Le Jardin de Julie: un marchio nel segno del rispetto dell’ambiente
Le Jardin de Julie si trova in Quebec, nel villaggio di Bic, situato lungo un fiume. Nasce nel 2014 introducendo sul mercato prodotti privi di olio d palma e coloranti e prevalentemente vegani. L’unico ingrediente non vegano, ma che rende le creazioni davvero sorprendenti, è da sempre la cera d’api locale, che permette di realizzare balsami davvero eccezionali.
Tutta la produzione è ideata e concretizzata riflettendo i valori e la filosofia dell’azienda, ovvero minimizzando al massimo i consumi e l’impatto ambientale. Il prodotto finale è in perfetta armonia con la natura e con il pianeta e rispetta un codice etico che prevede il completo rispetto dell’ambiente circostante.
Le materie prime utilizzate, infatti, sono prevalentemente di origine vegetale ed organica e il packaging evita l’utilizzo di plastica optando per metallo, vetro, imballaggi biodegradabili e carta non sbiancata.
Handcrafted Bath & Body Guild
Le Jardin de Julie fa parte della Handcrafted Bath & Body Guild, un’organizzazione canadese fondata nel 2016 a livello federale che rappresenta l’industria dei prodotti per pelle e bagno. Il suo obiettivo è quello di fornire istruzione e supporto all’interno del settore e spingere i vari membri a diventarne leader, oltre che portavoce in giro per il mondo.
I giardini
I laboratori e i giardini di Le Jardin de Julie sono aperti al pubblico: chiunque, quindi, può valutare personalmente le modalità di coltivazione, selezione e produzione di materie prime e prodotti finali.
La terra viene coltivata solo ed esclusivamente con fertilizzanti naturali privi di sostanze sintetiche. Le materi prime ottenute sono gustose, piacevoli da mescolare e sono adatte anche in cucina.
I semi
La maggior parte dei semi utilizzati viene prodotta sempre a Bic; la restante parte, composta da varietà impossibili da coltivare in Canada a causa del clima, viene importata da altre colture, sempre certificata come biologica.
La raccolta, la selezione e la preparazione dei semi vengono eseguite con cura, manualmente e in modo completamente artigianale e non meccanizzato.