Mosche, zanzare, scarafaggi, formiche: gli insetti che possono costituire una minaccia e infestare un ambiente domestico, pubblico o industriale sono molteplici ma fortunatamente esistono delle soluzioni efficaci pensate proprio per debellare tale minaccia. Scopri la nostra gamma di insetticidi per effettuare la disinfestazione ovunque tu abbia bisogno. Puoi filtrare i prodotti selezionando la tipologia di insetto che vuoi eliminare; in alternativa, abbiamo diviso la nostra gamma in due ulteriori filoni, ossia Insetti Volanti e Insetti Striscianti.
Non vuoi utilizzare una soluzione chimica? Niente paura: fra i nostri prodotti trovi anche degli insetticidi biologici e altri articoli altrettanto efficaci che non sono nocivi per i tuoi animali domestici.

Mostra Tutto
-10%
Spedizione GratisLarvicida zanzare pronto all'uso Siliqua Colkim
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Larvicida zanzare pronto all’uso Siliqua

5.00180.00 iva esc.
Spedizione GratisInsetticida concentrato emulsionabile Fenix Orma 1 litro
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Insetticida concentrato emulsionabile Fenix

360.00590.00 iva esc.
-36%
Spedizione GratisTrappola esca insetticida formiche Syngenta Outcast
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Esca in gel predosata Outcast Formiche

18.20139.00 iva esc.
-32%
Spedizione GratisInsetticida cipermetrina B10-Dust Orma 250 gr
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-25%
Spedizione GratisAttivatore biologico alla citronella anti-mosche Washer Citro
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-59%
Spedizione GratisTrappola adesiva topi insetti Waterproof Trap Inpest
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-32%
Spedizione GratisEsca in granuli bagnabili Break-Down Mosche Acqua WG Orma
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-25%Presidio medico chirurgico logo
Spedizione GratisInsertticida acaricida pronto all'uso Kill-One Orma
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Insetticida acaricida pronto all’uso Kill-One

4.50114.00 iva esc.
-25%
Spedizione GratisEsca in granuli per mosche Break-Down Orma
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Esca in granuli per mosche Break-Down

26.00130.00 iva esc.
-36%
Spedizione GratisInsetticida formiche insetti striscianti Squash Microgranuli Orma
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Presidio medico chirurgico logo
Spedizione GratisInsetticida concentrato cipermetrina pireInsetticida concentrato cipermetrina piretro Mastercid EC20 Ormatro Mastercid EC20 Orma
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-24%Presidio medico chirurgico logo
Spedizione GratisInsetticida concentrato Cipermetrina Geraniolo Geracyp 10 Orma
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-8%
Trappola per sistema insetticida Inzecto
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Piastre per sistema insetticida Inzecto

2.0014.70 iva esc.
-15%Esaurito
Spedizione GratisGel insetticida D-Gel scarafaggi Colkim
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Gel Insetticida Colkim D-Gel 30 gr

40.80173.00 iva esc.
-35%
Spedizione GratisImidasect 35g gel insetticida scarafaggi colkim
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Insetticida gel scarafaggi Imidasect 35 gr

14.0046.50 iva esc.
-39%Esaurito
Spedizione GratisImidasect 35g formiche
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-37%Presidio medico chirurgico logo
Spedizione GratisInsetticida Orma Cipeplus
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Insetticida liquido concentrato Cipeplus

27.00240.00 iva esc.

I migliori insetticidi per disinfestazioni fai-da-te

Non c’è periodo dell’anno in cui si possa stare tranquilli: possono sempre esserci degli insetti a infastidirci. Mosche, zanzare e formiche sono solo alcuni degli insetti che, principalmente in estate, non fanno altro che invadere le nostre case trovando porte e finestre aperte e in cerca di un po’ di sollievo dal caldo infernale. Sorvoliamo, poi, su blatte e scarafaggi, capaci di riprodursi talmente tanto velocemente da creare intere colonie nei posti più nascosti e disparati, oltre che a causare grande spavento nel momento in cui decidono di saltare fuori. 

