Fai da te

Come organizzare le pulizie di casa

Come organizzare le pulizie di casa

Quando si tratta di igiene, non รจ possibile aspettare: lo sporco si accumula assieme al da farsi, per cui รจ indispensabile dividere i compiti giorno per giorno per apprendere davvero come organizzare le pulizie di casa.

Lโ€™ordine รจ alla base di tutto: una casa pulita e sistemata non solo incrementa il proprio comfort allโ€™interno di essa, ma costituisce un aiuto fondamentale per vivere bene con se stessi.

Ogni cosa deve avere il proprio posto e i compiti da sbrigare possono essere impartiti in modo tale da disporre di un vero e proprio piano di lavoro. Il risultato sarร  tempo risparmiato, maggiore armonia, meno stress e una casa pulita.

Abbiamo riassunto in 5 punti i passi piรน importanti per organizzare al meglio le pulizie di casa: buona lettura!

Pulizia Casa

1) Dividere i compiti

Se volete evitare le soliti liti dovute alle pulizie di casa, cominciate dal dividere le mansioni, cosรฌ non dovrete sostenere tutto il peso da soli. Vi stancherete meno e a giovarne, infatti, non sarร  solo la vostra abitazione, ma anche tutti i membri della famiglia.

Semplificare รจ il segreto per fare un buon lavoro e avere dei compiti significa avere anche un ruolo: tale gestione crea la prima forma di ordine allโ€™interno della casa e della vostra mente. Rendete piacevoli le attivitร  di pulizia allora, magari scegliendo un sottofondo gradevole che possa stimolarvi.
Una volta ultimato il lavoro, guardandovi attorno proverete un senso di gratificazione che saprร  motivarvi anche in futuro.

Sulla base di questa fantastica sensazione, potrete e dovrete spiegare ai piรน piccoli che un compito รจ una responsabilitร . Condividere in famiglia significa dividere anche il lavoro che qualsiasi casa richieda e questo concetto deve essere insegnato ai propri figli per la loro educazione.

Spartire i compiti aiuterร  i bambini ad imparare la gestione e lโ€™ordine delle cose, uno schema mentale che servirร  in futuro per moltissime altre azioni. Il senso di responsabilitร  si svilupperร  man mano che il lavoro condiviso si farร  piรน complesso: in un primo tempo si rifร  il letto, poi si butta la spazzatura, cโ€™รจ chi fa i piatti e chi spolvera, mentre altri ancora cominciano dalla propria camera, uno dei molteplici ambienti della casa che non puรฒ essere trascurato.

2) Piano settimanale: organizzare il lavoro secondo uno schema preciso

La parola non basta quando si prende un impegno. Scrivete tutte le mansioni su una lavagna posta in cucina o anche su un semplice foglio di carta appeso sul frigo. Dividete i compiti in base ai giorni e a chi dovrร  occuparsene.
In questo modo, basterร  una rapida occhiata per ricordare lo schema e col passare del tempo, imparerete tutti a memoria quali siano gli impegni di ciascuno.

Il piano settimanale puรฒ essere modificato a seconda delle proprie esigenze e deve includere tutte le pulizie di casa, dalla cucina al bagno, passando per i pavimenti e considerando anche le attivitร  di spolvero.

3) Meglio prima che dopo: stabilire in anticipo

Alcuni staranno pensando ai rimproveri delle mamme leggendo il titolo di questo paragrafo: in fondo avevano perfettamente ragione. Lโ€™ordine va applicato anche agli acquisti per la casa e a ciรฒ che farete con i prodotti appena comprati. Pensare il giorno prima a cosa cucinare per pranzo o cena non vi darร  solamente la consapevolezza degli impegni successivi, ma vi fornirร  anche il tempo di ragionare su come sbrigare il compito che avete giร  stabilito in anticipo.

Questo discorso aiuta anche a realizzare un buon piano di lavoro settimanale: decidete un giorno per effettuare, ad esempio, il cambio asciugamani e lenzuola. Organizzazione รจ la parola dโ€™ordine!

