Prodotti Disinfestazione Moscerini

I moscerini sono insetti fastidiosi, che non fanno altro che tormentarci nei momenti meno opportuni: davanti la tv, seduti a tavola, durante una riunione o in appuntamento con un cliente. Insomma, la loro presenza non è per niente gradita ed è sempre meglio ricorrere a rimedi efficaci per eliminarli, facendo in modo che non si ripresentino mai più. Igiene al tuo Servizio propone una serie di prodotti utili a tale scopo, come le lampade cattura insetti che possono essere installate negli spazi all’aperto, dove risultano molto efficaci. Un rimedio valido è ovviamente l’utilizzo di insetticidi per insetti volanti, che agiscono nell’immediato e permettono di porre fine alla tortura. In supporto a questi, anche i dispenser per spray automatici sono molto utili, perchè lavorano da soli senza dover stare con la bomboletta in mano per ore intere. Basta un click ed il gioco è fatto: lo shop online di Igiene al tuo Servizio è semplice ed intuitivo e ti permette di ricevere direttamente a casa quello che ti serve, garantendo professionalità ed ottimi risultati!

Dispenser deodorante o insetticida spray automatico

33.00 iva esc.
Diffusore profumo o insetticida totalmente automatico. Il dispenser è programmabile con diversi intervalli di erogazione tramite un comodo tasto ogni sette, quindici o trenta minuti.

Dispenser Profumatore Automatico o Programmabile

24.1040.00 iva esc.
Diffusore profumo o insetticida per ambienti disponibile in due varianti: automatico o programmabile. Nel primo modello è possibile selezionare diversi intervalli di erogazione mentre nel secondo potrà essere programmata persino data e ora.

Insetticida a base di piretro naturale Pyregreen 5.0

78.00468.00 iva esc.
Insetticida in sospensione concentrata a base di piretro naturale contro insetti volanti e striscianti. Disponibile in flacone singolo da 1 lt o a cartone da 6 pezzi (6 x 1 lt = 6 litri) con spedizione gratuita.

Insetticida concentrato liquido Cymina Plus

14.0095.00 iva esc.
Insetticida concentrato per debellare numerose tipologie di insetti striscianti e volanti. Confezione da 250 ml o da 1 litro. Spedizione gratuita!

Insetticida fumogeno Cifum 7.2 (x6)

96.00132.00 iva esc.
Insetticida fumogeno contro insetti volanti e striscianti a base di Cifenotrina. Disponibile in formato cartone da 6 barattoli da 30 gr e 60 gr.

Insetticida Liquido Cipeplus

35.00240.00 iva esc.
Insetticida liquido concentrato a base di cipermetrina per la disinfestazione di insetti volanti e striscianti. Disponibile in formato da 1 litro (in cartone da 1 pezzo, 2 pezzi o 6 pezzi) e in formato da 5 litri (in cartone da 1 pezzo o 2 pezzi). Spedizione gratuita!

Insetticida Liquido Concentrato Alfasect (x6)

510.00 iva esc.
Insetticida in sospensione concentrata a base di Alfacipermetrina per l'eliminazione di insetti volanti e striscianti. Bassa tossicità, persistenza per oltre 12 settimane. Disponibile a cartone da 6 pezzi da 1 litro ciascuno con spedizione gratuita;

Insetticida liquido concentrato Pinamox-L (x6)

324.00 iva esc.
Insetticida concentrato liquido a base di piretro naturale contro insetti volanti e striscianti. Disponibile in cartone da 6 pezzi con spedizione gratuita.

Insetticida liquido microincapsulato Bombex Farumy (x4)

800.00 iva esc.
Insetticida liquido a base di Cifenotrin e Pralletrina efficace contro insetti striscianti e volanti. Cartone da 4 pezzi (4 x 1 lt) con spedizione gratuita!

Insetticida microincapsulato concentrato Mastercid Micro

30.00168.00 iva esc.
Insetticida microincapsulato efficace contro insetti volanti e striscianti per disinfestare ambienti interni ed esterni. Formato da 1 litro venduto singolarmente o a cartone da 6. Spedizione gratuita!
-9%
Spedizione GratisInsetticida piretro naturale Permecid PU Orma
Confezione Singola (un pezzo)
Cartone da 6

Insetticida professionale per uso domestico e civile Permecid PU

14.0060.00 iva esc.
Insetticida liquido pronto all'uso, abbattente e residuale. Flacone con spruzzatore da 750 ml. Scegliendo il cartone da 6 pezzi invece della confezione singola, avrai la spedizione gratuita!

Insetticida spray a base di piretro naturale Pyremox

7.0054.00 iva esc.
Insetticida spray per insetti striscianti e volanti disponibile in bombola da 500 ml. Scegli il cartone da 12 pezzi per godere della spedizione gratuita inclusa!

Lampada attrattiva per insetti volanti Fly-Tec

74.0090.00 iva esc.
Trappola a luce UV a norma HACCP in tre varianti di colori. Disponibili anche le ricariche da sei cartoncini collanti e il neon attinico.

Lampada cattura insetti a LED Infiniti

295.00 iva esc.
Lampada cattura-insetti volanti a LED Infiniti di Pelsis, dotata di piastra collante Glupac®, per eliminare la presenza di insetti volanti sia in strutture commerciali, sia in abitazioni private.

Lampada cattura insetti decorativa Nectar HACCP

140.00 iva esc.
Lampada a raggi UV con piastra collante decorativa a norma HACCP; speciale design discreto alla vista e struttura in acciaio inox.

Lampada cattura insetti Halo 30

195.00230.00 iva esc.
Lampada per insetti a norma HACCP con piastra collante Glupac e neon UV ad alta efficienza. Disponibile in acciaio satinato o nero.

Lampada cattura insetti On Top Pro 2

380.00 iva esc.
Trappola a luce UV e piastra collante da installare al controsoffitto. Spedizione gratuita!

Lampada elettroluminosa One Light IT-112118

99.00 iva esc.
Trappola elettroluminosa a norma HACCP. Grazie al design discreto, puoi utilizzarla ovunque: si adatta all'arredo come una normale decorazione.

Lampada insetticida FlyTrap Professional 30 Inox

180.00 iva esc.
Lampada antizanzare HACCP che elimina gli insetti volanti grazie ai neon e alle piastre collanti. Efficacia garantita presso ambienti al chiuso o all'aperto. Spedizione gratuita!

Lampada Insetticida Inox Euro Fly 30

180.00248.00 iva esc.
Lampada cattura insetti con piastra collante adatta a qualsiasi tipo di ambiente e alla cattura di tutti i parassiti volanti. Spedizione gratuita!

Lampada per insetti HALO 45

250.00 iva esc.
Lampada antizanzare a luce UV e piastra collante: adatta per ambienti critici (es. dove vi è la lavorazione e il confezionamento di prodotti alimentari). Spedizione gratuita!

Lampada per insetti UV Flytrap Professional 40 P&L Systems

190.00 iva esc.
Lampada antizanzare UV con cartoncino collante cattura insetti: ideale per il settore alimentare. Spedizione gratuita!

Lampada per insetti UV P&L Systems Aura

118.00330.00 iva esc.
Lampada antizanzare innovativa, efficace ed ultra moderna, a luce UV cattura insetti: garantisce la massima discrezione. Disponibile singolarmente o in confezione da tre pezzi a prezzo super scontato con spedizione gratuita!
Lampada UV antizanzare cattura insetti Sunburst naturale Colkim
Argento
Bianco
Marrone
Nero

Lampada UV antizanzare cattura insetti Sunburst

150.00 iva esc.
Trappola per insetti volanti moderna ed ecologica disponibile in tre colorazioni.

