Prodotti Disinfestazione Tignole

Hai fame, apri la dispensa in cerca dei tuoi biscotti preferiti ed eccola lì: una tignola ti vola dritto in faccia, facendoti venire un colpo. Questo perché hai lasciato la confezione aperta e la farfallina ha trovato un luogo ideale per farci la sua casa. Adesso non solo dovrai sbarazzarti dei biscotti, ma dovrai anche disinfestare e pulire per bene. Niente paura: lo shop di Igiene al tuo Servizio ha tutto quello che ti serve, dagli insetticidi per insetti volanti alle lampade cattura insetti. In questo modo potrai eliminare eventuali colonie e porre rimedio alla loro presenza. Collegati allo shop, effettua il tuo ordine e ricevilo comodamente a casa. Le farfalline degli alimenti saranno per te solo un lontano ricordo!

Fumigante a idroreazione Cyperfum

19.80180.00 iva esc.
Fumigante a idro-reazione dall'azione insetticida a base di cipermetrina ed estratto di piretro in barattoli da 20 grammi. Acquista il cartone da 3, 6 o 12 pezzi per usufruire della spedizione gratuita.

Insetticida a base di piretro naturale Pyregreen 5.0

78.00468.00 iva esc.
Insetticida in sospensione concentrata a base di piretro naturale contro insetti volanti e striscianti. Disponibile in flacone singolo da 1 lt o a cartone da 6 pezzi (6 x 1 lt = 6 litri) con spedizione gratuita.

Insetticida acaricida a svuotamento totale Etoshot

4.4054.00 iva esc.
Insetticida acaricida a svuotamento totale, in formato aerosol, a base di Tetrametrina e PBO per l'eliminazione di insetti volanti e striscianti. Disponibile in bomboletta singola da 150 ml o in formato cartone da 12 pezzi (12 x 150 ml) con spedizione gratuita!

Insetticida aerosol Pinamox S (x6)

52.00 iva esc.
Insetticida ad alta concentrazione di piretro naturale per uso domestico e civile in bombole da 250 ml. Efficace contro gli insetti volanti. Cartone da 6 pezzi con spedizione gratuita.

Insetticida concentrato liquido Cymina Plus

14.0095.00 iva esc.
Insetticida concentrato per debellare numerose tipologie di insetti striscianti e volanti. Confezione da 250 ml o da 1 litro. Spedizione gratuita!

Insetticida fumogeno Cifum 7.2 (x6)

96.00132.00 iva esc.
Insetticida fumogeno contro insetti volanti e striscianti a base di Cifenotrina. Disponibile in formato cartone da 6 barattoli da 30 gr e 60 gr.

Insetticida green concentrato a base di solventi Piretro Rtu (x4)

350.00 iva esc.
Insetticida naturale a base di piretro. Soluzione ecofriendly disponibile in confezioni da 4 pezzi (4 x 1 lt = 4 lt) con spedizione gratuita!

Insetticida in sospensione concentrata Deltasect (x4)

134.40 iva esc.
Insetticida in sospensione concentrata a base di Deltametrina, efficace nell'eliminazione di tutti gli insetti striscianti. Disponibile in flacone da 1 litro, venduto a cartone da 4 pezzi con spedizione gratuita!

Insetticida Liquido Cipeplus

35.00240.00 iva esc.
Insetticida liquido concentrato a base di cipermetrina per la disinfestazione di insetti volanti e striscianti. Disponibile in formato da 1 litro (in cartone da 1 pezzo, 2 pezzi o 6 pezzi) e in formato da 5 litri (in cartone da 1 pezzo o 2 pezzi). Spedizione gratuita!

Insetticida Liquido Concentrato Alfasect (x6)

510.00 iva esc.
Insetticida in sospensione concentrata a base di Alfacipermetrina per l'eliminazione di insetti volanti e striscianti. Bassa tossicità, persistenza per oltre 12 settimane. Disponibile a cartone da 6 pezzi da 1 litro ciascuno con spedizione gratuita;

Insetticida liquido concentrato Colkim Exit 100

32.00114.00 iva esc.
Insetticida liquido concentrato per ambienti interni e giardini. Disponibile in flaconi da 1 litro e da 250 ml. Spedizione sempre gratuita!

Insetticida liquido concentrato Delta PBO (x6)

210.00 iva esc.
Insetticida liquido concentrato a base di Deltametrina e Piperonil Butossido, privo di solventi e inodore, confezionato in flaconi da 1 litro. Cartone da 6 pezzi con spedizione gratuita!

