Prodotti Disinfestazione Tafani

I tafani sono insetti ancor più fastidiosi di mosche e zanzare, considerando che le loro punture sono decisamente più dolorose. Amano cibarsi di sangue umano, quindi si trovano facilmente all’interno di uffici e abitazioni, pronti a scegliere la loro prossima vittima. Non appena avvistati, quindi, è il caso di eliminarli ricorrendo a rimedi più o meno aggressivi. Igiene al tuo Servizio ha proprio quello che serve: il dispenser deodorante o insetticida spray automatico, ad esempio, o l’elettroinsetticida Titan 300 SS che, posizionato anche all’aperto, attira gli insetti per poi ucciderli; o ancora una vasta gamma di insetticidi per insetti volanti o di lampade cattura insetti, di tutte le misure e di tutti i colori, efficaci e dal risultato garantito. Effettuato l’accesso allo shop, basterà procedere con l’ordine e far arrivare tutto direttamente a casa!

Dispenser deodorante o insetticida spray automatico

33.00 iva esc.
Diffusore profumo o insetticida totalmente automatico. Il dispenser è programmabile con diversi intervalli di erogazione tramite un comodo tasto ogni sette, quindici o trenta minuti.

Dispenser Profumatore Automatico o Programmabile

24.1040.00 iva esc.
Diffusore profumo o insetticida per ambienti disponibile in due varianti: automatico o programmabile. Nel primo modello è possibile selezionare diversi intervalli di erogazione mentre nel secondo potrà essere programmata persino data e ora.

Elettroinsetticida Titan 300 SS

448.00 iva esc.
Lampada elettroinsetticida da installare alla parete o al soffitto per la cattura di insetti volanti presso ambienti spaziosi. Spedizione gratuita!

Insetticida a base di piretro naturale Pyregreen 5.0

78.00468.00 iva esc.
Insetticida in sospensione concentrata a base di piretro naturale contro insetti volanti e striscianti. Disponibile in flacone singolo da 1 lt o a cartone da 6 pezzi (6 x 1 lt = 6 litri) con spedizione gratuita.

Insetticida acaricida a svuotamento totale Etoshot

4.4054.00 iva esc.
Insetticida acaricida a svuotamento totale, in formato aerosol, a base di Tetrametrina e PBO per l'eliminazione di insetti volanti e striscianti. Disponibile in bomboletta singola da 150 ml o in formato cartone da 12 pezzi (12 x 150 ml) con spedizione gratuita!

Insetticida acaricida liquido pronto all’uso Sting Rtu

8.3053.50 iva esc.
Insetticida piretroide pronto all'uso per ambienti interni ed esterni. Ottimo contro insetti striscianti, millepiedi, scarafaggi e formiche. Disponibile in flacone singolo da 750 ml - 1 litro o a cartone (6 pezzi o 4 pezzi) con spedizione gratuita!  

Insetticida aerosol New Spraymaster One Shot

4.50101.40 iva esc.
Insetticida a svuotamento efficace contro insetti volanti e striscianti. Ideale per disinfestazioni rapide. Disponibile in confezione singola da 150 ml o in cartoni da 24 pezzi con spedizione gratuita!

Insetticida aerosol Piretro Spray Colkim

16.00115.50 iva esc.
Insetticitida spray in bombolette da 250 ml. Adatto per l'uso in dispenser automatici, può essere anche spruzzato manualmente. Su Igiene al tuo Servizio puoi acquistare la confezione singola o da dodici pezzi con spedizione gratuita!

Insetticida concentrato liquido Cymina Plus

14.0095.00 iva esc.
Insetticida concentrato per debellare numerose tipologie di insetti striscianti e volanti. Confezione da 250 ml o da 1 litro. Spedizione gratuita!

Insetticida in sospensione concentrata Deltasect (x4)

134.40 iva esc.
Insetticida in sospensione concentrata a base di Deltametrina, efficace nell'eliminazione di tutti gli insetti striscianti. Disponibile in flacone da 1 litro, venduto a cartone da 4 pezzi con spedizione gratuita!

Insetticida Liquido Concentrato Alfasect (x6)

510.00 iva esc.
Insetticida in sospensione concentrata a base di Alfacipermetrina per l'eliminazione di insetti volanti e striscianti. Bassa tossicità, persistenza per oltre 12 settimane. Disponibile a cartone da 6 pezzi da 1 litro ciascuno con spedizione gratuita;

Insetticida liquido microincapsulato Bombex Farumy (x4)

800.00 iva esc.
Insetticida liquido a base di Cifenotrin e Pralletrina efficace contro insetti striscianti e volanti. Cartone da 4 pezzi (4 x 1 lt) con spedizione gratuita!

Insetticida liquido microincapsulato Bombex Pebbys (x4)

640.00 iva esc.
Insetticida liquido con formula microincapsulata a base di permetrina, ideale per combattere la presenza di insetti volanti e striscianti. Disponibile in flacone da 1 litro, venduto a cartone da 4 pezzi, con spedizione gratuita!

