Prodotti Disinfestazione Calabroni
Acquista online prodotti per eliminare i calabroni
Arriva la primavera: i fiori sbocciano, gli alberi fioriscono, le farfalle svolazzano nell’aria. Ma non sono le sole, purtroppo. Insieme a loro, anche i calabroni fanno la loro comparsa, nutrendosi di nettare ed infestando balconi e giardini fioriti. Seppur innocui, i calabroni sono parecchio fastidiosi e, se si sentono in pericolo, attaccano attraverso punture dolorose. Che figura si farebbe se, ad essere punto, fosse proprio il cliente maggiore della propria azienda? Ecco perchè è indispensabile agire in fretta, eliminando insetti e rispettivi nidi, utilizzando prodotti professionali e dal risultato garantito come quelli proposti dallo shop di Igiene al tuo servizio: tra insetticidi per insetti volanti e lampade cattura insetti, i rimedi a disposizione sono numerosi e super efficaci. Non temporeggiare: collegati allo shop e ordina quello che ti serve. La lotta per combattere i calabroni è vinta già in partenza!
Filtra i prodotti
Filtra per promozione
Filtra per Prezzo
Parassita
- Acari 10
- Blatta germanica 3
- Blatta orientalis 4
- Blatte 7
- Cimici 5
- Cimici da letto 5
- Falene 1
- Flebotomi 1
- Formiche 14
- Grilli 2
- Insetti Derrate 3
- Lasioderma 2
- Lepidotteri 3
- Lucertole 1
- Millepiedi 3
- Moscerini 7
- Mosche 14
- Mosconi 3
- Pappataci 1
- Periplaneta americana 1
- Pesciolini d'Argento 4
- Polisti 2
- Processionaria 1
- Pulci 11
- Punteruoli 2
- Ragni 7
- Ratti 1
- Scarafaggi 13
- Scorpioni 2
- Tafani 11
- Tarli 3
- Tarme 5
- Tenebrionidi 2
- Termiti 1
- Tignole 5
- Vespe 16
- Zanzara Tigre 7
- Zanzare 13
- Zecche 8
Pezzi
Usi
- Ambulatori e Studi Medici 4
- Asili 4
- B&B 4
- Bar 2
- Casa Vacanze 4
- Hotel 4
- Pasticcerie 2
- Tatuatori 2
- Ufficio 4
- Abitazioni 13
- Agglomerati Urbani 10
- Alberghi 11
- Allevamenti 7
- Ambienti Civili 9
- Ambienti Commerciali 10
- Ambienti Industriali 11
- Ambienti Residenziali 9
- Ambienti Rurali 6
- Appartamenti 10
- Aree di Compostaggio 6
- Aree Manipolazione Alimenti 7
- Aree Verdi 5
- Atex - Zona 2 e 22 3
- Balconi 5
- Campeggi 6
- Canali di scolo 4
- Case di Cura 9
- Cucine 8
- Cucine Industriali 8
- Cunicoli 5
- Edifici Pubblici 8
- Fogne 4
- Fossi 4
- Giardini 7
- Industrie Alimentari 11
- Locali Domestici 9
- Locali Pubblici 10
- Magazzini 9
- Magazzini Derrate Alimentari 9
- Mense 9
- Mezzi di Trasporto 10
- Negozi 10
- Ospedali 8
- Palestre 7
- Paludi 5
- Parchi 7
- Pozze d'acqua 4
- Ristoranti 10
- Saline 3
- Scuole 9
- Sottovasi 4
- Spazi verdi 5
- Stagni 5
- Stalle 7
- Strutture in legno 7
- Supermercati 7
- Terrazzi 7
- Tombini 4
- Tubi 4
- Viali 5
Confezione
Insetticida acaricida a svuotamento totale Etoshot
€10.60 – €52.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida acaricida liquido pronto all’uso Sting Rtu
€14.00 – €84.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida aerosol New Spraymaster One Shot
€3.70 – €92.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida aerosol Piretro Spray Colkim
€19.30 – €145.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida concentrato emulsionabile Sting (x4)
Insetticida concentrato liquido Cymina Plus
€15.70 – €250.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida in polvere a base di Cipermetrina B10-Dust®
€5.00 – €103.20 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida liquido concentrato Cipeplus
€35.00 – €225.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida liquido concentrato emulsionabile Flytrin
€100.00 – €198.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida liquido microincapsulato Bombex Farumy
€250.00 – €686.00 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida per vespe e calabroni VespaJet
€7.90 – €98.64 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Confezione Singola (un pezzo)
Cartone da 6
Insetticida professionale per uso domestico e civile Permecid PU
€9.40 – €62.40 iva esc.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Lampada cattura insetti decorativa Nectar HACCP
Disinfestazione calabroni: come agire
Individuare la presenza di calabroni non è difficile, considerando le loro dimensioni, il ronzio che emettono volando e la maestosità dei loro nidi. Più complicato diventa disfarsene senza destare troppo scompiglio, rischiando di essere punti e di peggiorare la situazione.
Vediamo insieme come procedere:
Individuare il nido
Innanzitutto, bisogna trovare il nido che, generalmente, viene costruito con un materiale simile alla carta e al fango e ha la forma di una pigna. In linea di massima, si trova appeso ad un albero, ad un tetto, ad una grondaia o, comunque, in zone poste in alto sugli edifici o sulle piante.
Imprigionare il nido di calabroni in una busta
Questo procedimento deve essere effettuato solo se si è ben coperti dalla testa ai piedi, occhiali e guanti compresi. Una volta indossata l’attrezzatura adeguata, si può posizionare la busta sotto il nido e far in modo che questo vi cada all’interno. Se è appeso ad un albero, ad esempio, si potrà tagliare il ramo. Successivamente, bisognerà spruzzare all’interno della busta l’insetticida adeguato, per poi chiuderla per bene e bruciarla.
