Derattizzazione
Prodotti per derattizzazione più venduti
Nero
Trasparente
Contenitore trappola per topi o ratti Total Box
€6.70 – €88.08 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Cartello segnalatore per monitoraggio roditori/insetti
€2.20 – €188.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Contenitore trappola per topi e insetti Masterbox Mini (x50)
Esca per topi fresca Colkim Ratomide Pasta
€1.50 – €85.50 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Scacciatopi elettronico ad ultrasuoni Pest Repeller
€12.00 – €20.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Esca rodenticida Bromus 50 Pro
€9.50 – €105.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Contenitore per esche rodenticide a T
€8.50 – €65.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Trappola multicattura Masterbox Multi
€8.00 – €97.20 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Vaschetta collante per ratti Ecotrap Maxi White
€3.60 – €160.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Acquista online prodotti per derattizzazione
Un topolino si aggira per casa e non sai come risolvere il problema? Allora sei nel posto giusto! Su Igiene al tuo Servizio trovi rimedi contro i topi per ogni esigenza: la nostra gamma comprende soluzioni altamente professionali delle migliori marche adatte a privati e aziende, da trappole per ratti con cartoncini collanti a erogatori ed esche per topi, inclusi gli appositi cartelli per segnalare il monitoraggio. Se il numero di roditori è più elevato, puoi optare per soluzioni ancor più professionali e indicate principalmente per le infestazioni, come le trappole per topi multicattura.
Filtra i prodotti
Filtra per promozione
Filtra per Prezzo
Marca
Parassita
Pezzi
- Cartone da 3Cartone da 3 5
- Cartone da 40Cartone da 40 1
- Cartone da 80Cartone da 80 1
- Cartone da 50Cartone da 50 3
- Cartone da 60Cartone da 60 1
- Confezione Singola (un pezzo)Confezione Singola (un pezzo) 27
- Cartone da 100Cartone da 100 1
- Cartone da 4Cartone da 4 2
- Cartone da 6Cartone da 6 9
- Cartone da 12Cartone da 12 16
- Cartone da 15Cartone da 15 1
- Cartone da 25Cartone da 25 2
- Cartone da 30Cartone da 30 1
- Cartone da 10Cartone da 10 4
- Cartone da 24Cartone da 24 1
- Cartone da 8Cartone da 8 1
- Confezione DoppiaConfezione Doppia 1
Materiale
Usi
- Ambulatori e Studi Medici 1
- Asili 1
- B&B 1
- Bar 1
- Casa Vacanze 1
- Hotel 2
- Pasticcerie 2
- Tatuatori 1
- Ufficio 1
- Abitazioni 6
- Agglomerati Urbani 8
- Alberghi 6
- Allevamenti 5
- Ambienti Civili 7
- Ambienti Commerciali 8
- Ambienti Industriali 9
- Ambienti Residenziali 6
- Ambienti Rurali 7
- Appartamenti 7
- Aree di Compostaggio 3
- Aree Manipolazione Alimenti 5
- Aree Verdi 4
- Atex - Zona 2 e 22 2
- Balconi 4
- Campeggi 6
- Canali di scolo 3
- Case di Cura 6
- Cucine 5
- Cucine Industriali 5
- Cunicoli 5
- Edifici Pubblici 6
- Fogne 3
- Fossi 4
- Giardini 7
- Industrie Alimentari 7
- Locali Domestici 7
- Locali Pubblici 5
- Magazzini 8
- Magazzini Derrate Alimentari 4
- Mense 6
- Mezzi di Trasporto 4
- Negozi 4
- Ospedali 4
- Palestre 4
- Paludi 4
- Parchi 5
- Pozze d'acqua 4
- Ristoranti 6
- Saline 3
- Scuole 5
- Sottovasi 3
- Spazi verdi 6
- Stagni 2
- Stalle 3
- Strutture in legno 4
- Supermercati 7
- Terrazzi 4
- Tombini 3
- Tubi 4
- Viali 3
Confezione
Attrattivo alimentare per roditori Blocco Sintetico
€10.80 – €62.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Attrattivo alimentare per topi e ratti Masterballs (x6)
€114.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Attrattivo alimentare per topi e ratti Rat Tap (x3)
€42.00 – €54.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Attrattivo alimentare spray per topi e ratti RatSpray (x12)
€237.60 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Barriera elettrica per roditori Rat Mat (x10)
Cartello segnalatore per monitoraggio roditori/insetti
€2.20 – €188.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Contenitore per esche rodenticide a T
€8.50 – €65.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Contenitore trappola per topi e insetti Masterbox Mini (x50)
Nero
Trasparente
Contenitore trappola per topi o ratti Total Box
€6.70 – €88.08 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Disabituante anti rosura topi e ratti Hocus Topus
€21.00 – €174.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Erogatore di esca per topi Titan
€13.20 – €94.80 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Erogatore di esca rodenticida Squit
€10.50 – €58.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Grigio
Nero
Erogatore esca rodenticida insetticida Fusion Box LP
€9.60 – €114.96 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Erogatore esca topicida a forma di pietra
€32.00 – €99.40 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Esca per topi fresca Colkim Ratomide Pasta
€1.50 – €85.50 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Esca rodenticida Bromus 50 Pro
€9.50 – €105.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Esca rodenticida in blocchi paraffinati Protect Sensation (8 kg)
Esca rodenticida in blocchi paraffinati Rat Shot Block (10 kg)
Esca rodenticida in blocchi Rat Control Block (10 kg)
Esca rodenticida in blocchi Tiger 25 Block
€3.24 – €63.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Esca rodenticida in pasta fresca Tiger 25 Pasta
€63.20 – €153.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Esca rodenticida Notrac Blox
Guida all'acquisto: scopri tutti i nostri consigli per scegliere il prodotto per la derattizzazione giusto!