Lampada UV in acciaio inox EX Elite

1,100.00 iva esc.
Trappola per insetti a luce UV e piastra collante per aree potenzialmente esplosive.

Moscerini in casa: come eliminarli

Durante la stagione estiva, insieme alle mosche, sono una vera e propria tortura quotidiana: si tratta dei moscerini, insetti microscopici ma in grado di far esaurire chiunque, che si insediano all’interno di edifici e abitazioni per non volerne più uscire.

Infestano anche gli ambienti esterni, come terrazze e giardini, rovinando anche quei momenti pensati per rilassarsi e godere della compagnia di amici e famigliari. Per non pensare, poi, ad una conferenza di lavoro continuamente interrotta dalla loro presenza o al fastidio arrecato a clienti in visita.

Per tutta una serie di valide motivazioni, è sempre meglio ricorrere e rimedi efficaci per eliminare dalla circolazione i moscerini in modo definitivo, sia dalla propria casa, sia dagli ambienti pubblici e di lavoro. Gli esperti di Igiene al tuo Servizio propongono diverse soluzioni per intervenire tempestivamente ed ottenere risultati immediati e garantiti, dalle lampade cattura insetti agli insetticidi da spruzzare nelle aree di interesse.

In base alla gravità del problema, è possibile agire inizialmente con dei semplici rimedi fai-da-te per poi, eventualmente, richiedere un supporto più professionale, agendo con più aggressività.

Rimedi contro i moscerini validi ed efficienti

La presenza dei moscerini può essere data, principalmente, da cattive abitudini giornaliere: cibo lasciato in giro, spazzatura riposta dentro, panni sporchi dentro i lavelli. Questo non vuol dire che l’avvistamento di un moscerino sia sinonimo di cattiva igiene o che non si presti la cura adeguata agli ambienti, ma probabilmente andrebbero cambiate alcune cose per migliorare la situazione.

Ecco qualche consiglio utile, nonchè qualche rimedio, per combattere questi fastidiosi insetti:

Riporre la frutta in frigo

I moscerini si riproducono facilmente nei pressi di frutti molto maturi, prediligendo uva, datteri e prugne. Per questo è sempre meglio tenere la frutta in frigo e non esposta, in modo da diventare inaccessibile per gli insetti.

Eliminare dalla circolazione la spazzatura

I moscerini si riproducono anche nel bidone dell’umido, dato che amano i cibi in decomposizione, per questo è indispensabile sbarazzarsi dell’umido il prima possibile tenendolo, nel frattempo, fuori dalle abitazioni. Una volta svuotato, il bidone dovrebbe essere pulito con del bicarbonato di sodio o con della soda da bucato per essere completamente igienizzato.

No all’acqua stagnante

L’acqua dei sottovasi è uno degli habitat prediletti dai moscerini, che amano sguazzarci dentro. Meglio, allora, non lasciarne troppa e per troppo tempo; piuttosto, è preferibile lasciar seccare un po’ la terra prima di bagnarla nuovamente.

Creare trappole con vino e aceto/acqua e zucchero

Sembra che i moscerini siano molto attratti dall’odore del vino e dell’aceto, oltre che dalle bevande zuccherate. Questi, allora, possono essere gli ingredienti ideali per delle trappole fatte in casa: basta versarne un po’ all’interno di un contenitore, coprire con pellicola e praticarvi sopra dei piccoli fori. I moscerini, attratti dal contenuto, passeranno attraverso i fori senza poter più uscire.

Posizionare piante di menta o rametti di origano

L’odore della menta e dell’origano sono particolarmente sgraditi ai moscerini. Lasciarli, allora, sui davanzali o accanto alle porte potrebbe essere un buon modo per evitare che entrino dentro casa.

Vaporizzare l’ambiente con oli essenziali

Un rimedio efficace è spruzzare in giro per casa deodoranti a base di eucalipto, geranio o citronella, che scoraggiano i moscerini a proseguire il loro viaggio, allontanandoli.

