Da oltre 30 anni, Filmop si impone come azienda leader nella produzione e nella vendita di strumenti per pulizie professionali. Dai carrelli ai panni, dai manici alle scope, l’azienda vanta certificazioni che garantiscono la qualità delle materie prime e l’efficienza dei prodotti finiti.

La pulizia degli ambienti è fondamentale, pertanto va portata avanti con attenzione, cura e rispetto delle persone e dell’ambiente circostante. Filmop si prefigge quotidianamente come obiettivo la salvaguardia della salute degli operatori, realizzando strumenti ergonomici e quella dell’ambiente, riducendo l’impatto ambientale, gli sprechi e l’inquinamento.

Sullo shop di Igiene al tuo Servizio è possibile trovare gran parte degli strumenti che fanno parte di una gamma comprendente oltre 4000 prodotti finiti: carrelli per pulizie, scope, mop e stracci, secchi e manici, spugne e panni per svolgere attività di pulizia professionali, accurate ed efficaci.

Basta sfogliare il catalogo, effettuare l’ordine e attendere che arrivi comodamente a casa. Scegli Filmop per ottenere grandi risultati: non avrai alcun ripensamento!

Visualizzazione di 18 risultati

Carrello Lavapavimenti Arka 32 Filmop

210.00 iva esc.
Carrello multiuso per la pulizia professionale di ambienti medio-grandi. Capacità di 25 lt.

Carrello pulizie a doppia vasca (25 lt x 2) Fred Filmop

100.00110.00 iva esc.
Carrello in polipropilene completamente inossidabile: ideato per il lavaggio professionale della pavimentazione con strizzatore. Spedizione gratuita!

Carrello Strizzatore Shadow 80 Filmop

190.00 iva esc.
Carrello in plastica riciclata con strizzatore, portasacco e due secchi da 25 lt.

Frangia in microfibra 40×13 cm Speedy

9.00 iva esc.
Frangia piatta (2 buchi) in microfibra a filo continuo per sistemi di pulizia con telai.

Frangia piatta in cotone con tasche Filmop

5.256.90 iva esc.
Frangia piatta con tasche per spolveratura mobili da 60 o cm 100; ricarica per telaio snodabile della Filmop.

Mop in tnt con attacco a vite ritorto Master Lux della Filmop

1.60 iva esc.

Mop professionale ed efficace, realizzato con cellulosa, viscosa e polipropilene.

Panno in microfibra per sistema a velcro 30 cm Filmop

8.9050.00 iva esc.
Panno in microfibra per la rimozione dello sporco da superfici orizzontali e verticali. Confezione singola o da 5 pezzi.

Ricambio mop filato grosso Master Lux Filmop

3.30 iva esc.
Ricambio mop in cotone filato grosso 400 gr con attacco a vite per manici dotati di filetto.

Ricambio Telaio Pieghevole Piumino per Spolvero Filmop

11.20 iva esc.
Ricambio piumino per telaio della Filmop: ideale per spolverare con facilità.

Secchio multiuso componibile Prisma 28 lt

55.00 iva esc.
Secchio multiuso da Lt.28 con 2 vaschette da Lt.6 complete di set tappi e uno strizzino.

Spingiacqua gomma nera 55 cm

7.20 iva esc.
Spingiacqua con doppia lama bianca ideale per uso nell’industria sanitaria. Il prodotto può arrivare in un colore diverso da quello blu.

Telaio flessibile per piumino da spolvero Snake

13.70 iva esc.
Telaio flessibile per piumino da spolvero: ideale per pulire i punti critici.

Telaio velcro Top Clean Filmop

8.60 iva esc.
Telaio velcro della Filmop per la pulizia di tutte le superfici.

Filmop: azienda leader nel campo delle pulizie professionali

Filmop International nasce negli anni Settanta in Italia presentandosi come azienda produttrice di attrezzature manuali per la pulizia professionale degli ambienti.

Ad oggi, è riconosciuta dal mercato internazionale come azienda leader del cleaning ed è partner ambita di numerosi professionisti del settore, che apprezzano la qualità del made in Italy e la vogliono assolutamente nelle loro attività. Proprio per questo, Filmop non ha mai spostato la sede produttiva all’estero, continuando a progettare e produrre i propri strumenti totalmente in Italia.

I prodotti Filmop vengono esportati in oltre 80 Paesi in tutto il mondo, che riconoscono nel brand competenza, rapidità, efficienza ed affidabilità.

