A chi non è mai capitato di imbattersi, di rientro a casa, in un terribile ratto intento a cercare del buon cibo? A parte lo spavento iniziale, il primo pensiero è: ce ne saranno degli altri? I ratti, si sa, non sono proprio degli animali piacevoli da avere in casa. Sono portatori di sporcizia e malattie e, alla sola vista, il terrore comincia a pervaderci, desiderando solo di mandarli via. Igiene al tuo Servizio è la soluzione migliore a questo problema: offre una vasta gamma di prodotti per combattere la presenza dei ratti, come esche rodenticide e trappole vere e proprie, che possono aiutare in una lotta domestica fai-da-te. Inoltre, per i casi più disperati, mette a disposizione la propria esperienza per interventi professionali e consigli appropriati. Acquistare i prodotti è semplice: basta collegarsi sullo shop online, riempire il carrello e procedere con l’acquisto. Il tutto arriverà brevemente direttamente a casa!

Filtra i prodotti

Visualizzazione di 1-30 di 46 risultati

Mostra Tutto

Attrattivo alimentare per roditori Blocco Sintetico

10.8062.00 iva esc.
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Attrattivo alimentare per topi e ratti Masterballs (x6)

114.00 iva esc.
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Attrattivo alimentare per topi e ratti Rat Tap (x3)

42.0054.00 iva esc.
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Attrattivo alimentare spray per topi e ratti RatSpray (x12)

237.60 iva esc.
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Barriera elettrica per roditori Rat Mat (x10)

Il prezzo originale era: €900.00.Il prezzo attuale è: €810.00. iva esc.

Cartello segnalatore per monitoraggio roditori/insetti

2.20188.00 iva esc.
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Contenitore per esche rodenticide a T

8.5065.00 iva esc.
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Nero
Trasparente

Contenitore trappola per topi o ratti Total Box

6.7088.08 iva esc.
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Disabituante anti rosura topi e ratti Hocus Topus

21.00174.00 iva esc.
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Erogatore di esca per topi Titan

13.2094.80 iva esc.
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Erogatore di esca rodenticida Squit

10.5058.00 iva esc.
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Grigio
Nero

Erogatore esca rodenticida insetticida Fusion Box LP

9.60114.96 iva esc.
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Erogatore esca topicida a forma di pietra

32.0099.40 iva esc.
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Esca per topi fresca Colkim Ratomide Pasta

1.5085.50 iva esc.
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Esca rodenticida Bromus 50 Pro

9.50105.00 iva esc.
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Esca rodenticida in blocchi Tiger 25 Block

3.2463.00 iva esc.
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Esca rodenticida in pasta fresca Tiger 25 Pasta

63.20153.00 iva esc.
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Esca rodenticida Notrac Blox

Il prezzo originale era: €131.90.Il prezzo attuale è: €110.00. iva esc.

Esca rodenticida Ratomide Blox

11.3092.00 iva esc.
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

I ratti sono animali notturni, di giorno solitamente si nascondono. Proprio per questo è più semplice scovare in giro segnali della loro presenza, piuttosto che beccarli in carne ed ossa:

  • escrementi: ogni notte un ratto può produrre fino a 40 escrementi che, generalmente, assomigliano ad un chicco di riso di colore marrone-marrone scuro;
  • tracce di passaggio: di solito, i ratti camminano accanto a pareti e battiscopa, sui quali lasciano macchie scure proveniente dal grasso e dallo sporco che ricoprono il loro corpo;
  • rosicchiamenti: i denti dei ratti crescono velocemente, pertanto hanno bisogno di affilarli continuamente su legno e plastica. Di conseguenza, possono danneggiare cavi elettrici o lacerare confezioni di alimenti;
  • segni di intrusione: i ratti sono molto abili nella creazione di passaggi che da garage, capannoni e scantinati li portino all’esterno o all’interno degli edifici;
  • tane: si trovano specialmente in ambienti caldi e nascosti e sono composti, in genere, da giornali e tessuti e si trovano dietro/sotto mobili ed elettrodomestici;
  • impronte: i ratti lasciano impronte con coda e zampe in ambienti polverosi e possono essere rilevate grazie alla luce intensa di una torcia.

Se è stato notato qualcuno di questi segnali e si ha quasi la certezza di avere dei ratti in casa, allora si può procedere con delle pratiche di prevenzione e alcuni rimedi che possono risolvere velocemente il problema.

