Carta Monouso
Ricariche di carta monouso più vendute
Carta igienica biodegradabile 407569 Biotech
€10.50 – €132.00 iva esc.
Personalizza
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Carta igienica a rotolino Paperblu 2000 IL8S500F4 (x10)
Carta igienica biodegradabile Jumbo Eco Mini Paperdì
Carta igienica ecologica a rotolino Paperdì (x12)
Bobine di carta a secco goffrata multiuso Pomercart
€40.00 – €65.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Asciugamani intercalati a Z Super AZ Paperdì
Veline facciali in pura cellulosa antibatteriche Papernet (x40)
Carta igienica ecologica Jumbo Eco Paperdì
€31.00 – €70.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Asciugamani in rotolo Super 180 Paperdì
Acquista online carta monouso
Scegli tra tra rotoli di carta, asciugamani di carta, bobine di carta o veline facciali in pura ovatta. Ciascun bagno necessita della giusta carta igienica: i prodotti disponibili su Igiene al tuo servizio includono rotoli di carta igienica interfogliata, jumbo e mini jumbo. Disponiamo anche di carta igienica biodegradabile Biotech, per chi ricerca qualità e rispetto per l’ambiente, oltre all’economica linea Save Plus della Celtex.
Filtra i prodotti
Filtra per promozione
Filtra per Prezzo
Marca
Pezzi
- Cartone da 3Cartone da 3 1
- Cartone da 40Cartone da 40 3
- Cartone da 80Cartone da 80 1
- Cartone da 21Cartone da 21 1
- Cartone da 36Cartone da 36 1
- Cartone da 66Cartone da 66 1
- Cartone da 7Cartone da 7 1
- Confezione Singola (un pezzo)Confezione Singola (un pezzo) 23
- Cartone da 4Cartone da 4 1
- Cartone da 5Cartone da 5 1
- Cartone da 6Cartone da 6 2
- Cartone da 12Cartone da 12 6
- Cartone da 15Cartone da 15 3
- Cartone da 16Cartone da 16 4
- Cartone da 18Cartone da 18 2
- Cartone da 20Cartone da 20 2
- Cartone da 25Cartone da 25 2
- Cartone da 30Cartone da 30 1
- Cartone da 32Cartone da 32 1
- Cartone da 10Cartone da 10 3
- Cartone da 8Cartone da 8 3
- Confezione DoppiaConfezione Doppia 1
Materiale
Usi
Tipologia Carta
Strappi
Confezione
- 1 rotolo1 rotolo 3
- 110 pezzi 1
- 12 rotoli12 rotoli 3
- 124 pezzi 1
- 130 fogli130 fogli 1
- 18 rotoli18 rotoli 1
- 186 pezzi 1
- 192 pezzi 1
- 225 pezzi 1
- 250 pezzi 2
- 6 rotoli6 rotoli 1
- 60 pezzi 1
- 70 pezzi 1
- 72 pezzi 1
- 8 pezzi 1
- 88 pezzi 1
- 96 pezzi 2
- 100 pezzi100 pezzi 3
- 150 fogli150 fogli 1
- 2 rotoli2 rotoli 4
- 200 pezzi200 pezzi 3
- 4 pezzi 2
- 4 rotoli4 rotoli 2
- 6 pezzi 2
Asciugamani intercalati Kleenex Ultra Soft Pop Up 1126
€7.00 – €117.17 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Carta igienica biodegradabile fascettata Kleenex 8438
€8.50 – €64.10 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Carta igienica biodegradabile Kleenex 8484
€5.00 – €29.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Veline facciali biodegradabili Kleenex 8824
€2.50 – €23.99 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Veline facciali biodegradabili Kleenex 8834
€4.00 – €38.49 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Veline facciali biodegradabili Kleenex 8835
€2.90 – €53.99 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Asciugamani in rotolo Super 180 Paperdì
Asciugamani intercalati a Z Super AZ Paperdì
Bobina industriale DryTech 407557
€15.00 – €36.20 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Bobine di carta a secco goffrata multiuso Pomercart
€40.00 – €65.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Carta asciugamani in pura cellulosa con piegatura a W BulkySoft 86001
€60.00 – €100.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Carta biodegradabile copriwater Mini 662 – 530
€10.00 – €174.54 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Guida all'acquisto: scopri tutti i nostri consigli per scegliere la ricarica di carta monouso migliore!