Come allontanare o eliminare i topi con una derattizzazione fai da te
Avvistare un topo dentro casa comporta sempre una certa angoscia, soprattutto per chi ha una vera e propria fobia. Sono numerosi anche i dubbi che insorgono: ce ne saranno altri? Dove si sono rintanati? Come si risolve il problema?
Niente panico! Innanzitutto, bisogna capire quale azione punitiva si vuole attuare nei confronti di questi ospiti indesiderati: allontanarli semplicemente o eliminarli del tutto? Nel primo caso è possibile mettere in pratica alcune tecniche fai-da-te che possono risultare altamente efficaci; nel secondo, invece, sarà preferibile rivolgersi ad una ditta specializzata che possa sradicare il problema alla base ed evitare che si ripresenti in futuro.
Tipi di derattizzazioni
Con il passare del tempo, anche il campo della derattizzazione si è evoluto, introducendo tecnologie all’avanguardia ed interventi sempre più svariati per risolvere un problema che si tramanda da secoli. In questo, risulta fondamentale il continuo studio dei roditori, che ha permesso di inventare nuovi strumenti che potessero competere con la loro intelligenza nell’intercettare, e poi evitare, esche e trappole.
Esistono, quindi, diversi tipi di derattizzazioni:
1. Derattizzazione ad ultrasuoni
Da sempre topi e ratti infestano campagne e città, costringendo l’uomo a cercare di allontanarli utilizzando trappole, veleni o pesticidi. L’interesse crescente verso il rispetto ambientale ha portato alla sperimentazione di tecniche di derattizzazione ecologiche, che potessero soppiantare quelle chimiche e spesso nocive per l’uomo stesso. Una di queste è sicuramente la derattizzazione ad ultrasuoni.
Quest’ultima si basa sulla generazione di suoni ad alta frequenza mediante la collocazione di alcuni circuiti elettronici posizionati nell’ambiente da purificare. Questi suoni, interferendo nella soglia di frequenza di topi e ratti, crea loro disturbo e li costringe ad allontanarsi, oltre che a causare nausea, stordimento, afagia e shock.
La derattizzazione ad ultrasuoni è efficace tanto quanto quella chimica se condotta da tecnici esperti. Inoltre, offre dei vantaggi notevoli:
- è economica;
- è innocua e compatibile con la presenza di esseri umani;
- non implica l’allontanamento dall’abitazione da disinfestare;
- non uccidendo ratti o topi non crea rischi sanitari dati dalla decomposizione di eventuali cadaveri.
Nonostante si tratti di una tecnica molto semplice, anche la derattizzazione ad ultrasuoni deve essere gestita da persone competenti ed esperte che sappiano non solo utilizzare correttamente i macchinari ma, soprattutto, che siano in grado di ottenere i reali risultati efficaci di questo tipo di derattizzazione.
2. Derattizzazione chimica
In un periodo storico in cui l’urbanizzazione e il mal funzionamento dello smaltimento dei rifiuti sono all’ordine del giorno, è evidente come sia stimolante la creazione di habitat perfetti per topi e ratti. Quest’ultimi si sono ormai abituati al processo di innovazione portato avanti dall’uomo, tanto da lasciare le campagne per trasferirsi in città e prediligendo abitazioni e aree industriali.
Trattandosi di aree abbastanza ampie, per disinfestare per bene è consigliato utilizzare la derattizzazione chimica: vengono utilizzate delle esche avvelenate, contenenti sostanze tossiche e velenose per il fegato dei roditori. Una volta ingerita l’esca, il roditore muore nell’arco di 5 giorni.
Questi rodenticidi utilizzati sono, in pratica, degli anticoagulanti che impediscono la coagulazione del sangue dei roditori, creando emorragie interne che li portano, infine, alla morte. Si possono distinguere in:
- rodenticidi di prima generazione;
- rodenticidi di seconda generazione.
La differenza sostanziale tra i due sta che quelli di seconda generazione contengono materiali tossici più resistenti e i loro principi attivi, una volta ingeriti, causano la morte del roditore in tempi brevissimi, al contrario dei primi che impiegano dai 2 ai 5 giorni.