Utilizzare delle trappole per calabroni fai-da-te
Alcune trappole per calabroni possono essere costruite in casa. Una semplicissima prevede di tagliare in due una bottiglia di plastica ed inserire il pezzo superiore all’interno di quello inferiore capovolto, in modo da formare un imbuto e fare due piccoli buchi lateralmente per far passare una corda con la quale appenderla. All’interno deve essere inserita un’esca, che potrebbe essere un bicchiere contenente dell’aceto di mele, del detersivo per piatti e della carne cruda. I calabroni, attratti dall’esca, entreranno all’interno ma non riusciranno ad uscire, rimanendo intrappolati.
Armarsi di aspirapolvere
L’aspirapolvere è, in casa, lo strumento migliore per acciuffare i calabroni occasioni. Basta semplicemente aspirarli, per poi gettarli via imprigionati all’interno del sacchetto.
Alterare l’ambiente
Una volta eliminato il nido, è fondamentale cambiare l’ambiente circostante in modo che i calabroni non lo ricostruiscano. Ad esempio, si possono tagliare i rami degli alberi o allontanare alcune piante dai balconi.
Trappole professionali per vespe: tutte le tipologie
In commercio esistono numerose tipologie di trappole per calabroni che si mostrano altamente efficaci per contrastarne la presenza:
- adesive: contengono fogli cosparsi di colla che catturano i calabroni, facendoli morire lentamente;
- ad annegamento: sono dotate di coperchio che si chiude automaticamente;
- meccaniche passive;
- luminose a ventola o griglia folgorante: attirano i calabroni attraverso una luce a raggi ultravioletti;
- farmacologiche: fanno uso di veleni ed è meglio utilizzarle solo all’interno, in modo da non uccidere anche insetti “buoni”;
- biologiche: si tratta di piante carnivore che si nutrono proprio di calabroni e mosche.
Sul nostro shop online hai una vasta scelta! Trovi formulazioni liquide concentrate e in polvere, insetticidi fumogeni o nel pratico formato aerosol per un’applicazione facile e rapida.
Qualche informazione utile sui calabroni
La vespa crabo è meglio conosciuta come calabrone, ma è anche detto aponale o cravunaro rosso ed è il più grosso vespide europeo.
Si tratta di un insetto prevalentemente carnivoro, che si nutre di altri insetti, ma che non disdegna la polpa della frutta e i nettari zuccherini. Proprio per questo è molto diffuso nelle zone agricole e gironzola intorno agli alberi da frutto.
Gli esemplari adulti sono di colore bruno rossiccio con macchie e strisce gialle. La regina misura generalmente 35 mm di lunghezza ma può arrivare fino ai 50 mm, mentre i maschi e le operaie misurano dai 20 ai 25 mm. I nidi vengono realizzati in carta utilizzando fibre vegetali impastate con la saliva e ogni colonia è composta da circa 100/300 esemplari.
Il calabrone se ne va in giro di giorno, di solito, ma ogni tanto esce allo scoperto anche di notte, attirato da quelle luci che possono fargli trovare facilmente delle prede.
Non interagisce molto con l’uomo, a differenza della vespa comune, ad esempio, che ama ronzargli intorno. Al contrario, fugge alla sua presenza e va a nascondersi ma, se infastidito, può reagire in modo aggressivo. Le femmine sono dotate di pungiglione e le loro punture possono essere molto dolorose, oltre che in grado di sprigionare feromoni che avvisano altri esemplari dell’attacco, spingendoli ad intervenire. Il veleno iniettato ha effetti passeggeri, come gonfiore e prurito, a meno che non si tratti di soggetti allergici che potrebbero incorrere in reazioni anafilattiche anche mortali.
Questa specie di vespide è praticamente in via d’estinzione, poichè i suoi nidi sono quelli che vengono distrutti con maggiore frequenza. In Germania, ad esempio, è assolutamente tutelata e distruggere un nido comporta il pagamento di una salatissima multa.
Come altre tipologie di vespe, anche i calabroni arrecano danni alle coltivazioni, essendo ghiotti di pere, mele, prugne e uva. Un’intera colonia può compromettere l’intera produzione di un albero, quindi è necessario che gli agricoltori prestino molta attenzione e, in caso, intervengano senza troppi ripensamenti.
Come allontanare i calabroni in poche e semplici mosse
I calabroni sono animali parecchio fastidiosi, oltre che aggressivi. Infatti, possono pungere le persone e costruire i nidi nelle loro case, creando una vera e propria infestazione.
Si tratta di insetti che non sempre possono essere gestiti autonomamente dato che, in genere, solo una mano esperta sa effettivamente come agire senza rischiare l’assalto. Questo riguarda anche i casi in cui i calabroni invadano luoghi pubblici o posti di lavoro, dove il numero delle persone presenti è maggiore e, quindi, lo è anche la probabilità che gli insetti si infastidiscano e comincino ad aggredire senza pietà. Per evitare tutto questo, occorre prestare attenzione ed intervenire tempestivamente, magari facendo affidamento a prodotti e ditte specializzate nel settore. Igiene al tuo Servizio è sempre in prima linea: da una parte, offre prodotti adatti a contrastare la presenza dei calabroni; dall’altra, mette a disposizione la propria competenza per eliminare definitivamente il problema.
Prima di allarmarsi più del dovuto, però, si può procedere con cautela, provando ad arginare il guaio e ad evitare che questo si ripresenti nell’immediato futuro.