Esistono diversi metodi di disinfestazione, a seconda dell’insetto in questione e del luogo che deve essere purificato. Gli insetticidi, appunto, nascono con l’intenzione di eliminare gli insetti dall’ambiente di nostro interesse. Le molecole che li compongono sono studiate per avere su di essi un effetto tossico, colpendo principalmente il loro sistema nervoso, ma non solo. Oggi, infatti, gli insetticidi in commercio si differenziano proprio per i diversi effetti che possono avere sui loro bersagli:

  • Abbattenti: mirano ad intossicare velocemente l’insetto, eliminandolo prima che abbia il tempo di allontanarsi dalla zona trattata. Si tratta di una proprietà che che devono possedere tutti quei prodotti utili alle disinfestazioni su ampia scala;
  • Repellenti: la repellenza non fa altro che infastidire l’insetto, che si allontanerà dalla zona trattata con questo tipo di insetticidi. Anche in questo caso la dose utilizzata determina l’effetto: la quantità adatta per le zanzare non sarà mai uguale a quella adatta per le mosche, quindi bisogna prestare molta attenzione anche a questo;
  • Residuali: le molecole dei quali sono composti rimangono attive per un certo periodo dopo l’erogazione del prodotto. L’efficacia, quindi, dura nel tempo ed evita che si proceda con trattamenti continui e ripetuti. In ogni caso, è sottoposta alle condizioni atmosferiche: la pioggia, ad esempio, rimuove dalle superfici il principio attivo, quindi sarebbe necessario effettuare un nuovo trattamento e la luce solare snatura molte molecole insetticide rendendole inefficaci;
  • Snidanti: molto utili contro quegli insetti che si annidano, appunto, in piccoli spazi come buchi o crepe nei muri, dove viene quasi impossibile colpire direttamente con il prodotto. Questi insetticidi sono in grado di sovraeccitare il sistema nervoso del bersaglio, creandogli una sorta di attacco di panico che lo porta ad uscire all’esterno;
  • No-biting: è la prima fase di intossicazione dell’insetto. Non è abbastanza potente da ucciderlo, ma è sufficiente per renderlo innocuo o per impedirgli, ad esempio, di pungere o volare. A volte rimane fermo sul muro, altre vola a bassa quota rendendosi visibile all’uomo. Per questo sono insetticidi adatti a combattere le zanzare.

Su Igiene al tuo Servizio trovi moltissimi brand di spicco, come Colkim, Copyr, Pelsis, Orma e molti altri.

Diversi insetticidi per diverse esigenze: tutte le tipologie

Da quanto detto finora, gli insetticidi si differenziano tra loro proprio in base alla loro composizione e agli effetti che provocano sui loro bersagli. In base a questi criteri, vengono scelti per esigenze diverse.

Vediamo insieme le principali tipologie di insetticidi in commercio:

  • Insetticidi liquidi concentrati: vengono utilizzati sia per disinfestazioni su ampia scala, sia per depurare zone circoscritte. Generalmente, vanno dliuiti seguendo sempre le istruzioni riportate all’interno o a ridosso della confezione;
  • Insetticidi pronto uso: sono quelli di più facile utilizzo, considerando che non richiedono diluizione in acqua o solvente. Sono i protagonisti della disinfestazione fai-da-te, dato che non hanno bisogno di particolare preparazione e possono essere utilizzati così come sono;
  • Fumogeni: sono un metodo rapido per disinfestare un ambiente chiuso come un appartamento, una singola stanza o un’azienda. L’utilizzo di fumiganti agisce attraverso la saturazione dell’ambiente trattato: il fumo, espandendosi, va a coprire zone che con l’irrorazione, ad esempio, sarebbero impossibili da raggiungere;
  • Spray e bombolette autosvuotanti: gli spray sono gli insetticidi più comuni e utilizzati, che agiscono semplicemente svitando il tappo e facendo pressione sull’ugello per nebulizzare il prodotto all’interno. Le bombolette autosvuotanti, invece, permettono di disinfestare un ambiente senza che l’uomo rimanga all’interno: una volta premuto l’ugello, la bomboletta inizia in autonomia la sua irrorazione fino al suo svuotamento completo. Basta, quindi, farla partire e appoggiarla semplicemente su un piano;
  • Insetticidi in polvere o granulari: gli insetticidi in polvere sono utilizzati per creare delle vere e proprie barriere, con lo scopo di difendersi dagli attacchi degli insetti. Sono molto adatti, ad esempio, per gli insetti striscianti come gli scarafaggi. Gli insetticidi granulari, invece, hanno più un effetto adescante (come per le formiche) o larvicida (come per mosche e zanzare);
  • Insetticidi in gel: è uno dei metodi di disinfestazione meno invasivo in assoluto. Il gel viene applicato in punti strategici dell’ambiente prescelto, fungendo da attrattivo alimentare. Sono utilizzati principalmente per catturare blatte e formiche.

