Detergenti sanificanti professionali e industriali più venduti

Acquista online i nostri detergenti

In alcuni ambienti la pulizia è indispensabile e non può essere effettuata distrattamente: occorre munirsi di prodotti per sanificazione, ossia soluzioni specifiche dall’azione battericida, sanitizzante e disinfettante. Basti pensare al settore ospedaliero, il primo luogo dove i microrganismi patogeni sono un nemico a tutti gli effetti, una minaccia per la salute dei pazienti che va affrontata giorno dopo giorno trattando le superfici con detergenti professionali. La linea sanificanti consta di prodotti per ogni ambito, offrendo soluzioni per disinfettare superfici, attrezzature mediche o da cucina, alimenti, oggetti impiegati in età neonatale, pavimenti e così via. Questa sezione raggruppa detergenti per ambienti differenti (civili, commerciali, industriali, professionali) e mette a disposizione formati per qualsiasi esigenza; se cerchi igienizzanti per le mani, li trovi invece nella categoria delle ricariche. Scegli fra detergenti sanificanti e igienizzanti, candeggina al cloro, disinfettanti universali e molte altre soluzioni versatili ed efficaci contro germi, batteri e microrganismi patogeni. Sullo shop online di Igiene al tuo Servizio puoi rifornirti di qualsiasi tipologia di detersivi professionali e industriali per la tua azienda o abitazione.

Filtra i prodotti

Mostra Tutto
Spedizione GratisDetegrente alcalino lavaggi meccanici CIP Uni Clean HS Klareco
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-10%
Spedizione GratisDisinfettante Argonit Interchem
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Spedizione GratisDetergente industriale lavapavimenti igienizzante Linea Pro DHP
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Lavapavimenti igienizzante HACCP Linea Pro

7.1032.60 iva esc.
-19%
Spedizione GratisDetergente pavimenti profumante DM14 Ammoniacale Hoover Professional
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Lavapavimenti DM14 Ammoniacale

10.4046.00 iva esc.
-31%
Spedizione GratisDisinfettante strumenti e dispositivi medici Pharmasteril Ferri Pharmatrade
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-51%
Spedizione Gratisdisinfettante ambienti superfici spray medical one shot
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-14%
Spedizione GratisSgrassante sanitizzante industria alimentare DS24 Hoover Professional
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-13%
Spedizione GratisTorden Tabs pastiglie di cloro
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Pastiglie di cloro Torden Tabs

14.4075.00 iva esc.
-37%
Spedizione Gratisdetergente igienizzante pavimenti sanix
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Igienizzante concentrato pavimenti Sanix

4.4065.00 iva esc.
Spedizione GratisGel igienizzante mani 5 litri Hijyen
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Gel igienizzante mani Hijyen (5-10 lt)

30.0060.00 iva esc.
-8%
Spedizione GratisGel igienizzante mani Hijyen 1 litro
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Gel igienizzante mani Hijyen

9.00108.00 iva esc.
Spedizione Gratisdetergente disinfettante hijyen spray save
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Spedizione Gratisdetergente sanificante superfici argonit bio hygienic lt
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Spedizione Gratisargonit gel cloroattivo sgrassante sanificante cloro
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-21%
Spedizione Gratisdisinfettante battericida superfici argonit clorattivo
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-18%
Spedizione Gratisigienizzante tessuti hijyen
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Esaurito
Spedizione Gratisdisinfettante detergente deodorante pharmag
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Guida all'acquisto: scopri tutti i nostri consigli per scegliere il detersivo giusto!

Il termine “sanificazione” viene applicato in tutti quei contesti dove la pulizia assume una posizione di primaria importanza. Si tratta di un’attività che mira a rendere salubre un determinato ambiente attraverso la detergenza e la successiva disinfezione, in particolare all’interno di ospedali e cucine professionali, dove il livello di igiene deve essere massimo. Molte attività sono soggette a norme igienico-sanitarie specifiche, ma in generale, una sanificazione è comunque consigliata anche in altri contesti dove non risulta obbligatorio, magari periodicamente. Sul nostro shop online troverai tutti i detergenti professionali e altre soluzioni specifiche sia per ambienti ospedalieri che per cucine. Scopri di più nei paragrafi successivi!

Quotidianamente, all’interno degli ospedali vengono rispettate e mantenute delle norme igieniche che servono principalmente a non far contrarre infezioni a pazienti suscettibili. La routine, però, prevede anche delle procedure di pulizia che devono essere integrate con degli interventi di disinfezione.

Pulizia e sanificazione possono essere effettuate insieme o separatamente, ma la seconda non può sostituire la prima. Durante la sanificazione non sono necessarie condizioni di totale asetticità, basta solo che venga assicurato un ambiente a rischio controllato e, cioè, in grado di contenere la carica microbica entro i limiti standard previsti per quella determinata area di intervento.

