Chi possiede un animale domestico, soprattutto un cane, spesso si trova ad avere a che fare con degli insetti fastidiosi e pericolosi: le pulci. Queste non solo arrecano danni al nostro amico a 4 zampe, ma possono causare spiacevoli conseguenze anche alla nostra salute. Ultimamente va di moda portare il proprio cane in ufficio: la pet therapy aiuta a lavorare più serenamente, a concentrarsi maggiormente e a rendere più accogliente il posto di lavoro. Tutto bellissimo, ma se le pulci si diffondono anche lì allora è davvero la fine! Igiene al tuo Servizio ha la soluzione a questo tipo di problematica: una volta disinfestato il nostro cane, toccherà agli ambienti utilizzando prodotti professionali come esche per insetti ed insetticidi specifici, in modo da debellarne la presenza. Basta aspettare: riempi il carrello con tutto ciò che ti serve e procedi con l’ordine. Nel giro di qualche giorno avrai tutto l’occorrente per una disinfestazione con i fiocchi!

Filtra i prodotti

Mostra Tutto
-25%Presidio medico chirurgico logo
Spedizione GratisInsertticida acaricida pronto all'uso Kill-One Orma
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Insetticida acaricida pronto all’uso Kill-One

4.50114.00 iva esc.
-36%
Spedizione GratisInsetticida formiche insetti striscianti Squash Microgranuli Orma
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Presidio medico chirurgico logo
Spedizione GratisInsetticida concentrato cipermetrina pireInsetticida concentrato cipermetrina piretro Mastercid EC20 Ormatro Mastercid EC20 Orma
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-37%Presidio medico chirurgico logo
Spedizione GratisInsetticida Orma Cipeplus
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Insetticida liquido concentrato Cipeplus

27.00240.00 iva esc.
-2%Presidio medico chirurgico logo
Spedizione Gratisinsetticida liquido insetti volanti striscianti toxolin
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-6%Presidio medico chirurgico logo
Spedizione Gratisinsetticida liquido concentrato insetti volanti striscianti perme green 5.5
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-49%Presidio medico chirurgico logo
Spedizione Gratisinsetticida liquido concentrato insetti volanti striscianti perme plus
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-24%
Spedizione Gratisinsetticida svuotamento totale etoshot colkim
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-28%Presidio medico chirurgico logo
Spedizione Gratisinsetticida acaricida flytrin 6.14 colkim 1 litro
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-29%
Spedizione GratisInsetticida fumogeno Dobol Fumigante 100 gr
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Insetticida fumogeno Dobol Fumigante

23.20523.80 iva esc.
Spedizione GratisInsetticida piretro naturale Pyregreen 5.0 Orma
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-17%Bestseller
Spedizione GratisInsetticida acaricida Cymina Ultra Colkim
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Insetticida acaricida Cymina Ultra

24.9087.00 iva esc.
-35%Bestseller
Spedizione Gratisinsetticida concentrato rotryn 200
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Insetticida concentrato Rotryn 200

13.00390.00 iva esc.
-30%
Spedizione GratisInsetticida liquido microincapsulato Bombex Farumy Jesmond
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-38%BestsellerPresidio medico chirurgico logo
Spedizione GratisInsetticida aerosol New Spraymaster One Shot Orma
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Insetticida aerosol New Spraymaster One Shot

3.7092.00 iva esc.
-26%Presidio medico chirurgico logo
Spedizione GratisInsetticida Piretro Spray Colkim
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Insetticida aerosol Piretro Spray Colkim

19.30145.00 iva esc.
-4%
Spedizione Gratisinsetticida etox rtu
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Insetticida liquido Etox RTU

16.0041.50 iva esc.
-8%
Spedizione Gratisinsetticida sting rtu colkim
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-38%
Spedizione Gratisinsetticida concentrato cymina plus 1 litro
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Insetticida concentrato liquido Cymina Plus

15.70250.00 iva esc.
-16%
Spedizione GratisInsetticida spray uso domestico civile New Spraymaster Orma
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Insetticida spray New Spraymaster

6.3464.00 iva esc.
-33%
Spedizione GratisInsetticida piretro naturale Permecid PU Orma
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Confezione Singola (un pezzo)
Cartone da 6

Insetticida professionale per uso domestico e civile Permecid PU

9.4062.40 iva esc.

Innanzitutto, bisogna prima capire se il cane o il gatto hanno le pulci. Farlo non è difficile: basta spostare il pelo, controllare la cute e valutare se:

  • ci sono piccoli insetti neri o marroni che si muovono velocemente (ovvero le pulci);
  • sono comparse irritazioni cutanee come arrossamenti, crush o perdite di pelo;
  • c’è la presenza di piccoli ovali bianchi, cioè le uova delle pulci;
  • si riscontrano piccole particelle scure, che potrebbero essere le deiezioni delle pulci.

Le parti più colpite sono, generalmente, la pancia e la zona inguinale. Se vengono riscontrati alcuni di questi fattori, bisognerà intanto spazzolare l’animale con un apposito pettine anti-pulci, rimuovere la “forfora” scura e poggiarla su un foglio di carta bagnato: se i granelli diventano rosso scuro si avrà la conferma che si tratti di deiezioni, ovvero prodotti di rifiuti del sangue ingerito dalle pulci stesse che, a contatto con l’acqua, subiscono queste variazioni cromatiche.

Riscontrare morsi di pulci sull’uomo è ancora più semplice, perchè i segni sono evidenti. Possono essere trattati in vario modo, anche se vanno via velocemente anche da soli. Sicuramente, va bene l’applicazione di apposite pomate acquistate in farmacia a base di calamina o idrocortisone. Per andare totalmente sul sicuro, si può assumere anche un antistaminico per prevenire reazioni allergiche. In alternativa, si può ricorrere all’aloe vera applicando direttamente delle foglie (se si possiede una pianta in casa) o un qualsiasi gel presente in commercio. Ovviamente questi rimedi vanno bene per l’uomo e non per cani e gatti, sui quali dovrà essere operato un trattamento specifico prescritto da un veterinario.

Una volta appurata la presenza di pulci sia sull’animale, sia in casa, bisogna procedere per step affinchè il problema venga risolto in modo definitivo. Vediamo come:

Fare un trattamento sull’animale

La principale vittima (nonché portatore) delle pulci è l’animale domestico, che dovrà essere quindi il primo a subire un trattamento specifico per esserne liberato:

  • iniziare con un bagno: è il primo passo per allontanare le pulci. Utile utilizzare uno shampoo delicato o un detersivo liquido per piatti a base di limone o, ancora, un prodotto specifico anti-pulci. Gli insetti, a contatto con il getto dell’acqua, si staccheranno dal pelo e annegheranno. Ultimato il bagno, si può procedere con una spazzolata con pettine anti-pulci per rimuovere gli insetti rimasti. Dopodichè, è sempre meglio radere il pelo dell’animale, in modo da poter applicare eventuali prodotti insetticidi direttamente sulla pelle e chiedere al veterinario quali spray o prodotti in polvere utilizzare per prevenire il problema;
  • trattare tutti gli animali domestici: il trattamento non dovrebbe essere solo cutaneo, ma dovrebbe comportare anche l’ingerimento di farmaci adatti per via orale. L’importante è fare attenzione al dosaggio per non incorrere in un overdose e non utilizzare i prodotti dei cani sui gatti;
  • disinfettare cuccia e biancheria: così facendo si riduce drasticamente l’eventuale presenza di uova e larve;
  • lasciare libero l’animale: lasciarlo girovagare per casa attrarrà nuovamente le pulci che però, a contatto con il prodotto applicato sul pelo, moriranno all’istante;
  • tenere l’animale in casa per 1 mese: meglio fare un po’ di cautela e, se portato fuori, fare attenzione a non farlo avvicinare all’erba alta, ai mucchi di foglie e ai cumuli di sabbia. Per i gatti diventa più complicato, sono molto più indipendenti, ma è importante che restino lontani da altri eventuali parassiti;
  • usare prodotti anti-pulci preventivi: prevenire è meglio che curare e continuare con un trattamento almeno per 4 mesi è sicuramente utile ad evitare la contrazione di altre infezioni.

