Graziani, una storia lunga 200 anni
Graziani è una storica cereria molto famosa sul territorio nazionale. La sua storia ha inizio circa 200 anni fa, quando Abramo Graziani decide di intraprendere questo mestiere a Livorno.
Il segreto del suo successo è dovuto ad un mix di tradizione e passione, che ha permesso a Graziani di produrre e vendere prodotti di qualità che, a distanza di 2 secoli, continuano ad essere apprezzati e stimati.
Lo staff della cereria vanta grande esperienza e professionalità nel settore e, grazie alla forte spinta innovativa che da sempre lo contraddistingue, la produzione si è allargata comprendendo un numero sempre maggiore di prodotti, in cera e non solo. Questo aumento ha portato allo spostamento della sede a Lorenzana, in provincia di Livorno e permette all’azienda di rispondere alle richieste sempre più specifiche dei clienti senza abbandonare la qualità e la professionalità tipiche del marchio.
Cereria Graziani tra passato e presente
Durante i primi anni dell’800, Abramo Graziani viene incaricato di imbiancare e trasformare in candele la cera importata dalle Indie. Da questa commissione nasce la Cereria Graziani che, da oltre 200 anni, si tramanda di padre in figlio. Dopo Abramo arriva Leone e, successivamente, il figlio Alberto, che si dedica principalmente alla produzione di candele da chiesa. Durante la prima guerra mondiale, quest’ultimo intensifica la realizzazione di candele steariche, molto richieste in periodo bellico.
Di rientro dal fronte Gino, figlio di Alberto, inizia a collaborare con il padre e gli succede qualche anno dopo, ampliando la produzione interna introducendo i prodotti di uso civile e militare. A causa della seconda guerra mondiale, l’azienda rimane inattiva per qualche anno per poi riprendere vita grazie ad Alberto, figlio di Gino, che si dedica alla realizzazione di candele colorate decorative.
Durante gli anni ‘70 la cereria viene spostata nella zona industriale di Livorno, dato che la richiesta stava aumentando e la produzione non era più sufficiente a soddisfare le esigenze di mercato. Purtroppo, un devastante incendio di qualche anno dopo distrugge la fabbrica, lasciando intatte solo poche fondamenta. Da queste però, grazie allo spirito di rinascita della famiglia, viene ricostruito il nuovo capannone che, in breve, ospita i nuovi impianti per riprendere la produzione.
Negli anni ‘80 Mario, figlio di Alberto, estende l’assortimento di candele a quelle profumate e da giardino. La gamma di prodotti si amplia, seguendo le tendenze del mercato e i gusti dei clienti e l’attività fiorisce come se non fosse stata mai interrotta.
Nel 2002 Alberto Graziani muore, lasciando un ricordo molto bello di sé: una persona dalla grande umanità, un imprenditore intelligente e altamente capace, che ha saputo realizzare una grande impresa dal nulla.
Negli ultimi anni, l’azienda si è trasformata in srl con soci Mario Graziani, le figlie Maria e Laura e la moglie Francesca. La loro attività è l’espressione di un’eredità che si tramanda da ben 6 generazioni e che ha portato con sé conoscenze, capacità, esperienza e tanto coraggio.