Igiene al tuo Servizio > Prodotti > Igiene Ambienti > Macchinari > Essicatoi & Asciugatrici

Per chi non ha abbastanza spazio per stendere il bucato bagnato o per le lavanderie industriali, la soluzione migliore per risparmiare tempo e fatica sono due: asciugatrici professionali ed essiccatoi per biancheria. Si tratta di elettrodomestici performanti, che permettono di asciugare in breve tempo indumenti, lenzuola, tendaggi anche in gran quantità, tanto da essere indicati per hotel, alberghi, case di riposo, ospedali e luoghi collettivi. Non solo: anche per i privati potrebbero rivelarsi la svolta, soprattutto per chi possiede abitazioni piccole!
Scopri gli essiccatoi e le asciugatrici industriali sul nostro shop online e seleziona la proposta migliore per te e le tue esigenze, magari tra quelle a marchio Hoover Professional, per ottenere qualità, longevità e prestazioni elevate!

Mostra Tutto

Come scegliere un essiccatoio o un’asciugatrice: caratteristiche fondamentali

Per le lavanderie professionali o per i luoghi collettivi quali ospedali, hotel, alberghi, case di riposo e ristoranti, possedere un essiccatoio o un’asciugatrice si rivela estremamente utile.

I carichi del bucato, infatti, possono essere piuttosto pesanti oltre che frequenti e non sarebbe possibile far asciugare naturalmente tutto ciò che viene tirato fuori dalle lavatrici. Al giorno d’oggi, tra l’altro, sono numerose anche le famiglie che scelgono di acquistare un’asciugatrice sia per risparmiare tempo e fatica, sia per effettuare il bucato anche durante giornate uggiose e/o piovose evitando di stendere la biancheria dentro casa.

L’acquisto di un essiccatoio o di un’asciugatrice, quindi, è una soluzione valida e funzionale in qualunque caso, l’importante è scegliere il modello migliore per le proprie esigenze.

Essiccatoi e asciugatrici: cosa valutare in fase di acquisto

La scelta di un elettrodomestico del genere necessita di una fase di analisi preliminare che permetta di capire intanto l’utilizzo finale e, in secondo luogo, tutte le caratteristiche tecniche che deve possedere per soddisfarle al meglio. Ecco le principali:

Tecnologia di funzionamento

In generale, le asciugatrici in commercio sono dotate di una tecnologia avanzata e all’avanguardia, ovvero a pompa di calore, molto simile a quello dei climatizzatori per ambienti: al suo interno, infatti, l’elettrodomestico ha un vero e proprio motore elettrico che, attivandosi, produce calore; successivamente, una ventola spinge l’aria calda nel cestello in modo da asciugare perfettamente e rapidamente il bucato.

Altri modelli, invece, presentano delle tipologie di funzionamento diverse:

  • asciugatrici a condensazione, che producono calore attraverso il riscaldamento di una resistenza elettrica;
  • asciugatrici a pallone, chiamate anche asciugatrici elettriche, molto economiche ma anche di piccole dimensioni;
  • asciugatrici a gas, alimentate appunto a gas metano e molto diffuse più all’estero, soprattutto nei paesi anglosassoni.

Costi e consumi

Il giusto equilibrio tra consumi e costi è molto importante per l’acquisto di una valida asciugatrice. Gli elementi che influenzano il prezzo sono diversi: affidabilità della marca, capacità di carico, potenza e, soprattutto, tipologia di funzionamento.

In linea di massima, le asciugatrici a gas costano di più rispetto a quelle a pompa di calore che, a loro volta, sono più costose di quelle a condensazione; tuttavia, le asciugatrici a gas e a pompa di calore permettono di ottenere un risparmio maggiore sulla bolletta, dato che l’efficienza energetica è più alta e il gas metano, nello specifico, rientra tra le materie prime più economiche in assoluto.

Ingombro e capacità di carico

Dal punto di vista pratico, occorre valutare anche le dimensioni dell’asciugatrice in relazione allo spazio che si ha a disposizione. I modelli più recenti presentano misure standard, cioè 80x80x65 centimetri, ma il mercato offre anche tipologie più slim con una profondità inferiore ai 50 centimetri.

L’ingombro, però, è correlato alla capacità di carico del cestello, che oscilla tra i 5 e i 10 kg: più è alta la capacità, maggiori saranno le dimensioni dell’elettrodomestico.

Design e dettagli

Considerando che l’asciugatrice farà parte dell’arredamento a tutti gli effetti, è normale prestare attenzione anche al lato estetico: i modelli tedeschi e italiani sono più classici, ma si possono scegliere varianti più moderne e ricercate tipiche dei paesi asiatici.

Infine, la parte tecnica è basilare, dato che è quella che consente di effettuare operazioni standard o più specifiche, quali asciugatura rapida, programmata o differenziata in base al tessuto. Alcuni modelli offrono opzioni più dettagliate, ma si tratta di asciugatrici destinate a una clientela più esigente.