Consigli per prevenire l’ingresso degli insetti

Prima di ricorrere a pesticidi chimici ed artificiali, bisogna darsi un’occhiata in giro e capire come migliorare l’ambiente circostante per renderlo il meno favorevole possibile alla prolificazione di insetti:

  • Attenzione ai residui alimentari, soprattutto dolci, i principali fattori di attrazione degli insetti. Non bisogna lasciare cibo scoperto o rimasugli all’interno di armadietti e cassetti o barattoli aperti. Evitare anche di lasciare piatti sporchi a lungo nel lavandino, il luogo preferito dalle formiche;
  • Assicurarsi di tenere le porte di casa aperte il più breve tempo possibile e controllare che gli infissi si chiudano perfettamente. Una soluzione potrebbe essere quella di applicare un sigillante intorno alle finestre e ai lucernari della soffitta.

Il miglior rimedio naturale contro gli insetti, in ogni caso, sono gli odori forti. Proprio per questo aglio, cipolla, aceto ed eucalipto sono dei veri e propri alleati naturali nella lotta contro gli insetti. Anche le piante aromatiche sono di supporto, come la menta, la lavanda, il basilico e i gerani.

Di seguito, qualche accorgimento utile contro insetti specifici:

  • Mosche: il metodo migliore per tenerle lontane è tenere la luce spenta ma, considerando che non sempre è possibile, esistono altri ottimi repellenti come i chiodi di garofano infilati in alcune fette di limone, una miscela di pepe nero e aceto o alcune foglie di menta. Queste soluzioni vanno posizionate all’interno di vaschette di alluminio e poste in punti critici;
  • Scarafaggi: è fondamentale tenere cucina e bagno puliti, magari lavando i pavimenti con una soluzione di acqua e aceto. Utilissima anche l’erba gatta: se cotta e spruzzata sul battiscopa riesce a tenere lontani gli scarafaggi senza essere nociva per animali e umani. Lo stesso vale per foglie d’alloro, spicchi d’aglio e fette di limone;
  • Formiche: sono sicuramente gli insetti più difficili da eliminare, ma anche per loro esistono ottimi repellenti naturali. Uno di questo è l’eucalipto, ad esempio: bisogna mischiare 500 ml di acqua con 10 gocce di olio essenziali di eucalipto in uno spray e spruzzare il tutto sui battiscopa, sugli stipiti delle porte e in quegli angoli dove potrebbe trovarsi un ipotetico nascondiglio. Si può fare lo stesso utilizzando i fondi del caffè asciutti, le bucce o alcuni pezzetti di cetrioli o le bustine di té alla menta;
  • Vespe: i repellenti migliori sono la citronella, l’alloro, il basilico e il geranio. I loro profumi, decisamente forti, sono assolutamente insopportabili per loro;
  • Blatte: si diffondono principalmente in bagno ed in cucina, ovvero in quei luoghi dov’è più semplice rifornirsi di acqua e cibo. Per combatterle servono spray e polveri specifici, da utilizzare in quei punti dove si ipotizza possano aver deposto le uova. Sono in assoluto gli insetti più fastidiosi proprio perché difficili da tenere lontani.

La pulizia e l’igiene della casa sono sempre al primo posto in una buona prevenzione nella lotta contro gli insetti. I rimedi naturali possono essere efficaci ma, nel momento in cui ci si rende conto di essere decisamente infestati e che i rimedi fai-da-te servono a molto poco, è consigliato rivolgersi a ditte specializzate che possano sradicare il problema alla base ed evitare che si ripresenti in breve tempo.