Igiene al tuo Servizio > Prodotti > Disinfestazione > Lampade Cattura Insetti

Lampade Cattura Insetti

Lampade cattura insetti professionali più vendute

Acquista online lampade cattura insetti

Mosche, moscerini e insetti volanti sanno essere terribilmente fastidiosi, specialmente in contesti dove sono presenti alimenti; per questo è indispensabile installare delle lampade antizanzare HACCP, trappole elettroluminose a luce UV e/o con cartoncino collante in grado di ovviare al problema con la massima efficacia nel rispetto delle norme vigenti. Fra i molteplici dispositivi antizanzare in commercio, costituiscono l’ideale per chi cerca una soluzione efficace, pratica e discreta. Il loro funzionamento è semplice: i raggi ultravioletti attirano gli insetti che rimangono appiccicati alla piastra collante. In base alla lampada, occorrerà sostituire neon e cartoncino dopo un tot di tempo per questioni igieniche e di efficacia. La manutenzione richiede giusto pochi minuti e non necessita di un professionista. I prodotti disponibili su Igiene al tuo Servizio comprendono anche le ricariche per lampade cattura insetti, compresi i prestanti neon Synergetic e le piastre collanti Glupac impregnate di pheromone Tricosene Z9. Tutte le lampade elettroinsetticide presenti nel nostro eshop rispettano le procedure e le normative HACCP, pertanto possono essere impiegate all’interno di attività ristorative, industrie alimentari, strutture ricettive ecc. Puoi utilizzarle per allontanare gli insetti da ambienti interni o esterni, che si tratti di uno spazio al chiuso unico o un giardino.

Filtra i prodotti

Mostra Tutto
Acciaio InoxMetallo
Spedizione GratisTrappola UV cattura insetti piastra collante HACCP Nova Led inox
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Bianco
Inox

Trappola UV con piastra collante HACCP Nova Led

201.96245.00 iva esc.

Piastra collante Glupac per Aura INL198 (x6)

Il prezzo originale era: €30.00.Il prezzo attuale è: €24.00. iva esc.
-7%
Spedizione GratisPiastra Collante per Orma Fly Control e Fly Barrier
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-17%
Spedizione GratisLampada insetticida Inox Euro Fly 30
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Lampada Insetticida Inox Euro Fly 30

180.00248.00 iva esc.
-13%
tuta monuso tnt imbustata singolarmente
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Tuta in TNT sanificabile made in Italy

Il prezzo originale era: €15.00.Il prezzo attuale è: €13.00. iva esc.

Lampada cattura insetti a LED Infiniti

Il prezzo originale era: €315.00.Il prezzo attuale è: €295.00. iva esc.
Acciaio Inox
Spedizione GratisTrappola elettroinsetticida Nemesis Quattro PestWest
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Elettroinsetticida Nemesis Quattro

830.001,180.00 iva esc.
Guida all'acquisto: scopri tutti i nostri consigli per scegliere la migliore lampada cattura insetti!

Sistemi antizanzare da esterno e interno

Non importa se necessiti di allontanare o eliminare la zanzare da ambienti all’aperto o al chiuso: le lampade cattura insetti sono delle soluzioni versatili e realizzate per entrambi gli ambienti. Rinomati sistemi antizanzare, mosche, moscerini e altre tipologie di fastidiosi insetti volanti, possono essere impiegate all’esterno o all’interno, in base al modello ovviamente.

Controlla sempre la scheda tecnica presente in ogni prodotto per verificare anche la copertura: in questo modo, puoi assicurarti che l’area da proteggere sia realmente salvaguardata dalla minaccia delle zanzare e dagli altri insetti che desideri scacciare.

Per infestazioni di insetti volanti, se cerchi altre sistemi antizanzare da interno o esterno puoi consultare la nostra sezione relativa agli insetticidi; consigliamo l’impiego di trappole per zanzare e insetti volanti a raggi UV come soluzione fissa ma se la tua esigenza è temporanea, puoi disinfestare l’ambiente utilizzando un prodotto più economico. Aziende come ristoranti e hotel, invece, non possono certamente fare a meno di una lampada antizanzare per garantire il massimo confort ai propri clienti, ma in piccoli ambienti può bastare il classico insetticida.

Come scegliere la migliore lampada cattura insetti

Quando arriva l’estate arrivano anche loro: gli insetti fastidiosi. Tra mosche e zanzare il sonno viene interrotto e le cene in giardino o in terrazza vengono rovinate da irritanti morsi e punture. Se si vuole fare a meno di insetticidi chimici, che possono essere nocivi per la salute, la soluzione ideale sta nell’acquisto di una lampada cattura insetti.