4) Azioni quotidiane

Inutile dire che alcune pulizie di casa devono essere sbrigate giornalmente. La pila di piatti non รจ il massimo come buongiorno mattutino: la sera, nonostante la stanchezza, รจ meglio togliersi il pensiero per risvegliarsi con piรน serenitร . Annotate quelle che costituiscono le azioni quotidiane e pensate a come suddividerle durante la giornata per evitare di stressarvi inutilmente.

Spostare i mobili, ad esempio, non rientra fra le pulizie di tutti i giorni; se siete in tanti, invece, puรฒ essere dโ€™aiuto dedicare una decina di minuti ai vestiti da stirare. Facendolo ogni giorno, non vi ritroverete una montagna di abiti che vi aspetta per unโ€™ora intera; in piรน, eviterete il classico stress da โ€œvolevo indossare questa maglietta ma รจ tutta stropicciataโ€.

5) Prodotti per la pulizia indispensabili

Un poโ€™ tutti conosciamo i piรน tradizionali prodotti per la pulizia, i cosiddetti โ€œmustโ€: gli indispensabili, insomma.
Questi acquisti devono essere effettuati prediligendo la qualitร  al prezzo.
Non cercate di risparmiare o ne pagherete proprio voi le conseguenze, in quanto dei prodotti poco pratici o scarsi si usureranno piรน rapidamente e non faciliteranno il vostro lavoro.
Per rendere piacevoli le operazioni di pulizia, รจ di fondamentale importanza utilizzare dei buoni detergenti e dei prodotti che agevolino il da farsi.

Cosa non deve assolutamente mancare?

  • Guanti: comodissimi per rimuovere lo sporco e per operare a contatto con i detergenti. Lattice, nitrile, polietilene: in commercio ne esistono tantissime varietร , per cui non sarร  difficile trovarne un paio con cui possiate trovarvi a vostro agio.
  • Spugne e panni: compagni di pulizia da sempre, entrambi vi aiuteranno a igienizzare qualsiasi ambiente. Eโ€™ bene disporre di tutto lโ€™occorrente, da spugne da cucine a retine in acciaio inox, compresi i panni (microfibra, cellulosa, multiuso ecc).
  • Secchi e manici: attrezzatevi di strumenti che possano aiutarvi ad effettuare il lavoro bene e rapidamente. Un secchio con un pessimo strizzatore vi rallenterร  e lo stesso vale per un manico che si sgancia di continuo. Non รจ meglio optare per un prodotto professionale che si acquista una volta e dura piรน a lungo?
  • Scope, mop e stracci: concludiamo la lista con alcuni dei prodotti per la pulizia che rientrano indubbiamente fra quelli principali. Ovviamente non cโ€™รจ scopa senza paletta e in casa non devono mancare strofinacci, uno spazzolone e un mocio professionale.
Come organizzare le pulizie di casa

Grazie ai diversi link presenti nella lista soprastante, potrete raggiungere le relative sezioni del nostro e-shop, qualora foste interessati ad acquistare online prodotti per la pulizia. Tonkita, Arix, Vileda: le marche parlano giร  da sรจ, ma lasciateci mostrarvi i prezzi prima di pensare che siano reperibili anche presso i supermercati.

Se alcuni articoli potranno sembrarvi costosi, come nel caso dei carrelli e dei secchi multiuso della TTS Cleaning, sappiate che non รจ cosรฌ: la nostra gamma include anche dei prodotti professionali utilizzati in ambiti aziendali, commerciali e industriali, ma non temete: siamo attrezzati anche per le esigenze dei privati.

Guanti felpati in lattice Reflexx R94

1.40 iva esc.

Guanti riutilizzabili venduti singolarmente al paio.

Panni multiuso in microfibra Arix Microfiber 38 (10 pezzi)

13.9014.00 iva esc.
Azzurro
Rosa
Verde

Panno multiuso in microfibra tessile di alta qualitร  con struttura a riccio. Confezione da 10 pezzi.

Scopa Indoor 300 Arix Tonkita

2.9022.00 iva esc.

Scopa professionale per una pulizia efficace di ambienti interni. Disponibile in confezione singola o in formato cartone da 10 pezzi.

Secchio con strizzatore Easy TTS Cleaning

6.90 iva esc.

Attrezzo utile per la pulizia e l’igiene con capacitร  di 14 litri.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *