Le cimici dei letti sono un po’ come gli acari: non dannosi, ma altamente fastidiosi. Se le tue notti diventano insonni a causa delle punture di questi insetti, basta dare un’occhiata allo shop online di Igiene al tuo Servizio: il sottopiedi anti-cimici dei letti Lightsout Bedbub Detector è un’ottima soluzione, silenziosa e altamente efficace. Anche il coprimaterasso ahttps://www.igienealtuoservizio.it/shop/coprimaterasso-antiacaro-protect-bed/ntiacaro Protect-A-Bed fa il suo effetto e può essere utilizzato anche nelle camere di hotel e alberghi. Per interventi più invasivi, da non sottovalutare l’insetticida naturale per cimici dei letti Bugo e tutta la gamma di insetticidi per insetti striscianti, validi rimedi per porre fine ad un problema che coinvolge numerose persone. I prodotti proposti da Igiene al tuo Servizio sono professionali, efficaci e garantiscono risultati eccezionali. Provare per credere!

Filtra i prodotti

Mostra Tutto
-25%Presidio medico chirurgico logo
Spedizione GratisInsertticida acaricida pronto all'uso Kill-One Orma
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Insetticida acaricida pronto all’uso Kill-One

4.50114.00 iva esc.
-6%Presidio medico chirurgico logo
Spedizione Gratisinsetticida liquido concentrato insetti volanti striscianti perme green 5.5
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-49%Presidio medico chirurgico logo
Spedizione Gratisinsetticida liquido concentrato insetti volanti striscianti perme plus
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-29%
Spedizione GratisInsetticida fumogeno Dobol Fumigante 100 gr
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Insetticida fumogeno Dobol Fumigante

23.20523.80 iva esc.
Spedizione GratisInsetticida piretro naturale Pyregreen 5.0 Orma
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-30%
Spedizione GratisInsetticida liquido microincapsulato Bombex Farumy Jesmond
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Spedizione GratisCoprimaterasso anti-cimice anti-acaro Protect-A-Bed
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-4%
Spedizione Gratisinsetticida etox rtu
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Insetticida liquido Etox RTU

16.0041.50 iva esc.
-38%
Spedizione Gratisinsetticida concentrato cymina plus 1 litro
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Insetticida concentrato liquido Cymina Plus

15.70250.00 iva esc.

Una volta adottate le semplici precauzioni sopra elencate, si può ricorrere all’utilizzo di rimedi naturali da realizzare anche in casa o, per andare totalmente sul sicuro, all’acquisto di prodotti professionali efficaci ed immediati, come insetticidi o trappole per cimici.

Trappole a base di feromoni

Le cimici sono fortemente attratte dai feromoni. Le trappole migliori, infatti, sono costruite sulla base di questo: vengono spinte all’interno delle gabbie o dei contenitori da un’esca a base di feromoni ma, una volta dentro, non riusciranno più ad uscire o perchè lo sportello di entrata si è richiuso, o perchè si tratta di una gabbia in discesa e non riusciranno più a risalire, o perchè saranno rimaste incollate su un foglio adesivo.

In commercio esistono numerosi insetticidi spray altamente efficaci per combattere la presenza di cimici. Questi sono consigliati per le disinfestazioni di ambienti pubblici come alberghi, ristoranti, luoghi ricreativi, centri commerciali, dove è più difficile scovare le tane di questi insetti ed è più semplice, invece, che si riproducano. Sono golose, infatti, di cibi dolci e in luoghi affollati o dove vengono somministrati alimenti è facile che possano trovarne in grande quantità.

Un’attenzione particolare va data agli indumenti nel momento in cui vengono ritirati dagli stendini per essere portati in casa. Molto spesso, infatti, le cimici si nascondono nelle tasche di giacche e pantaloni, o nei risvoltini delle camicie o, in generale, in qualunque fessura riescano a trovare. Buona norma, quindi, sbattere con forza ogni singolo capo prima di ripiegarlo e portarlo dentro. Nella maggior parte dei casi, sono proprio gli esseri umani i trasportatori ufficiali di insetti dentro gli edifici attraverso indumenti, scarpe, borse e oggetti vari. Un controllo ogni tanto può sempre servire per evitare spiacevoli inconvenienti.

Se, nonostante le precauzioni e l’adozione di rimedi anti cimice fai-da-te, la situazione non dovesse cambiare, l’alternativa risiede nel rivolgersi a ditte specializzate che possano estirpare il problema alla radice, eliminandolo definitivamente. Igiene al tuo Servizio offre entrambe le possibilità: rimedi efficaci per combattere gli insetti personalmente, attraverso trappole ed insetticidi contro le cimici e un supporto professionale, basato sull’esperienza e garante di risultati eccellenti.

La specie di cimice che ha a che fare con l’uomo è la comune cimice dei letti, o nello specifico Cimex lectularius. Generalmente si ciba durante la notte, ovvero il momento in cui gli umani riposano sui letti, ma può farlo anche durante il giorno se trova delle vittime a disposizione. Viene attratta dal calore corporeo e dal diossido di carbonio che viene esalato durante la respirazione, si ciba per circa cinque minuti e poi torna a nascondersi.

Le cimici da letto adulte hanno le dimensioni di una lenticchia o di un seme di mela, pertanto sono visibili anche a occhio nudo. Sono ovali e piatte, hanno una colorazione rosso-marrone e misurano circa 5 millimetri in lunghezza e 1,5-3 millimetri in larghezza.

La puntura di una cimice non viene avvertita subito; dopo qualche ora, si comincerà a gonfiare la zona interessata e, in modo proporzionale, aumenterà il prurito. Non causano danni irreparabili, a meno che la vittima non sia allergica e dia riscontro di nausea e malessere, e si può porre rimedio con idrocortisone o antistaminico.

La loro diffusione era stata arrestata grazie all’utilizzo del DDT, il più potente insetticida mai esistito in commercio e, da questo, rimosso ormai dagli anni Settanta a causa della sua estrema tossicità. Non esistendo un repellente dello stesso livello, le cimici hanno sviluppato una forte resistenza agli insetticidi moderni, diventandone immuni. Inoltre, si spostano facilmente da un continente all’altro grazie al turismo internazionale sempre più intenso; se un volta, infatti, erano prerogativa dei Paesi in via di sviluppo, adesso si riproducono facilmente anche nei Paesi maggiormente industrializzati.

Come eliminare le cimici da letto con i migliori rimedi naturali e professionali

Le cimici tendenzialmente non causano grossi danni ma, quelle che si annidano nei letti, possono arrivare a pungere l’uomo per nutrirsi del suo sangue. La regola numero uno per evitarne la presenza in casa e negli ambienti di lavoro è sicuramente quella di apportare una pulizia approfondita e piccole modifiche per precauzione:

  • Cura della casa
    Bisogna, intanto, ridurre al minimo le vie d’accesso dall’esterno verso l’interno. Utile, quindi, installare zanzariere a porte e finestre e chiudere con stucco e/o silicone eventuali crepe su muri e battiscopa. Sulle grate di areazione è bene applicare reti a maglia stretta, in modo da far circolare l’aria evitando il passaggio degli insetti. Inoltre, è importante monitorare le tubature di bagni e cucine e accertarsi che non vi siano varchi tra queste e i muri (ed, eventualmente, sigillarli).
  • Cura di mobili e biancheria
    Le cimici adorano i tessuti, le lenzuola e i materassi, difatti il letto è il luogo principale dove si può essere morsi. La biancheria va lavata preferibilmente in lavatrice a temperature elevate, utilizzando un detersivo igienizzante. I materassi vanno battuti in modo da far cadere a terra gli insetti, aspirato con un aspirapolvere e sterilizzato con una macchina a vapore. Ma le cimici amano anche il legno, quindi conviene pulire le superfici con acqua e aceto per igienizzarli e sanificarli nel miglior modo possibile.