Non solo secchi e manici ma anche altre attrezzature affini per la pulizia professionale di qualsiasi ambiente; ogni operazione diviene più pratica, facile e sbrigativa utilizzando strumenti pensati per alleggerire tali fatiche. Dalla doppia vasca allo strizzatore a rullo, passando per i secchi multiuso componibili: gli ambienti più spaziosi necessitano di una pulizia accurata e duratura, ma i tempi si accorciano se al tuo fianco avrai un prodotto professionale. In questa categoria trovi carrelli per pulizie con singola e doppia vasca, secchi con strizzatore, manici in legno e in acciaio per scope a marchio TTS Cleaning, Tonkita, Arix, garanzia di qualità, resistenza all’usura e maneggevolezza.

Mostra Tutto
Acciaio InoxGomma
supporto tergivetro tts cleaning
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Supporto per Tergivetro TTS Cleaning

4.005.30 iva esc.

Secchio multiuso componibile Prisma 28 lt

Il prezzo originale era: €67.00.Il prezzo attuale è: €55.00. iva esc.
-7%Acciaio InoxAlluminio
manici universali acciaio alluminio
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Manici universali in acciaio o alluminio

1.205.10 iva esc.

Secchio con strizzatore 90403

Il prezzo originale era: €12.30.Il prezzo attuale è: €11.20. iva esc.

Strumenti per le pulizie: evoluzione di secchi e manici del mocio

Quando si effettuano le pulizie, sia domestiche che industriali, sono necessari numerosi strumenti: panni, secchi, mop e scope sono essenziali per pulire a fondo gli ambienti e renderli igienizzati a lungo.

Nel corso del tempo, questi strumenti hanno subìto delle evoluzioni per facilitare il lavoro umano e arrecare il minimo sforzo, soprattutto per evitare spiacevoli incidenti sul lavoro che possono causare danni permanenti. In particolare, i secchi e i manici del mocio sono quelli che hanno evidenziato maggiori modifiche.

Il secchio del mocio

Il mocio è forse lo strumento maggiormente utilizzato in fatto di pulizia e ha soppiantato, negli ultimi anni, il classico spazzolone con straccio e il panno da passare a mano. È composto da un manico in metallo e una testa rotonda, in genere con frange di tessuto, e serve a pulire qualunque tipologia di pavimento.

Questa testa rotonda deve essere immersa in acqua e detersivo e strizzata, prima di essere passata su una superficie. E qui entra in gioco il secchio del mocio, differente dal secchio normale: esso, infatti, è dotato di un cestello che serve a strizzare le frange in tessuto prima dell’utilizzo, in modo da eliminare l’acqua in eccesso.

In commercio, ne esistono diversi modelli:

  • rotanti a pedale: permettono di strizzare il mocio attraverso un meccanismo attivabile con il piede;
  • con testa snodabile: riescono a pulire anche gli angoli più nascosti e/o difficili da raggiungere.

Quello di ultima generazione è, sicuramente, il secchio strizzatore professionale, capace di strizzare il mocio in modo automatico, evitando tanta fatica. Generalmente, è dotato di un carrello a ruote per essere trasportato più facilmente all’interno di grandi spazi e, proprio per questo, trova largo impiego nelle pulizie professionali.

La sua capacità, in linea di massima, è di 20 o 25 litri, ma può essere anche di 40 o 50 litri, in base alla dimensione dei pavimenti da lavare.

La sua durata è molto lunga, così come quella dei manici, mentre si consiglia di cambiare periodicamente la testa in tessuto per evitare cattivi odori, graffi sulle superfici e residui di sporco.

Il manico del mocio

Insieme al secchio, è uno strumento fondamentale per le pulizie. Generalmente in legno o metallo, serve per impugnare il mocio e lavare il pavimento senza doversi inginocchiare e lavare manualmente. Questo comporta un grande risparmio di tempo e fatica, oltre che un’alta prevenzione di dolori articolari e muscolari.

I manici possono essere diversi, a seconda delle esigenze:

  • con manico estensibile: danno la possibilità a chiunque di utilizzarli, a prescindere dalla loro altezza;
  • con manico divisibile: possono essere scomposti per essere trasportati più facilmente.

Sono universali, quindi basterà acquistare un unico manico per cambiare, poi, solo le teste. Si usurano difficilmente, quindi non sarà necessario un ricambio frequente. Ancora oggi, sono utilizzati anche per le scope manuali, soprattutto da chi non vuole abbandonare la tradizione.