Insetticida liquido concentrato emulsionabile Cymina 10

30.00135.00 iva esc.
Insetticida liquido concentrato emulsionabile a base di Cipermetrina, ideale per uso sia domestico che industriale. Disponibile in flacone da 1 litro venduto in cartone da 4 pezzi e in tanica da 5 litri venduta singolarmente o a cartone da 10 pezzi. Tutte le varianti sono idonee alla spedizione gratuita!

Insetticida liquido concentrato insetti volanti e striscianti Perme Green 5.5

30.00140.00 iva esc.
Insetticida liquido concentrato a base di Permetrina e Tetrametrina indicato per combattere la presenza di insetti volanti e striscianti. Disponibile in formato cartone da 6 pezzi, ciascuno da 1 litro, con spedizione gratuita.

Insetticida liquido concentrato insetti volanti e striscianti Perme Plus

14.00216.40 iva esc.
Insetticida liquido concentrato in microemulsione acquosa per l'eliminazione di insetti volanti e striscianti. Disponibile in flaconi singoli o a cartone da 6 pezzi, nei formati da 250 ml e da 1 litro con spedizione gratuita.

Insetticida liquido concentrato Pinamox-L (x6)

324.00 iva esc.
Insetticida concentrato liquido a base di piretro naturale contro insetti volanti e striscianti. Disponibile in cartone da 6 pezzi con spedizione gratuita.

Insetticida liquido per insetti volanti e striscianti Fenthrin (x6)

268.80 iva esc.
Insetticida liquido in microemulsione acquosa a base di Tetrametrina per la lotta contro insetti volanti e striscianti. Disponibile in formato cartone da 6 pezzi da 1 litro ciascuno con spedizione gratuita.

Insetticida spray per insetti volanti e striscianti Toxolin Super (x24)

516.00 iva esc.
Insetticida liquido spray a base di Piretro naturale efficace contro insetti sia volanti, che striscianti. Disponibile in formato da 24 flaconi spray (4 scatoline da 6 pezzi) ciascuno da 750 ml, con spedizione gratuita.

Lampada attrattiva per insetti volanti Fly-Tec

74.0090.00 iva esc.
Trappola a luce UV a norma HACCP in tre varianti di colori. Disponibili anche le ricariche da sei cartoncini collanti e il neon attinico.

Trappola collante per infestanti delle derrate Unitrap (x200)

584.00 iva esc.
Trappola collante per il monitoraggio di insetti infestanti delle derrate (Lepidotteri, Tignole, Lasioderma). Disponibile in formato cartone da 200 pezzi con spedizione gratuita. 

Tignole: come eliminarle

Quando si parla di “farfalline del cibo” si intendono le tarme alimentari o tignole delle derrate. Sono piccoli insetti che, appunto, infestano il cibo e appartengono all’ordine dei lepidotteri. Si riproducono prevalentemente in presenza di granaglie, farine, pasta, biscotti, spezie e frutta secca ed è altamente probabile trovarle all’interno di dispense, armadi da cucina e cassetti.

Sono direttamente innocue per l’uomo dal punto, ma possono arrecargli indirettamente gravi danni economici e fisici. A farlo sono prevalentemente le larve: queste contaminano gli alimenti con i quali entrano in contatto attraverso bava, escrementi, bozzoli, squame, peli, carcasse. A volte i danni sono evidenti e, dopo il disgusto iniziale, spingono all’eliminazione totale del cibo; altre volte, si tratta di contaminazioni lievi e quasi impercettibili ma possono causare irritazioni e allergie per contatto, inalazione o ingestione

I danni possono riguardare anche le confezioni e gli imballaggi, dato che le larve sono dotate di un apparato boccale che riesce a perforarli per entrare a contatto con gli alimenti o, al contrario, per uscire all’aria aperta.

Considerando questi fattori, è evidente che combattere la loro presenza sia necessaria sia in ambito casalingo, che in contesti lavorativi. In particolare, chi ha un’attività di ristorazione o che ha comunque a che fare con il cibo (si pensi anche agli ospedali, alle scuole, alle case di riposo) deve prestare molta attenzione ad eventuali colonie di tignole: a parte dover, eventualmente, disfarsi di enormi quantità di cibo, potrebbe trovarsi a dover fronteggiare danni fisici a terze persone.

