Igiene al tuo Servizio > Prodotti > Insetti Derrate

Se sei il proprietario di un’attività di ristorazione, o possiedi un locale munito di cucina, una cosa è certa: gli insetti delle derrate alimentari rientrano tra i tuoi incubi peggiori.
Si tratta di parassiti in grado di intrufolarsi attraverso gli imballaggi alla ricerca di cibo, che contaminano al solo contatto, costringendoti a gettarlo via per intero e a chiamare una ditta di disinfestazione.
Per fortuna, esistono numerosi rimedi che possono impedire un assalto del genere, da quelli naturali e casalinghi a quelli chimici e professionali, come gli insetticidi presenti sullo shop di Igiene al tuo Servizio, sempre in linea linea per combattere la presenza di animali infestanti in casa e negli ambienti di lavoro.
Non perdere altro tempo e acquista quello che ti serve collegandoti al sito: riceverai tutto comodamente a casa e potrai finalmente sbarazzarti di ospiti indesiderati!

Visualizzazione di 11 risultati

Alfasect Insetticida Liquido Concentrato LT 1

105.00510.00 iva esc.
Insetticida in sospensione concentrata a base di Alfacipermetrina per l'eliminazione di insetti volanti e striscianti. Bassa tossicità, persistenza per oltre 12 settimane. Disponibile in diversi formati:
  • flacone singolo da 1 lt;
  • cartone da 2 pezzi da 1 litro ciascuno con spedizione gratuita;
  • cartone da 6 pezzi da 1 litro ciascuno con spedizione gratuita;

Insetticida a base di piretro naturale Pyregreen 5.0

78.00468.00 iva esc.
Insetticida in sospensione concentrata a base di piretro naturale contro insetti volanti e striscianti. Disponibile in flacone singolo da 1 lt o a cartone da 6 pezzi (6 x 1 lt = 6 litri) con spedizione gratuita.

Insetticida concentrato emulsionabile Pyrekill 2.5

260.00 iva esc.
Insetticida concentrato emulsionabile a base di piretro naturale, senza PBO, indicato per l'eliminazione di fastidiosi insetti nelle industrie alimentari. Disponibile in flacone da 1 litro, venduto in cartone da 4 pezzi, con spedizione gratuita.

Insetticida concentrato liquido Cymina Plus

13.0030.00 iva esc.
Insetticida concentrato per debellare numerose tipologie di insetti striscianti e volanti. Confezione singola da 250 ml.

Insetticida fumogeno Cifum 7.2

96.00132.00 iva esc.
Insetticida fumogeno contro insetti volanti e striscianti a base di Cifenotrina. Disponibile in formato cartone da 6 barattoli da 30 gr e 60 gr.

Insetticida green concentrato a base di solventi Piretro Rtu

350.00 iva esc.
Insetticida naturale a base di piretro. Soluzione ecofriendly disponibile in confezioni da 4 pezzi (4 x 1 lt = 4 lt) con spedizione gratuita!

Insetticida in sospensione concentrata Deltasect

134.40 iva esc.
Insetticida in sospensione concentrata a base di Deltametrina, efficace nell'eliminazione di tutti gli insetti striscianti. Disponibile in flacone da 1 litro, venduto a cartone da 4 pezzi con spedizione gratuita!

Insetticida liquido concentrato Colkim Exit 100

14.30120.00 iva esc.

Insetticida liquido concentrato per ambienti interni e giardini. Disponibile in flaconi da 1 litro e da 250 ml. Spedizione sempre gratuita!

Insetticida liquido concentrato Delta PBO (x6)

210.00 iva esc.
Insetticida liquido concentrato a base di Deltametrina e Piperonil Butossido, privo di solventi e inodore, confezionato in flaconi da 1 litro. Cartone da 6 pezzi con spedizione gratuita!

Insetticida liquido microincapsulato Bombex Farumy

800.00 iva esc.
Insetticida liquido a base di Cifenotrin e Pralletrina efficace contro insetti striscianti e volanti. Cartone da 4 pezzi (4 x 1 lt) con spedizione gratuita!

Trappola collante per infestanti delle derrate Unitrap

584.00 iva esc.
Trappola collante per il monitoraggio di insetti infestanti delle derrate (Lepidotteri, Tignole, Lasioderma). Disponibile in formato cartone da 200 pezzi con spedizione gratuita. 

Insetti delle derrate: come sbarazzarsene

Gli insetti delle derrate alimentari sono i principali portatori di danni economici per chi possiede delle cucine all’interno dei propri locali: scuole, ospedali, ristoranti, alberghi sono solo alcune delle attività a rischio nel momento in cui questi parassiti riescono ad intrufolarsi all’interno.

Nel momento in cui entrano a contatto con il cibo lo contaminano irrimediabilmente, attraverso la bava e gli escrementi, costringendo chi di competenza a gettare via intere scorte di alimenti e a disinfestare gli ambienti circostanti, in modo da arginare la contaminazione. Il danno aumenta se il cibo viene consumato, poichè potrebbe comportare la contrazione di malattie per contatto o ingestione e mettere a rischio la salute umana.