Insetticida microincapsulato concentrato Mastercid Micro

30.00168.00 iva esc.
Insetticida microincapsulato efficace contro insetti volanti e striscianti per disinfestare ambienti interni ed esterni. Formato da 1 litro venduto singolarmente o a cartone da 6. Spedizione gratuita!
-9%
Spedizione GratisInsetticida piretro naturale Permecid PU Orma
Confezione Singola (un pezzo)
Cartone da 6

Insetticida professionale per uso domestico e civile Permecid PU

14.0060.00 iva esc.
Insetticida liquido pronto all'uso, abbattente e residuale. Flacone con spruzzatore da 750 ml. Scegliendo il cartone da 6 pezzi invece della confezione singola, avrai la spedizione gratuita!

Insetticida spray a base di piretro naturale Pyremox

7.0054.00 iva esc.
Insetticida spray per insetti striscianti e volanti disponibile in bombola da 500 ml. Scegli il cartone da 12 pezzi per godere della spedizione gratuita inclusa!

Lampada cattura insetti decorativa Nectar HACCP

140.00 iva esc.
Lampada a raggi UV con piastra collante decorativa a norma HACCP; speciale design discreto alla vista e struttura in acciaio inox.

Lampada cattura insetti Halo 30

195.00230.00 iva esc.
Lampada per insetti a norma HACCP con piastra collante Glupac e neon UV ad alta efficienza. Disponibile in acciaio satinato o nero.

Lampada per insetti HALO 45

250.00 iva esc.
Lampada antizanzare a luce UV e piastra collante: adatta per ambienti critici (es. dove vi è la lavorazione e il confezionamento di prodotti alimentari). Spedizione gratuita!

Lampada UV in acciaio inox EX Elite

1,100.00 iva esc.
Trappola per insetti a luce UV e piastra collante per aree potenzialmente esplosive.
Trappola elettroluminosa piastra collante luce UV Pluslight inox
Bianco
Inox

Trappola elettroluminosa a piastra collante e luce UV Pluslight

121.50259.00 iva esc.
Zanzariera elettrica a piastra collante e luce UV a norma HACCP. Disponibile in due varianti differenti per materiale, copertura, montaggio e watt.

Disinfestazione tafani: come agire

I tafani sono conosciuti per le loro punture molto più fastidiose di quelle delle zanzare. Anatomicamente sono più simili alle mosche, ma l’apparato boccale del quale sono dotati li rende più vicini alle zanzare. Questo boccale serve loro per succhiare il sangue umano, pungendo anche più parti dello stesso soggetto o più vittime nello stesso arco di tempo fino a saziarsi completamente.

Questi insetti sono fastidiosi anche per gli animali, soprattutto per cavalli e bestiame. Gli esemplari femmina provocano loro tagli dolorosi per cibarsi meglio, quindi la loro presenza nelle fattorie o negli allevamenti è particolarmente sgradita.

Per questo è necessario intervenire tempestivamente e porre rimedio al problema. Igiene al tuo Servizio offre una vasta varietà di prodotti, che spaziano dalle lampade cattura insetti, alle trappole per tafani agli insetticidi per insetti volanti, che possono essere di supporto in una disinfestazione fai-da-te. In alternativa, si può sempre richiedere un intervento professionale che possa garantire un risultato ottimale.

Come liberarsi dai tafani: repellenti, trappole ed insetticidi

Risulta difficile controllare degli insetti come i tafani ma, per fortuna, esistono diverse opzioni, comprendenti trappole, sostanze chimiche e rimedi casalinghi che si mostrano altamente efficaci nella lotta contro questi insetti.

Trappola per tafani

Si può iniziare ricorrendo a delle trappole atossiche che possono essere posizionate in mezzo a piante ed animali. Ne esistono diverse tipologie:

  • trappole luminose: sono create utilizzando una luce particolare che attrae gli insetti all’interno, per poi intrappolarli su fogli adesivi o colpendoli con una scossa elettrica, uccidendoli sul colpo;
  • carta moschicida: è una carta contenente un adesivo che attrae mosche e tafani e li intrappola, impedendo loro di scappare via;
  • trappole a imbuto: si tratta di trappole composte da un sacchetto di plastica contenente un’esca, alla quale gli insetti arrivano passando attraverso un imbuto. Una volta dentro, questi non riusciranno più a risalire;
  • trappole con simulacro: contengono un bersaglio specifico per tafani. Nel momento in cui questi si avvicinano puntando l’obiettivo vengono intrappolati da una parte metallica contenuta nella gabbia;
  • trappole domestiche: servono una palla scura medio-grande ed una corda. Bisogna ricoprire la prima con della carta moschicida, appenderla al soffitto della zona infestata tramite la corda e lasciarla oscillare più volte al giorno. I tafani sono attratti dai colori scuri e dal movimento e, avvicinandosi alla palla, rimarranno incollati sulla carta moschicida.