Tenere pulite cucina e dispensa

Le superfici e i ripiani della cucina vanno igienizzati con detergenti e disinfettanti specifici, idem per gli scaffali della dispensa e i lavandini. Non bisogna, inoltre, lasciare le stoviglie sporche in giro.

Tenere i cibi in contenitori sigillati

Molto utile non lasciare cibo alla portata di ratto, che rosicchia le confezioni arrivando molto semplicemente a nutrirsi. Non trovando nulla di suo gradimento, il roditore potrebbe andare via di sua spontanea volontà.

Tenere la spazzatura in contenitori chiusi

La spazzatura, per i ratti, è un vero e proprio paese dei balocchi. Pertanto, è fondamentale che i bidoni della spazzatura siano muniti di coperchi ermetici e riposti all’esterno dell’edificio. Attenzione anche a quello della carta, che potrebbe diventare un accogliente rifugio.

Sigillare buchi e fessure

Indispensabile sigillare qualunque via d’accesso all’edificio, dato che i ratti di intrufolano molto facilmente e anche negli spazi più impensabili. Bisogna, quindi, sigillare tubi, condotti di ventilazione, prese d’aria, crepe e fessure sulle pareti. Anche i cassoni degli avvolgibili potrebbero essere una porta d’ingresso, meglio controllarli periodicamente.

Adottare un gatto

La presenza di un gatto in casa è il miglior rimedio naturale per combattere i ratti, dato che ama cacciarli e, a volte, mangiarli.

Lettiera del gatto come repellente naturale

Collegato al punto precedente, un ottimo rimedio è quello di utilizzare la lettiera del gatto come repellente, considerando che la sua urina odora di ammoniaca, che terrà decisamente alla larga qualunque forma di roditore.

Olio essenziale di menta piperita

Si tratta di un olio altamente efficace che può essere utilizzando impregnando dei batuffoli di cotone da lasciare in giro per casa. In questo modo i ratti si scoraggeranno e decideranno di non entrare.

Repellenti ad ultrasuoni

Questi dispositivi emettono ultrasuoni a forte pressione, che causano un forte disturbo al nervo acustico dei ratti, costretti quindi ad allontanarsi dall’ambiente e a tenersene a distanza. Le frequenze degli ultrasuoni cambiano in continuazione in modo da non permettere ai roditori di abituarcisi. Non utilizzando sostanze chimiche, può essere utilizzato in qualsiasi ambiente senza danni collaterali.

Cosa fare per risolvere una volta per tutte il problema di un’infestazione di ratti? Ecco tutte le soluzioni a tua disposizione. Le trovi sul nostro shop online!

Trappole per roditori

Sembrano crudeli, ma sono anche le più efficaci, perché catturano e uccidono il topo non appena quest’ultimo si avvicina all’esca e possono essere smaltiti insieme. Inoltre, è il metodo più sicuro in presenza di bambini o animali domestici.

Contenitore per esche rodenticide

Dotato di contenitore in plastica per esche e supporto in metallo con molle di sostegno per fissarle, le protegge dagli agenti atmosferici e, attraverso una chiave estraibile, le rende accessibili solo a topi e ratti, salvaguardando i bambini e altri animali domestici.

Trappole adesive

Si tratta di metodi efficaci, ma meno popolari perchè catturano il topo senza assicurarne la morte (che, generalmente, avviene per stress o fame), potrebbero incollare anche altri animali innocenti e costringono a liberarsi manualmente del corpo.

Esche avvelenate

Non lasciano scampo ai ratti: sono a base di bramadiolone, ovvero un principio attivo potentissimo che agisce con una sola ingestione. Sono super efficaci perchè garantiscono la morte sicura e immediata del ratto, ma sono tossiche anche per gli esseri umani e potrebbero uccidere i roditori in qualunque punto della casa senza riuscire a scovarlo.

Intervento professionale

Se, dopo averle provate tutte, il ratto non ha proprio intenzione di andarsene e, anzi, ha deciso di mettere su famiglia, allora è arrivato il momento di rivolgersi ad una ditta specializzata che possa intervenire a livello professionale sul problema. In questo modo, sarà possibile anche prevenire un nuovo attacco e dormire sonni tranquilli.

Il rattus è un genere di roditore appartenente alla famiglia dei Muridi, più comunemente conosciuti come ratti, che comprendono due specie commensali dell’uomo: il ratto nero e il ratto delle chiaviche.