La crescita dell’azienda è dovuta a diversi fattori, principi ai quali si è ispirata per mantenere costante la sua competitività:

  • spinta all’innovazione e alla ricerca;
  • orientamento verso la soddisfazione del cliente;
  • flessibilità produttiva;
  • rapidità nell’evasione degli ordini, con spedizioni veloci e puntuali.

L’obiettivo principale di Filmop, infatti, è quello di progettare e realizzare i migliori strumenti di pulizia professionale che possano, da una parte, rispondere alle esigenze di mercato e, dall’altra, mettere al primo posto la salute ed il benessere dell’operatore senza dimenticare, tra l’altro, il rispetto per l’ambiente.

Prodotti Filmop, adatti a qualunque esigenza

Negli ultimi 30 anni, l’azienda ha giocato un ruolo da protagonista nell’evoluzione del cleaning professionale. Nello specifico, è stata la prima azienda italiana a credere, intanto, all’importanza dei materiali alternativi al metallo, come il propilene: resistente, leggero e totalmente riciclabile. Poi, si è focalizzata sull’importanza della separazione tra l’acqua pulita e quella di risciacquo, che sta alla base della pulizia professionale. Infine, ha creduto fortemente nei sistemi di pulizia ergonomici, che migliorano e semplificano le condizioni lavorative degli addetti del settore.

L’attenzione a questi particolari ha reso Filmop un brand di successo in grado di realizzare una gamma completa di prodotti per la pulizia, che conta oltre 4000 prodotti finiti e specifici per ogni ambito.

Per essere al passo con i tempi, Filmop ha lanciato l’app You Fil, che permette di consultare tutta la gamma di prodotti disponibile, sfogliare e scaricare i cataloghi e condividere le schede tecniche. Grazie a materiali di approfondimento, come video e certificazioni, è possibile personalizzare la lista dei preferiti e rimanere costantemente aggiornati sulle ultime novità. In questo modo, l’azienda riesce a catturare l’attenzione anche delle fasce d’età più giovani, ad invogliare all’acquisto e a creare un legame di fiducia diventato ormai raro in un mercato che offre scelte sempre più allettanti.

Da questo, si evince come Filmop sia particolarmente interessato alla soddisfazione personale del cliente. Scegliere i suoi prodotti vuol dire ottenere una garanzia sulla loro efficienza, ma anche un partner qualificato, esperto e disponibile, che risponde in caso di necessità ed interviene tempestivamente.

Inoltre, Filmop è molto flessibile dal punto di vista produttivo: ad una particolare esigenza risponde mettendo in moto un’attenta ricerca da parte dello studio tecnico per trovare la soluzione migliore possibile, cucita su misura per il cliente. Alla vendita, segue un servizio di formazione in loco, in modo che il cliente sia in grado di utilizzare gli strumenti alla perfezione.

Infine, Filmop mette a disposizione del cliente tutta una serie di strumenti multimediali che gli permettono di approfondire ulteriormente in merito a prodotti e servizi: sito web aggiornato e dettagliato, canale YouTube, software Alpha Configuration per progettare in autonomia il proprio carrello per le pulizie ideale e l’app You Fil.

Filmop e il rispetto per l’ambiente

Filmop International è in prima linea per quanto riguarda la salvaguardia dell’ambiente attraverso una politica di sviluppo sostenibile.

Il suo contributo si rivela su due fronti:

  • valorizzare la persona come essere umano: gli strumenti messi in commercio sono totalmente ergonomici e la loro realizzazione ruota attorno alla tutela della sicurezza e della salute degli operai. L’azienda, moderna e all’avanguardia, si oppone allo sfruttamento del lavoro minorile, assume lavoratori diversamente abili e vanta una media elevata di anzianità del proprio personale (ogni addetto lavora per circa 20 anni);
  • tutelare l’ambiente: il lavoro interno viene organizzato evitando gli sprechi, riducendo l’inquinamento e abbassando l’impatto ambientale. Per l’azienda l’ambiente circostante è fondamentale per lavorare e vivere tranquillamente ed immersi nel benessere, pertanto va rispettato e salvaguardato.

Proprio per questo, Filmop si è dotata di certificazioni ambientali e aziendali, sceglie fornitori qualificati secondo la normativa REACH (materie prime non inquinanti), utilizza materiali certificati di origine riciclata, sviluppa prodotti il cui utilizzo riduce l’impatto sull’ecosistema, è autonomo energeticamente grazie ad un proprio impianto fotovoltaico e organizza un’efficiente raccolta di rifiuti e scarti con successivo recupero dei materiali.