Procedere con prodotti chimici in casa, in giardino e sulla persona

Una volta che l’animale è stato accuratamente disinfestato, è opportuno procedere con gli ambienti interni, il giardino e le persone colpite:

  • applicare uno spray antizanzare: è una misura preventiva ed è efficace se spruzzato su calzini, caviglie e risvolti dei pantaloni. Questo perchè, se l’animale è ormai diventato nocivo per le pulci, queste ultime potrebbero attaccare direttamente le persone, che devono quindi preservarsi. Lo spray antizanzare le renderà meno appetitose e dopo 30 giorni il problema dovrebbe essere risolto;
  • pulire accuratamente i pavimenti: qualunque superficie di qualsiasi materiale deve essere igienizzato a fondo. Sicuramente è utile utilizzare l’aspirapolvere su tappeti, coperte e tappezzeria introducendo nel sacchetto un intero collare anti-pulci diviso in più pezzi. Questo perchè l’insetticida, di per sè, non è in grado di uccidere gli insetti dentro le uova ma l’azione vibrante dell’aspirapolvere potrebbe farle schiudere prima del tempo e, una volta dentro il sacchetto, si ha una maggiore probabilità di ucciderne il più possibile. Fatto questo, bisogna gettare via il sacchetto e disinfettare l’aspirapolvere con uno spray litico. Il lavaggio, invece, deve essere effettuato con un detergente sgrassante o con dell’aceto di sidro di mele che attira le pulci fuori dalle loro tane e le rende più vulnerabili all’azione di uno spray insetticida;
  • utilizzare uno spray anti-pulci: per essere efficace anche contro le uova deve contenere s-Methoprene, fenoxicarb e piriprossifen. Bisogna spruzzarlo su tappeti, moquette, battiscopa, pareti e sulla cuccia dell’animale, oltre che negli angoli e nelle zone più buie;
  • trattare il giardino: se l’animale domestico è abituato a stare all’aperto, allora anche le zone esterne dovranno essere disinfestate. Innanzitutto, è bene rimuovere le foglie cadute, l’erba alta e altri componenti organici e procedere con un’abbondante spruzzata di insetticida che si assorba per bene sul terreno;
  • spruzzare il prodotto per almeno 2 settimane: dopo la prima disinfestazione è conveniente continuare a spruzzare l’insetticida in giro per casa, in modo da eliminare quelle pulci che, durante il primo trattamento, erano ancora all’interno delle uova e quindi irraggiungibili.

I trattamenti con prodotti chimici sono sicuramente i più efficaci, ma è possibile procedere anche con dei rimedi naturali che possono comunque aiutare nella lotta contro le pulci:

Temperatura bassa

Le pulci non sopravvivono in ambienti freddi, quindi la temperatura dovrebbe essere mantenuta il più bassa possibile. Alla ricerca di calore, si rifugeranno tra il pelo dell’animale domestico, dove troveranno la morte a contatto con l’antipulci. Può tornare utile affidarsi ad un termostato elettronico, che permette di impostare la temperatura anche durante la notte e tenere le finestre aperte quando non si è in casa.

Coprire i mobili dopo la disinfestazione

Utilizzare oggetti decorativi per coprire per bene i mobili impedirà ai parassiti di nascondersi all’interno della tappezzeria, sotto i cuscini o tra le coperte. Mantenerli sempre puliti, poi, migliora notevolmente la situazione.