Per scegliere la migliore o, comunque, quella che fa maggiormente al caso nostro, ci si può basare su caratteristiche e criteri differenti. Vediamoli insieme:

1. Tipo di luce emessa

Le prime trappole emesse in commercio erano composte da una semplice luce posta all’interno di una lampada che doveva prima attirare e poi fulminare gli insetti. Successivamente, si è scoperto che non tutte le zanzare, per esempio, sono attratte dalla stessa luce, quindi bisognava diversificare le lampade in base all’insetto di riferimento. 

Per questo motivo, le lampade a luce UV sono risultate tra quelle più efficaci per attirare in trappola quasi tutti i tipi di insetti volanti, quindi sono anche le più consigliate all’acquisto. Inoltre, la luce che emanano non solo ha la funzione di “insetticida”, ma è anche piacevole nelle ore notturne, utile ma non fastidiosa. 

2. A griglia elettrica, a ventola o a colla

Generalmente, le lampade cattura insetti possono essere di 3 tipi, ovvero a griglia elettrica, a ventola o a colla:

  • a griglia elettrica: l’insetto viene attratto dalla luce della lampada; una volta avvicinatosi, entra in contatto con una rete metallica elettrificata che lo folgora all’istante, facendolo cadere morto stecchito all’interno della vaschetta di raccolta sottostante;
  • a ventola integrata: una volta attratto l’insetto all’interno della lampada, la ventola genera un flusso d’aria che lo risucchia nell’apposita scatolina, intrappolandolo fino a farlo morire per disidratazione;
  • a colla: è una lampada munita di fogli adesivi sui quali gli insetti finiscono inevitabilmente appiccicati, senza aver nessuna possibilità di fuga. 

Queste tipologie di lampade sono tra i più comuni sistemi di disinfestazione, utilizzate sia nel privato che nelle attività commerciali, soprattutto quelle attive nel campo della ristorazione, dove gli insetti devono essere tenuti lontani ed è meglio non ricorrere a pesticidi chimici. 

Ne esistono di ogni forma, prezzo e dimensione ma, prima di acquistarne una, un ultimo fattore da tenere in considerazione è la sua futura collocazione: all’interno o all’esterno di un edificio?

  • Uso esterno: sono lampade progettate per difendere aree come giardini, cortili, balconi e per essere posizionate in punti ben visibili agli ospiti sgraditi. Sono, quindi, esteticamente belle e dal design curato: abbelliscono l’ambiente come fossero complementi di arredamento e, nel frattempo, nascondono per bene alla vista una trappola super efficiente. Sono resistenti all’acqua e ad altri agenti atmosferici e sono alimentate con luce elettrica;
  • Uso interno: hanno dimensioni ridotte e compatte, proprio per poter essere collocate anche in ambienti ristretti. Anche in questo caso il loro design è abbastanza studiato, quindi possono essere facilmente collocate sui mobili di casa o sui muri, ovviamente lontano dalla portata dei bambini. 

Come utilizzare in maniera efficace una lampada cattura insetti

Fare ricorso ad una lampada contro gli insetti non è come realizzare un miracolo, ovviamente. Sicuramente sarà in grado di uccidere un gran numero di insetti, ma non a tal punto da eliminare definitivamente il problema o salvarci da un’enorme quantità di parassiti. Soprattutto nel caso delle zanzare, che difficilmente vengono attratte dalla luce delle lampade, è più complicato e forse conviene rifarsi ad altri metodi (come le candele alla citronella, ad esempio).

Sicuramente le trappole munite di ventola sono più efficaci sia perché abbrustolisce per bene gli insetti intrappolati, sia perché agisce anche contro le imbattibili zanzare tigre.

Per far sì che la trappola porti i risultati sperati, va sistemata in un certo modo: il più possibile centrale rispetto alla stanza, sollevata da terra di almeno 1,5 metri e lontana dalle finestre (se si tratta di spazi interni).

Inoltre, la manutenzione è fondamentale per un buon funzionamento duraturo. In particolare, la lampada va tenuta pulita svuotando, anche quotidianamente, il cassetto raccoglitore dove finiscono gli insetti morti. Di tanto in tanto, è buona norma passare una spazzola sulla rete elettrificata (dopo aver staccato la spina!) per rimuovere polvere e residui.