Controllare periodicamente le tubature di scarico

Essendo dei luoghi umidi, le tubature di scarico vengono scelte dai moscerini come luoghi ideali in cui annidarsi e riprodursi. Per questo è utile versare quotidianamente all’interno un mix di acqua bollente e aceto: oltre a sgrassare, porterà via eventuali uova depositate o colonie annidate.

Tenere pulita la cucina

È molto importante non lasciare residui di cibo o strofinacci sporchi/umidi in giro per la cucina una volta finiti i pasti e lavate le stoviglie. I moscerini, come già detto, sono attratti dal cibo e dall’umido, quindi meglio lasciare le superfici asciutte e riporre gli alimenti all’interno di frigo e dispense. La pulizia comprende anche gli elettrodomestici utilizzati quotidianamente, il piano cottura in primis.

Sacchetti di plastica per spaventarli

Una tecnica molto semplice ma che spesso da i suoi frutti è quella di riempire d’acqua dei sacchetti di plastica (vanno bene anche quelli per congelare gli alimenti in freezer) e appenderli nelle zone interessati. I riflessi creati verranno scambiati dai moscerini per ragnatele ed eviteranno di avvicinarsi per paura di rimanere intrappolati.

Repellente alla menta

L’odore della menta risulta sgradevole alle narici dei moscerini e una piantina posta sul davanzale non farà altro che tenerli lontani. In alternativa, si può creare una miscela da vaporizzare nell’aria facendo bollire una porzione consistente di menta in acqua e versando il tutto all’interno di un contenitore munito di spruzzino.

Insetticidi specifici

Se i rimedi naturali faticano a fare effetto, allora è il caso di acquistare un prodotto specifico che possa risolvere il problema in tempi brevi. Esistono numerosi insetticidi in commercio che danno buoni risultati ma che devono essere utilizzati con parsimonia e seguendo alla lettera le istruzioni riportate sulle confezioni.

Specie di moscerini

I moscerini sono degli insetti piccolissimi che appartengono alla famiglia dei Ditteri. Alcuni di essi sono muniti di apparato boccale e sono, quindi, in grado di pungere arrecando parecchio fastidio alle vittime. Sono gli insetti con il battito più veloce: 1000 battiti al secondo contro i 200 delle mosche.

Esistono diverse specie di moscerini, le più comuni e conosciute sono:

Moscerini della frutta

Il termine scientifico è Drosophila e sono i moscerini maggiormente temuti dalle attività di ristorazione come bar, ristoranti, frutteti, aziende agricole. Cibandosi di frutta, danneggiano gli alimenti ed infestano gli ambienti, creando non poca confusione. È difficile liberarsene, per questo le aziende devono monitorare costantemente la situazione per eventualmente intervenire il più tempestivamente possibile.

Moscerini pungenti: i pappataci

I moscerini pungenti sono sicuramente i più fastidiosi. I più noti sono i pappataci, insetti ematofagi che possono arrecare punture molto pruriginose, nonostante la loro minuscola dimensione. Prolificano prevalentemente in ambienti umidi e vicino l’acqua stagnante e possono trasmettere malattie come la leishmaniosi cutanea.

Moscerini pungenti: Culicoides imicola

La Culicoides imicola è un altro moscerino pungente con ali puntinate, portatore di malattie infettive a scapito degli animali domestici. Ama nutrirsi con il sangue di bovini, caprini, ovini, equini, suini, volatili da cortile. I virus che può trasmettere sono il virus della lingua blu e il virus della peste equina. Una volta entrato in circolo nel sangue, il virus attacca le ghiandole salivari e si trasmette facilmente attraverso gli abbeveratoi comuni, infettando un alto numero di capi di bestiame. Gli allevatori, quindi, devono prestare molta attenzione alla loro presenza ed intervenire il prima possibile.