Per tutto questo, è fondamentale monitorare le scorte alimentari presenti in magazzini e locali destinati ed intervenire tempestivamente in presenza di parassiti, facendosi aiutare da esperti del settore per sradicare il problema alla radice. Il team di Igiene al tuo Servizio offre prodotti professionali per fronteggiare casi d’emergenza e la propria esperienza per far sì che il problema non si ripresenti.

La regola numero uno è: pronto intervento. Indugiare comporta solo il peggioramento della situazione che, se presa in tempo, può essere risolta senza conseguenze negative.

Rimedi per combattere la presenza di insetti delle derrate

Nel momento in cui ci si accorge della presenza di insetti delle derrate all’interno di dispense o magazzini è possibile intervenire in modi diversi: dai rimedi casalinghi a quelli chimici, le soluzioni a disposizione sono diverse e possono aiutare a fronteggiare il problema.

Controllare la dispensa da cima fondo

Le comuni farfalline del cibo, solitamente, si stanziano sulle pareti delle dispense. Una volta scovate, la prima cosa da fare è controllare le confezioni di cibo, in particolare quelle aperte e valutare se contengono uova o larve. Spesso si rilevano anche formazioni filamentose, simili a ragnatele, negli angoli degli armadi, che indicano una chiara presenza di parassiti. A prescindere, è necessario disfarsi di tutti gli alimenti presenti all’interno perchè, in un modo o nell’altro, potrebbero essere contaminati e influire negativamente sulla salute di chi andrebbe ad ingerirli. Se proprio non ci si vuole disfare del cibo, si possono congelare le confezioni per almeno 48 ore in modo che il freddo uccida le uova e le larve, per poi utilizzare l’interno dopo averlo passato al setaccio.

Acqua e aceto per disinfettare

Una volta eliminate le confezioni a rischio è bene igienizzare la dispensa e gli ambienti circostanti, in modo da eliminare qualsiasi forma di contaminazione. Un disinfettante naturale è sicuramente l’aceto che, diluito in acqua, può essere utilizzato come soluzione naturale per rimuovere germi e batteri.

Alloro come repellente naturale

L’odore dell’alloro è fastidiosissimo per i parassiti del cibo, quindi le foglie possono essere utilizzate come repellente atossico: basta posizionare qualche foglia sugli scaffali, o attaccarne qualcuna sulle pareti o, ancora, inserirle direttamente all’interno delle confezioni e cambiarle quando avranno perso la loro fragranza.

Agrumi e chiodi di garofano

Funzionano esattamente come l’alloro, dato che il loro aroma non è per niente gradito dagli insetti delle derrate. Si possono, quindi, infilzare un’arancia, un limone o un mandarino con dei chiodi di garofano e posizionarli all’interno delle dispense. Il loro odore profumerà l’ambiente e terrà alla larga ogni forma di parassita.

Oli essenziali

In generale, tutti gli insetti sono infastiditi dagli oli essenziali, che evitano come la peste. Soprattutto quelli all’arancia, alla menta, alla lavanda e alla citronella sono super efficaci per tenerli a distanza e utilizzarne qualche goccia su batuffoli di cotone da lasciare in luoghi strategici funzionerà a dovere.

Trappole adesive a base di feromoni

Il miglior modo per catturare le farfalline del cibo è quello di posizionare sulle pareti delle dispense delle strisce adesive a base di feromoni. Questi ultimi attireranno i parassiti che, una volta vicini, finiranno incollati ed impossibilitati a scappare. Alla fine, basterà rimuovere le strisce, sigillarle in un sacchetto di plastica e gettarle lontano dall’edificio.

Contenitori ermetici per conservare i cibi

Una volta disinfestato per bene, è buona norma conservare i cibi all’interno di contenitori ermetici, magari in vetro o metallo. In questo modo, se gli insetti dovessero ripresentarsi, non riusciranno a contaminare il cibo e servirà semplicemente eliminarli senza subire ulteriori danni.

Per saperne di più…

Con “insetti delle derrate” si intende una serie di insetti appartenenti all’ordine dei coleotteri e dei lepidotteri che attaccano e danneggiano le derrate alimentari, principalmente quelle contenute in magazzini o industrie. Nella maggior parte dei casi, a causare i danni maggiori sono le larve che, per svilupparsi, si cibano di cereali, farine, spezie, frutta secca e tutto ciò che trovano intorno. Così facendo, lo contaminano rendendolo inutilizzabile e provocando pesanti danni economici. Questi insetti possono essere distinti in:

  • infestanti primari: comprendono i punteruoli dei cereali e il cappuccino o tarlo minore dei cereali, che attaccano grano, mais, riso e possono danneggiare intere scorte;
  • infestanti secondari: ne fanno parte il silvano, che attacca grano se semi; i triboli, che si nutrono di farina; le tignole, che prediligono i semi e la frutta secca; l’anobio del pane.

Infine, esistono anche i dermestidi che preferiscono i salumi, i formaggi e i tessuti di origine animale, come la lana o le pellicce, quindi è possibile trovarli anche dentro gli armadi o nei ripostigli dove sono contenuti indumenti inutilizzati.