In genere, un rattus può misurare dai 133 ai 271 mm, con una coda che varia dai 108 ai 302 mm e con un peso fino a 500 gr.

La sua convivenza con l’uomo può dar vita a non pochi problemi, iniziando dal fatto che è un animale molto prolifico e raggiunge velocemente la sovrappopolazione. Si tratta di un onnivoro, quindi può devastare coltivazioni e arrecare danni a riserve alimentari in magazzini e dispense, oltre che ai cavi elettrici di molti elettrodomestici.

Il pericolo principale associato ai ratti è la trasmissione di malattie. Un ratto selvatico che, magari, vive nelle fogne può essere affetto anche da oltre 30 malattie trasmissibili all’uomo, come il tifo, la peste bubbonica e la febbre da morso di ratto. Questo perchè, nei contesti urbani, vive principalmente in discariche e fognature, nonostante si tratterebbe di un animale molto robusto e pulito se si trovasse in un ambiente sano e che glielo permettesse.

Alcune specie sono state addomesticate, nel corso del tempo, diventando veri e propri animali domestici: è il caso del rattus norvegicus e del rattus rattus. Per questo, molte specie si sono differenziate, a loro volta, in numerose razze:

  • manx: ratto senza coda;
  • satin: dal pelo lucente e vellutato;
  • hairless: nudo, senza pelo;
  • dumbo: con orecchie di dimensioni maggiori del normale.

I loro colori variano dal nero, al marrone, al bianco e passando per i pezzati, i siamesi e gli albini. Molti di loro vengono utilizzati per nutrire i serpenti tenuti in cattività.

Differenze tra ratto e topo

A primo impatto, nessuno noterebbe differenze tra un ratto e un topo, associandoli come se fossero la stessa cosa. In realtà non è così, poichè si tratta di due animali differenti che hanno al massimo qualche caratteristica in comune.

Innanzitutto, appartengono a due generi diversi: il topo appartiene al genere Mus, originario dell’Asia, e le due specie più diffuse sono il topo comune (o domestico) e il topo selvatico. Generalmente è piccolino, il suo corpo misura tra i 6 e i 12 cm e la coda fino a 10 cm, pesando intorno ai 30 gr. Possiede una pelliccia che varia dal marrone chiaro al nero e si ciba di semi, radici, foglie, insetti e carne.

Con ratto, invece, si intendono tutti i roditori appartenenti al genere Rattus. Anche lui è originario dell’Asia, ma oggi è diffuso in tutto il mondo. Le specie più diffuse in Europa sono la pantegana (il ratto di fogna) e il ratto nero. I ratti sono più grandi dei topi: il corpo misura circa 30 cm, 50 cm se si aggiunge la coda e possono pesare fino a 500 gr. I ratti, poi, a differenza dei topi sono animali adattabili: mangiano qualunque cosa e possono resistere a condizioni esterne difficili poichè solidali e collaborativi tra loro.

Disinfestazione ratti: fai-da-te ed intervento professionale

I ratti rientrano tra gli animali più inopportuni e terribili da trovare in casa. Provengono da fognature e discariche, in genere, e questo basta a rendere l’idea di quanto possano essere sporchi e di quante malattie potrebbero essere portatori.

La loro presenza, quindi, è assolutamente fuori luogo, sia per le abitazioni che per i luoghi pubblici. A maggior ragione, avvistare un ratto nei pressi di un albergo, ad esempio, o di un ristorante non è proprio il massimo. La reputazione crolla drasticamente, il passaparola si diffonde facilmente e il danno economico si rivela incolmabile.

Un intervento tempestivo non appena rilevato il problema è fondamentale: i ratti vanno eliminati immediatamente ed è importante procedere non solo con una disinfestazione con i fiocchi, ma anche con una successiva igienizzazione e un intervento mirato a non farli più tornare. Tenerli a distanza vuol dire preservare la salute umana, oltre che la pulizia degli ambienti, soprattutto quelli sterili.

L’obiettivo dei prodotti messi a disposizione da Igiene al tuo Servizio è proprio questo: eliminare la presenza dei ratti e far in modo che non tornino mai più. Richiedere un parere o, in casi estremi, un intervento professionale potrebbe essere la soluzione migliore per porre la parola fine a questa grossa problematica.