Linee di detergenti professionali, disincrostanti, disinfettanti e brillantanti specializzati nella sanificazione, igienizzazione e profumazione con alto potere sgrassante per bagni, cucine, stoviglie, lavanderie e diversi ambienti: pubblici, privati e professionali. Acquista i migliori detergenti industriali scegliendo marche di alta qualità come Hoover Professional, ICF, Copyr e molte altre ancora. Risultati professionali garantiti grazie a formulati pensati per soddisfare le esigenze più tecniche e specifiche. Ospedali, centri commerciali, ristoranti, alberghi: qualunque sia la tua attività, in questa categoria dell’eshop di Igiene al tuo Servizio trovi tutto ciò che serve a godere di ambienti puliti al 100%. Consulta la nostra gamma di detersivi professionali e industriali e acquista online con un click! Seleziona la categoria di tuo interesse per scoprire tutti i prodotti adatti alla pulizia del relativo ambiente o di determinate superfici (es. pavimenti).
Visualizzazione di 1-27 di 373 risultati
Abbattitore di schiuma per tappeti e moquette M202B (x12)
Acido ad azione disincrostante DS Rapid Acid
Acido disgorgante sturalavandini disotturante a base alcalina
Acqua profumata bio scarichi WC veicoli Verdepiù (x12)
Additivo batterico biologico Master WC
Additivo batterico enzimatico Bio Odori
Additivo Batterico Enzimatico in bustine monodose MasterBioSeptic
Additivo Batterico Enzimatico Neutralizza Odori Bio Fosse
Additivo disgregante igienizzante bio WC camper & roulotte Verdepiù (x12)
Additivo ecologico anticalcare lavatrice Verdepiù (x9)
Additivo lavatrice ecologico sbiancante Verdepiù (x9)
Additivo lavatrice smacchiatore pretrattante bio Verdepiù (x9)
Ammorbidente Bio igienizzante extra concentrato AN8C Plus
Ammorbidente concentrato liquido bio Verdepiù
Ammorbidente concentrato profumante Le Jardin de Julie
Ammorbidente disinfettante antisettico Pharmasteril Soft
Ammorbidente igienizzante BIO SL01 Supertex
Ammorbidente microincapsulato AN Micro Vento d’Oriente
Ammorbidente Neutralizzante Rigenerante AN6
Ammorbidente Profumato AN Micro Flowertex (x4)
Ammorbidente Profumato Microincapsulato AN Micro Hoover Professional
Anticalcare deodorante per servizi igienici DS37 Giorno (x12)
Attivatore biologico liquido EZS Bio Lemon (x20)
Attivatore biologico Master Bio Fosse barattolo (1 kg)
Cosa si intende per “detergenti”
I detergenti sono prodotti essenziali di uso frequente nella nostra vita quotidiana. Questo perchè sono in grado di rimuovere facilmente lo sporco dalle superfici, contribuendo al mantenimento di una buona igiene personale. Inoltre, riducono la presenza di germi, mantengono puliti molto a lungo abiti, tovaglie, lenzuola ed oggetti per la casa e rendono la casa e gli ambienti di lavoro decisamente più gradevoli.
Si tratta di prodotti a base di tensioattivi e sostanze complementari. I primi sono sostanze costituite da una molecola dalla duplice funzione: una idrofila, che si unisce all’acqua, e una lipofila, che cattura lo sporco attirandolo a sé.
I detergenti in commercio sono disponibili sotto varie forme: liquido, polvere, pasta, pani, ecc) e possono essere utilizzati a livello domestico, industriale e/o istituzionale.
Si dividono principalmente in:
- saponi (tensioattivi naturali);
- detergenti sintetici (tensioattivi sintetici).
Quando si tratta di detergenti professionali, prima di essere messi in commercio, sono attentamente valutati in ambito sicurezza sia per il consumatore, che per l’ambiente. In questo modo, non comportano grandi rischi, ma devono comunque essere utilizzati seguendo le istruzioni del produttore:
- tenere lontano dalla portata dei bambini;
- non travasarli in contenitori neutri (es. bottigliette di plastica);
- non miscelarli tra loro;
- utilizzarli secondo quanto raccomando in etichetta.
Tipologie di detergenti professionali
I detergenti professionali si classificano in base al valore del pH:
- pH corrispondente a 7, neutri;
- pH compreso da 0 a 6, a base acida;
- pH compreso tra 8 e 14, a base alcalina.
Alcuni detergenti contengono agenti sequestranti, che catturano il calcare e i sali contenuti nell’acqua, riducendo così al minimo gli aloni post-risciacquo.
Detergenti professionali maggiormente utilizzati
Sia a livello domestico, che a livello industriale, i detergenti maggiormente utilizzati sono sicuramente quelli multiuso e gli sgrassatori:
1. Detergenti multiuso
Hanno in genere pH neutri quindi non essendo nè troppo acidi, nè troppo basici, sono adatti a superfici delicate come il legno e/o il vetro. Il termine “multiuso” non deve trarre in inganno: non vuol dire che il detergente è in grado di rimuovere ogni tipo di sporco ma, piuttosto, che si presta a vari interventi di pulizia ordinaria, che va bene per sporco leggero e non incrostato e che si presta per superfici sia polverose, che macchiate.
2. Sgrassatori
Sono particolarmente indicati per rimuovere uno sporco più resistente: unto, grasso e tutto ciò che abbia natura animale/vegetale e che infesta le nostre cucine. Gli sgrassatori hanno un pH elevato, pertanto sono altamente performanti: più è secco ed incrostato lo sporco, maggiore deve essere la basicità del detergente utilizzato. Per questo, esistono diversi tipi di sgrassatori:
- sgrassatori tradizionali, con pH al di sotto di 10;
- sgrassatori per sporco pesante ed incrostato, con pH tra 10 e 13;
- sgrassatori per forni, con pH anche 14, l’unico in grado di rimuovere il grasso che si è praticamente carbonizzato a causa dei numerosi cicli di cottura.
Utilizzare uno sgrassatore per esigenze diverse dalla sua progettazione è assolutamente controproducente: non solo lo sporco non viene via, ma si potrebbero danneggiare anche le superfici in questione. Meglio sempre rifarsi alle istruzioni e acquistare il detergente adatto alla specifica necessità.