3. Derattizzazione meccanica
Si tratta della tecnica decisamente più diffusa: consiste nell’utilizzo di trappole posizionate in quei punti strategici dove si crede che i roditori vivano e prolifichino maggiormente.
Per questa tecnica è fondamentale la pianificazione dell’intervento, che deve tenere conto della specie infestante, del livello di infestazione e dal tipo di ambiente da derattizzare.
Essendo una pratica molto comune, sono numerosi i metodi di applicazione:
- strisce collanti;
- tagliole;
- trappole a cattura multipla;
- trappole ad elettrolocuzione;
- trappole a gas.
Sicuramente le strisce collanti, le tagliole, le trappole a gas o ad elettrolocuzione sono le più invasive e, quindi, le più efficaci. Questo perchè non solo catturano il topo, ma lo uccidono anche. In ogni caso, la buona riuscita di questo tipo di derattizzazione è data dal giusto posizionamento degli strumenti e dal loro costante monitoraggio.
4. Derattizzazione ecologica
Se ad essere interessati dall’infestazione dei topi sono ambienti familiari, magari vissuti anche da bambini che giocano in giro, allora è meglio optare per una derattizzazione ecologica, che non faccia uso di sostanze chimiche.
Certo, in questo modo non si arriverà all’uccisione del topo. Si utilizzeranno, infatti, delle gabbie come trappole, con all’interno del cibo come esca posizionato su un sistema a molla che si chiuderà in automatico per intrappolare il roditore all’interno. La gabbia, poi, dovrà essere svuotata in un luogo lontano, per liberare il topo senza fargli del male ma facendo sì che non ritrovi la strada del ritorno.
Si tratta di uno dei metodi più antichi e anche meno invasivi, che risparmiano al roditore una morte lenta e dolorosa. L’importante è ispezionare inizialmente l’ambiente per individuare i punti strategici e posizionare lì le gabbie, in modo da essere sicuri che il piano vada a buon fine.
Perché rivolgersi ad un professionista per abitazioni e aziende
Se i topi hanno infestato la tua casa o la tua azienda, il consiglio è quello di rivolgerti ad un professionista della derattizzazione. Questo perchè i roditori, grazie alla loro dentatura, sono in grado di allargare eventuali fessure e di nascondersi efficacemente. Se si tratta, poi, di ambienti ampi come magazzini, uffici e/o grandi imprese può risultare molto complicato posizionare in autonomia e strategicamente delle esche. Il supporto di una ditta specializzata consente di:
- individuare i percorsi dei topi e dei ratti seguendo le tracce di urina, escrementi o altri segnali;
- monitorare con apposite trappole la gravità e la tipologia delle infestazioni.
Soprattutto alle aziende si consiglia di effettuare ulteriori ispezioni dopo una prima disinfestazione, proprio per valutare se il lavoro è andato a buon fine e per evitare che il problema si ripresenti velocemente e ripetutamente. In particolare, bisogna controllare la struttura dell’edificio:
- Porte e fori: ai topi bastano veramente delle minime fessure sulla parete per entrare all’interno dell’edificio. Risulta importante, quindi, chiudere qualsiasi buco all’esterno e applicare delle strisce di setola attorno alle porte;
- Buchi e crepe: porte e finestre devono essere regolarmente controllate per eventuali perdite, utilizzando in caso reti metalliche con maglie di dimensioni adeguate per i topi;
- Aperture a parete e nel soffitto: eventuali aperture devono essere riempite con materiale idoneo e sigillate;
- Ascensori: potrebbe essere un ottimo canale di diffusione dei roditori che, essendo eccellenti arrampicatori, possono correre anche su pareti lisce. Inoltre, l’area dei motori di trazione negli ascensori spesso fornisce un’area abbastanza indisturbata per costruire una tana.
Prevenire attraverso una buona condotta
Così com’è possibile porre rimedio al problema di topi e ratti in casa o in azienda, è possibile anche prevenire seguendo delle semplici norme igieniche e di comportamento:
- evitare di lasciare in giro avanzi di cibo e rifiuti di origine animale. I bidoni della spazzatura sarebbe meglio tenerli lontani dall’edificio e le fonti di odori particolarmente forti dovrebbero essere sigillate;
- tenere sempre puliti cassetti, dispense, scomparti, ecc.. tappando accuratamente eventuali crepe e buchi;
- chiudere le confezioni di cereali, farina, noci, pasta, frutta secca e spezie;
- tenere il cibo di animali domestici al chiuso e le loro cucce sempre pulite;
- mantenere gli accessi a giardino o cortile chiusi, soprattutto in inverno, ovvero quando i topi sono maggiormente spinti a cercare rifugio in luoghi caldi.
Attraverso questi piccoli accorgimenti, particolare attenzione alla pulizia ed ispezioni continue, la presenza di topi e ratti in casa o in azienda dovrebbe essere solo un lontano ricordo… o, meglio ancora, solo una paura che non prenderà mai forma!