Agenti chimici

Le sostanze chimiche sono sempre molto efficaci per combattere gli insetti. Il segreto sta nell’intercambiarli di tanto in tanto, in modo che gli insetti non abbiano il tempo di sviluppare una sorta di resistenza per una di esse, diventandone immuni.
Le sostanze migliori sono:

  • piretroidi;
  • organofosfati;
  • organoclorine.

Trattamenti sul bestiame

Si può agire direttamente sugli animali, accertandosi di utilizzare dei prodotti adatti alla loro pelle e che non nuociano alla loro salute. Dopodiché, si può spruzzare il prodotto sugli animali o strofinarlo attraverso una spugna indossando sempre dei guanti di gomma, per evitare il contatto diretto.

Insetticida per tafani

Spruzzare un insetticida adatto nelle zone di interesse fa sempre comodo, attenzionando le stalle, le pareti, i soffitti, le tettoie e le grondaie. Bisogna sempre far allontanare il bestiame prima di procedere ed evitare di contaminare gli abbeveratoi e i mangimi, oltre che gli attrezzi agricoli.

Detersivo per piatti

Un rimedio casalingo prevede una soluzione composta da 1 bicchiere di detersivo per piatti diluito in 6 litri d’acqua con la quale spruzzare i tafani, in modo che soffochino in breve tempo senza danneggiare animali e piante di proprietà.

Collutorio alla menta

Un’altra soluzione naturale prevede l’utilizzo di un composto realizzato con collutorio alla menta, sapone per piatti e ammoniaca al limone. Spruzzandolo nelle zone infestate darà ottimi risultati già dopo le prime applicazioni.

Prima di arrivare a dover fronteggiare una vera e propria infestazione, possono essere seguiti alcuni consigli per evitare il proliferare di questi insetti:

Tenere pulito

La pulizia è sempre l’arma numero uno contro la presenza degli insetti. Questa deve comprendere le zone e gli oggetti riservati agli animali domestici, evitando di lasciare residui di cibo e di letame.

Evitare l’acqua stagnante

Le pozze d’acqua facilitano lo stazionamento e la riproduzione dei tafani, quindi bisogna eliminarle soprattutto se si trovano vicine al bestiame. Inoltre, bisogna coprire la piscina o eventuali stagni nel momento in cui non vengono utilizzati.

Falciare l’erba alta

I tafani si riproducono facilmente in mezzo all’erba alta, in particolare nelle zone d’ombra. tagliare l’erba regolarmente impedisce che questi insetti si insedino anche in punti nascosti.

Costruire aree riparate per il bestiame

Una stalla, un fienile o una cuccia sono luoghi ideali dove gli animali possono ripararsi se infastiditi dai tafani. Munire le porte e le finestre di zanzariere è una protezione maggiore, oltre che applicare sugli animali stessi retine per orecchie, museruole e nastri repellenti.

Per saperne di più…

I tabanidi o tafàni sono una famiglia di insetti appartenente all’ordine dei Ditteri e rappresentano una delle famiglie più importanti per numero di specie, diffusione e la ricorrente ematofagia delle femmine. Proprio per questo, sono i ditteri più studiati e conosciuti in assoluto.

Un esemplare adulto è lungo dai 5 ai 30 mm ed è dotato di un robusto apparato boccale perforante-succhiante nelle femmine e succhiante-non perforante nei maschi, che serve a lacerare la cute della vittima per cibarsi del suo sangue.

I tafani si trovano a loro agio in ambienti rurali e forestali e si tengono alla larga dagli spazi chiusi. I loro luoghi preferiti sono popolati da animali allevati in stabulazione libera, al pascolo o allo stato brado.

I danni che possono comportare possono avere diversa natura:

  • danni economici: se gli animali vengono spesso attaccati dai tafani la loro produzione calerà drasticamente a causa dello stress, della riduzione dell’appetenza, dell’indebolimento proveniente dal continuo prelievo di sangue, dalle infezioni che potrebbero contrarre. L’attività dei tafani è anche in grado di incidere sulla secrezione lattea, diminuendo quindi la produzione di latte;
  • disagi e malessere a persone e animali domestici: questi sono la naturale conseguenza di un accanimento da parte dei tafani sulla stessa vittima a lungo termine. A questi si associa anche il danno diretto delle punture, dolorose e causa di reazioni allergiche evidenti attraverso arrossamenti, gonfiori e prurito. In soggetti allergici una puntura di tafano può comportare lo shock anafilattico;
  • trasmissione di agenti patogeni: è la conseguenza più estrema di una puntura di tafano. Alcuni insetti della specie possono essere potenziali vettori di virus, batteri e protozoi. Questo perchè per saziarsi ogni esemplare ha bisogno, generalmente, di pungere più volte una vittima ma, se questa si ribella, l’insetto deve necessariamente spostarsi su un altro corpo portando con sé eventuali malattie. Proprio per questo l’intervento è necessario e la disinfestazione è fondamentale, per evitare uno sterminio del proprio bestiame e salvaguardare l’incolumità umana.