Quale carta monouso acquistare per pulizia e uso igienico
La carta monouso presente sul mercato non è tutta uguale, ma solitamente solo chi opera in questo settore è a conoscenza delle differenze che intercorrono, ad esempio, fra carta igienica e carta asciugamani, strofinacci e tovaglioli e così via.
Questi aspetti non in comune sono molto importanti nel mondo del lavoro, specialmente per chi è a contatto con gli alimenti all’interno di attività ristorative e industriali.
Partiamo dal presupposto che la carta viene prodotta con l’ovatta di cellulosa, impasto che ricorda molto il cotone idrofilo, composto da acque e fibre di cellulosa (natura e specie della cellulosa variano in base alla carta da realizzare).
A seconda dei materiali utilizzati, l’ovatta potrà essere di cellulosa pura, mista (pura cellulosa e maceri selezionati) o riciclata (ne esistono diverse varietà in commercio, in relazione alla qualità dei maceri della carta riciclata).
Successivamente, un’ulteriore lavorazione dell’impasto ha come risultato il foglio di carta, solitamente confezionato in rotoli molto grandi noti come Bobine Madre, dai quali derivano i prodotti che utilizziamo nei servizi igienici e acquistiamo per i nostri bagni domestici.
Ma com’è possibile che un rotolo possa essere trasformato in foglietti?
La risposta sta nella lavorazione che segue la produzione delle bobine madre; la carta viene ridotta ai formati più comuni, dai foglietti ai rotoli che possono essere utilizzati per l’igiene personale agli asciugatutto e gli strofinacci per pulire ambienti domestici e non.
La seconda è diversa dalla prima già nel nome: la sigla aggiuntiva, infatti, preannuncia la proprietà di resistenza all’acqua che la carta igienica non possiede. Basti pensare alla carta asciugamani o asciugatutto, così come ai tovaglioli: per asciugare necessitano di capacità di assorbenza garantite dal trattamento con resine melaminiche.
La carta igienica non viene trattata invece, in quanto deve sfaldarsi e decomporsi in maniera naturale, per cui la differenza fra le due tipologie è molto importante da considerare perché la carta con trattamento WS non va assolutamente gettata nei wc.
Carta monouso: com’è fatta?
Abbiamo già anticipato il fatto che la materia prima non è sempre la stessa quando si parla di carta monouso, ma possiamo comunque tracciare alcuni profili distintivi per quanto concerne gli aspetti più comuni. Distinguiamo, innanzitutto, tre varietà:
- Pura Cellulosa: unica carta idonea al contatto con gli alimenti, realizzata con fibre vergini di cellulosa (no carta riciclata) e priva di sbiancanti ottici.
- Ovatta: carta prodotta con macero di tabulati disinchiostrati e varia carta riciclata, miscelato con ovatta di pura cellulosa e sbiancanti ottici.
- Ovattina: il risultato della lavorazione di carta riciclata (es.giornali) e parecchi sbiancanti ottici.
L’importanza dei veli
Uno degli aspetti più rilevanti della carta monouso è costituto dai veli. La carta per uso igienico sanitario ha spesso un prezzo ridotto anche in base a questo fattore, il quale definisce morbidezza e resistenza di molti prodotti.
Da 1, 2 o 3 veli: sono questi i numeri principali ma in commercio non mancano fazzoletti e tovaglioli monouso composti persino da 4 veli di carta.
Il peso del velo di carta, indicato in gr. per mq., consente di apprendere quanto sia resistente il prodotto; la qualità della carta è dunque inversamente proporzionale al peso.
