Per lavanderie, hotel, alberghi, ospedali, case di riposo e altri ambienti comunitari, le lavatrici industriali rientrano tra gli elettrodomestici indispensabili: consentono di pulire grandi quantità di biancheria con un unico lavaggio, evitandone l’accumulo e smaltendole con facilità e velocità! Il tutto con un risparmio in termini di tempo e denaro per aziende di varie entità. Sul nostro shop online hai a disposizione una gamma di soluzioni ideali se cerchi una buona lavatrice industriale. Il marchio Hoover Professional, poi, è sinonimo di prestazioni elevate e risultati soddisfacenti. con le lavatrici industriali, risparmiare tempo e fatica è davvero semplice!

Mostra Tutto

Caratteristiche delle lavatrici industriali

Per chi opera all’interno di una grande attività, che sia collettiva o di ristorazione e che, quotidianamente, si trova ad avere a che fare con grossi carichi di bucato, l’acquisto di una lavatrice industriale è sicuramente l’ideale.

Un elettrodomestico di questo tipo, infatti, consente di smaltire grandi quantità di biancheria velocemente e di avere un ricambio frequente ed efficiente. Ma come si fa a scegliere la tipologia migliore alle proprie esigenze?

Tipologie di lavatrici industriali

Di lavatrici professionali ne esistono diverse tipologie, quindi il modello deve essere scelto in base a fattori da valutare in base al contesto e alla finalità di utilizzo. Le caratteristiche da non sottovalutare sono sicuramente:

  • il design del tamburo;
  • l’installazione (a molla o statica);
  • il numero dei passaggi per la cura della biancheria (lavatrici semplici,
  • lavatrici e spremitrici, lavatrici e asciugatrici);
  • la possibile intensità del tamburo;
  • la funzionalità di controllo (macchine automatiche con unità di controllo o controllate da computer);
  • il metodo di riscaldamento dell’acqua (elettrodomestici riscaldanti, a vapore o a connessione mista).

Lavatrici industriali: cosa considerare in fase di acquisto

Dopo aver attenzionato le caratteristiche finora elencate, si può passare alla scelta del modello migliore alle proprie esigenze. A cosa bisogna pensare, quindi, in fase di acquisto? Ecco alcuni suggerimenti:

  • finalità di utilizzo: la macchina professionale deve essere funzionale per il raggiungimento di un determinato obiettivo;
  • capacità di carico: se non bisogna effettuare dei bucati considerevoli, perché sprecare denaro acquistando una lavatrice con una capacità di carico elevata?
  • tipologia di bucato: bisogna considerare quale biancheria verrà lavata più spesso e l’impatto ambientale che questo avrà;
  • facilità d’uso: spesso le lavatrici non vengono utilizzate direttamente dai compratori ma da chi, ad esempio, affitta un locale; pertanto, sempre meglio scegliere dei modelli semplici e intuitivi, alla portata di tutti;
  • prezzo e affidabilità: in ultimo, un occhio al costo finale e all’affidabilità del brand conviene sempre darlo. Trovare una soluzione che rispetti il rapporto qualità/prezzo si rivelerà l’investimento vincente.