Applicazione di agrumi sugli animali

Si può strofinare il pelo del cane con quello che resta dopo aver spremuto un’arancia o un limone. In questo modo il forte odore terrà lontane le pulci, il cane profumerà e, se dovesse leccarsi, non subirà alcun danno. Questo però vale solo per i cani e non per i gatti, quindi attenzione!

Diffondere predatori naturali in giardino

Si tratta di vermi che si nutrono delle larve delle pulci. Si possono acquistare in negozi per animali o di forniture per giardino o, ancora, nelle ferramenta. Diffondendoli in giardino si eviterà la nascita di nuove colonie di parassiti e si mostreranno totalmente innocui nei confronti di animali domestici.

Usare il sale da cucina

Spargerlo su tappeti e moquette ucciderà le pulci non appena si avvicineranno. Dopodichè, azionando l’aspirapolvere, si potranno rimuovere i cadaveri e altri residui. Basta ripetere questo procedimento per qualche settimana ed il gioco è fatto!

Usare l’aceto di mele

Si tratta di un ottimo repellente da utilizzare sugli animali domestici: basta scioglierne un cucchiaino per ogni litro di acqua nella ciotola del cane che, quando berrà, farà entrare in circolo l’aceto, che verrà assorbito dal suo sangue, che diventerà disgustoso per i parassiti. Per fare effetto, il cane dovrà bere almeno 3 ciotole d’acqua ma, una volta entrato in circolo, l’aceto sarà super efficace.

I sinofatteri o afanitteri sono più comunemente conosciuti come pulci e appartengono ad un ordine di insetti privi di ali. Sono parassiti ematofagi, che si nutrono del sangue di mammiferi ed uccelli. Tra le specie più comuni si possono ricordare il parassita del gatto, il parassita del cane, il parassita dell’uomo e il parassita del ratto.

Le pulci sono insetti di piccole dimensioni, privi di ali, con antenne brevi, un apparato boccale pungente-succhiatore e zampe robuste che permettono loro di saltare.

La pulce dell’uomo è la più aggressiva a causa delle sue punture, ma provoca solo fastidio attraverso arrossamento cutaneo e prurito. Alcune persone possono essere allergiche alla saliva delle pulci e riscontrare reazioni più violente (ripetuti morsi possono portare anche all’anemia), quindi è sempre meglio recarsi in pronto soccorso.

In generale, questi parassiti possono essere vettori di virus zoopatogeni, di batteri e portatori di malattie quali la peste bubbonica e la salmonella.

Disinfestazione pulci facile e veloce

La presenza di pulci in casa è l’incubo peggiore di chi possiede animali domestici, soprattutto cani e gatti. Si tratta di insetti che causano non poche malattie e che possono attaccare anche l’uomo, intaccando anche la sua salute. Le conseguenze peggiori possono essere dermatiti, escoriazioni e la perdita di peli/capelli.

Nel momento in cui ci si accorge che il proprio animale domestico possiede le pulci è necessario rivolgersi immediatamente ad un veterinario, in modo che possa prescrivergli la cura più adatta per liberarlo dall’attacco di questi insetti. Di conseguenza, sarà obbligatorio procedere con una disinfestazione approfondita degli ambienti, per far sì che nessuna pulce rimanga all’interno e abbia ancora la possibilità di attaccare le persone.

Questo vale sia per le abitazioni private, sia per i luoghi pubblici. In particolare, se si tratta di zone che permettono l’accesso agli animali, è importante procedere periodicamente con degli interventi di disinfestazione, in modo da prevenire il problema.

Per questo, Igiene al tuo Servizio mette a disposizione di privati e imprenditori una serie di prodotti utili a questo: dalle esche per insetti ad insetticidi specifici, all’interno dello shop è possibile acquistare tutto quello che serve. Inoltre, la competenza degli esperti è sempre operativa e può intervenire in qualsiasi momento, garantendo risultati eccezionali.