Possiamo asserire che maggiore sarà il peso specifico, peggiore sarà la qualità della carta.
Valori medi
- Carta ad un velo: 27-40 gr./mq
- Carta a due veli: 19-26 gr./mq per velo
- Carta a tre veli: 15-16 gr./mq per velo
L’assenza di colla nella carta in pura ovatta di cellulosa determina un peso specifico più basso rispetto alla carta riciclata. Per cui, facendo un rapido esempio, una carta a due veli in pura cellulosa di 20 gr./mq per velo è:
- meno resistente ed assorbente di una carta in pura cellulosa di 24-25 gr./mq.
- più resistente ed assorbente di una carta riciclata di 24-25 gr./mq.
Ma la quantità dei veli non è tutto: bisogna considerare come sono stati lavorati e anche l’aspetto estetico suggerisce alcune caratteristiche relative alla qualità della carta.
La lavorazione è indispensabile affinché i veli non si separino ma restino uniti e i sistemi disponibili sono molteplici (punta a punta, acciaio e gomma, macro collatura, incollatura a secco tramite i godroni). In base ai più importanti, possiamo distinguere altri tre tipi di carta: goffrata, incollata e godronata.
Tenendo conto dell’estetica, le categorie principali sono ancora tre: carta liscia, goffrata e microgoffrata.
Buccia d’arancia o carta goffrata? L’aspetto di questa tipologia di carta è il risultato di un trattamento effettuato appositamente per offrire morbidezza e un livello di assorbenza superiore alla media.
La carta di uso igienico è spesso microgoffrata invece, scelta appositamente perché morbida e delicata sulla pelle.
Lunghezza, altezza e dimensioni rotoli
Ma quanto è lungo uno strappo? Non esistono dei veri e propri standard in merito: la media dovrebbe essere di 10-11 cm ma non è raro trovare misure inferiori in commercio. 100-200 strappi determinano parecchio le dimensioni del rotolo se la lunghezza e l’altezza dello strappo sono ridotte.
In genere le dimensioni del rotolo sono comunque specificate in quanto necessarie per comprendere se la bobina o altra carta possa essere inserita all’interno di un dispenser (es. porta carta igienica e dispenser carta asciugamani presenti presso i servizi igienici di esercizi e centri commerciali).
Al di là dell’altezza del rotolo (una delle due dimensioni dello strappo), ritroviamo diametro esterno e diametro interno (detto anche “del mandrino”). Il primo è legato all’avvolgimento del rotolo, mentre il secondo indica la misura del foro; entrambi sono indispensabili per chi deve inserire la carta all’interno di un distributore.
Alla resa dei conti, gli aspetti rilevanti sono tantissimi ma il prezzo che paghiamo per la carta monouso prescinde soprattutto dal peso. La qualità ovviamente è sempre da tenere in considerazione ma state certi che una buona carta difficilmente peserà poco!
Bobine industriali: ideali per aziende ma utilizzabili anche da privati
Un’altra categoria di rotolo di carta è rappresentata dalle bobine industriali, rotoloni che si fanno subito notare per le proprie dimensioni. Una simile quantità di strappi, le cui dimensioni poco hanno a che fare con i rotolini di carta igienica che utilizziamo in casa, può far comodo a moltissime aziende che necessitano di carta ma si adattano anche alle esigenze di privati dediti ad’attività di bricolage e/o fai da te.
Rispetto ai rotoli più comuni, le bobine offrono un livello di assorbenza straordinario, specialmente quando si parla di liquidi. L’asciugatura rapida è garantita ed esistono diversi formati in commercio per soddisfare necessità di vario genere.
Anche in questo caso esistono degli appositi dispenser di carta con una capacità pensata appositamente per le bobine.
Da qui passiamo alla differenza fra carta igienica e carta WS, nozione indispensabile per chi opera in settori igienici o alimentari.