Rivolgersi a degli esperti, in questi casi, è fondamentale: Igiene al tuo Servizio mette a disposizione uno shop variegato che, attraverso insetticidi e lampade per insetti, offre diverse soluzioni per risolvere il problema. 

Rimedi contro le tarme alimentari o farfalline del cibo

Per combattere la presenza delle tignole esistono diversi rimedi che, da quelli più casalinghi a quelli contenenti sostanze chimiche, possono aiutare per rimuovere il problema alla radice. Se, poi, si seguono anche dei piccoli consigli di igiene e di comportamento quotidiano, il gioco è fatto!

Pulire la dispensa

Il primo passo è sicuramente quello di pulire a fondo la dispensa. Per farlo, è necessario che sia completamente vuota. Svuotandola, si dovranno gettare le confezioni contaminate, soprattutto quelle contenenti cibi secchi, dove le uova dei parassiti sono difficili da individuare. Se su alcuni alimenti si è indecisi, dato che non mostrano segni di contaminazione, è possibile lasciarli in freezer una settimana, in modo da uccidere eventuali uova e passarli al setaccio prima di utilizzarli. 

Dopo questo, si può passare alla vera e propria pulizia, iniziando col passare l’aspirapolvere e rimuovendo eventuali rivestimenti per sostituirli con dei nuovi. Il sacchetto dell’aspirapolvere, i panni utilizzati per pulire e tutto ciò che può contenere la presenza delle larve deve essere portato fuori dall’edificio. 

Infine, si può procedere con un lavaggio di acqua calda e sapone, che deve comprendere le pareti, i pavimenti, le porte e gli scaffali di dispense e mobili. Si può utilizzare una soluzione molto efficace composta da aceto, acqua calda e olio di menta: quest’ultimo è un ottimo repellente contro le tarme, che lo detestano. Anche eventuali contenitori, utensili e stoviglie devono essere igienizzati con acqua calda e sapone, perchè potrebbero essere entrati a contatto con le tarme e aver subito contaminazioni. Dopodiché, prima di riporre tutto all’interno, è utile asciugare a fondo.

Prevenire ulteriori infestazioni

Dopo aver lavato accuratamente angoli, sportelli, pavimenti e utensili è utile rifarsi ad alcuni accorgimenti per tenere le tignole il più lontano possibile dalle derrate alimentari. Per farlo, si può ricorrere a rimedi diversi:

Foglie di alloro

Si possono adagiare sugli scaffali delle dispense, attaccarle alle pareti o inserirle direttamente all’interno delle confezioni alimentari. Queste non compromettono la qualità dei cibi e tengono alla larga i parassiti.

Contenitori ermetici

Il consiglio è quello di conservare i cibi ermeticamente, soprattutto la farina, il riso, i cereali e gli alimenti appena acquistati. In questo modo, se dovesse esserci un’altra infestazione, perlomeno si eviterà la contaminazione di tutto quello che c’è intorno

Congelamento

Congelare gli alimenti in freezer aiuta a distruggere le uova delle tarme. In questo modo, eventuali confezioni diventeranno innocue e non contamineranno altri cibi ed il loro contenuto potrà essere utilizzato dopo accurato controllo. 

Per saperne di più…

La Plodia interpunctella è comunemente nota come tignola fasciata del grano, tarma del cibo o tarma della pasta ed è un insetto che infesta le farine di cereali, le paste alimentari, la frutta secca e tanto altro. 

Un esemplare adulto può raggiungere anche i 20 mm di apertura alare e, in ambienti domestici, si riproduce molto facilmente, incentivato dalla presenza di pasta e farina. Di norma, durante il giorno rimangono statiche sulle pareti e agiscono prevalentemente la notte. Sono attratte da superficie dai colori omogenei, quindi quelle in legno sono le predilette. Tra i vari rimedi per catturarle, sicuramente è funzionale la carta adesiva a base di feromoni che, attirando solo i maschi, blocca la riproduzione. 

Ne esistono diverse tipologie, ognuna con le proprie caratteristiche:

  • tignola dei crini: è la più comune. La larva fila della seta attorno alle provviste di cibo;
  • tignola delle pellicce: è più piccola della prima e vive in involucri fatti di seta e tessuti;
  • tignola dei tappeti: vive all’interno di una galleria composta da frammenti di tappeti e altri tessuti legati insieme da bave seriche.