Lo spazio ospedaliero, per quanto riguarda una corretta igienizzazione, si suddivide in aree a basso, medio e alto rischio. Ciascuna di essere necessita di interventi specifici: le zone ad alto rischio, ad esempio, prevedono l’utilizzo di sostanze disinfettanti e le operazioni di pulizia sono svolte con maggiore frequenza; nelle zone a medio e basso rischio, invece, basta una corretta detersione, senza l’utilizzo di disinfettanti particolari.

Per portare a termine una sanificazione efficace devono essere utilizzati prodotti e strumenti adatti e altamente performanti:

  • detergenti: vengono scelti in base alla destinazione di impiego, oltre che per la loro azione (sgrassante, disincrostante, ecc). Devono avere determinate caratteristiche: devono essere efficaci, atossici, esliminabili con semplice risciacquo e biodegradabili; non devono intaccare le superfici, emanare esalazioni, essere un pericolo per gli esseri viventi;
  • disinfettanti: non devono essere confusi con i detergenti e devono essere mantenuti nei loro contenitori originali, senza travarsarli o conservarli in maniera scorretta. Un disinfettante agisce più efficacemente su una superficie pulita e asciutta, quindi è necessario pulire sempre a fondo prima della sua applicazione;
  • panni: possono essere monouso in tessuto non tessuto o di carta o riciclabili in cotone o microfibra. Soprattutto negli ospedali, devono essere abbinati ad un codice colore che ne identifica il corretto utilizzo in base alla superficie da trattare;
  • operatore: il corretto comportamento dell’operatore è fondamentale. Tutto il personale coinvolto deve, quindi, essere adeguatamente addestrato attraverso corsi di formazione e aggiornamento per essere sempre impeccabile sui vari argomenti: modalità di esecuzione del servizio, prevenzione dei rischi, corretto utilizzo di strumenti e abbigliamento da lavoro.

Anche in ambiente ospedaliero, si può apportare una distinzione tra pulizie ordinarie, periodiche e straordinarie. Nulla, però, deve essere lasciato al caso: gli interventi di pulizia e sanificazione devono essere controllati, organizzati in un calendario ben preciso e svolti con tutte le attenzioni necessarie.

Grande importanza ricopre, quindi, il controllo. Attualmente è fondamentale definire un protocollo di gestione di sanificazione ambientale che fissi delle linee guida che dettino le regole per procedere all’erogazione dei servizi. Le procedure vengono stabilite sulla base di diversi fattori: programmazione temporale degli interventi, dimensioni dei locali, caratteristiche strutturali dell’edificio, natura dei materiali e delle superfici da trattare, addestramento del personale, attrezzature impiegate e loro gestione. Il tutto deve essere regolarmente monitorato e documentato.

Il controllo è importante perchè, attraverso un monitoraggio costante, può rilevare carenze da sopperire, punti da migliorare, nuovi obiettivi da raggiungere. Proprio per questo, mettere tutto nero su bianco aiuta a prendere appunti e a stilare nuove regole se necessario.

All’interno delle cucine professionali (quelle dei ristoranti, degli alberghi, delle zone balneari) la pulizia è imprescindibile per la prevenzione di infezioni ed intossicazioni alimentari. Esattamente come per gli ospedali, la pulizia non basta: occorre agire più in profondità, attraverso attività di detergenza e di disinfezione.

Primo passo: detergenza

La prima fase della sanificazione di una cucina professionale comprende la rimozione dello sporco visibile da tutte le superfici che compongono l’area. Si tratta della detergenza, che valuta diversi fattori: la temperatura, il tempo di azione di un detergente di una superficie, l’azione meccanica e il tipo di detersivo.

Viene privilegiato l’uso dell’acqua calda, che rende lo sporco più molle e, quindi, facilmente rimovibile. Se si ha a che fare con un sporco più abbondante, allora sarà necessario lasciare agire il detergente più a lungo, in modo da essere più efficace. Il risciacquo è un momento fondamentale, perchè deve portare con sé qualunque residuo di qualunque natura e deve, pertanto, essere svolto con accurata attenzione.

Secondo passo: disinfezione

La detergenza non è completamente efficace se non viene seguita dalla disinfezione. Quest’ultima ha lo scopo di diminuire la presenza di germi nocivi su attrezzature, utensili e pavimenti. Da non confondere con la sterilizzazione, che riguarda l’eliminazione completa di ogni forma microbica vivente, la disinfezione si limita più alla sanificazione delle superfici da lavoro.

Esistono 2 tipi di disinfezione:

  • disinfezione chimica: implica l’utilizzo di disinfettanti liquidi, che possono avere natura organica o inorganica e agiscono sui microrganismi danneggiandone le strutture vitali. Dopo la loro applicazione, è necessario un risciacquo accurato, che non lasci residui tossici sulle superfici;
  • disinfezione fisica: utilizza strumenti naturali, come i raggi solari, in grado di essiccare la flora batterica senza l’utilizzo di componenti chimiche.