Prodotti Disinfestazione Topi

Cavi elettrici rosicchiati, escrementi in giro e rumori molesti nel cuore della notte. Non c’è (quasi) alcun dubbio: un topolino si è rintanato in casa tua. Ma scovarlo è difficile, non riesci a trovarlo e hai paura che possa tagliarti la strada mentre attraversi il corridoio per andare in bagno. Non è possibile vivere con l’angoscia ed è necessario porre rimedio, attraverso erogatori ed esche per topi, veleno per topi oppure trappole per topi, tutti prodotti presenti all’interno dello shop online di Igiene al tuo Servizio. Quest’ultimo propone soluzioni efficaci e altamente professionali, oltre che i consigli di esperti del settore sempre pronti a darti il loro sostegno. Non aspettare, allora: collegati al sito dello shop, riempi il carrello e dai il via alla tua disinfestazione fai-da-te!

Attrattivo alimentare per roditori Blocco Sintetico

10.8062.00 iva esc.
Esca alimentare in materiale sintetico, privo di allergeni. Disponibile all'aroma di nocciola. Venduto singolarmente o in cartone da 6 pezzi con spedizione gratuita.

Attrattivo alimentare per topi e ratti Masterballs (x6)

114.00 iva esc.
Attrattivo alimentare in sfere in gel imbevute in soluzione acquosa, atossico e privo di allergeni. Disponibile all'aroma di anice o nocciola e in formato cartone da 6 barattoli da 400 gr ciascuno (6 x 400 gr = 2400 gr totali).

Attrattivo Alimentare per topi e ratti Rat Tap

10.80129.60 iva esc.
Esca alimentare aromatizzata per topi e ratti, priva di allergeni e atossica. Disponibile all'aroma di nocciola, barattolo da 20 pezzi  in confezione singola o a cartone da 12 pezzi con spedizione gratuita.

Attrattivo alimentare spray per topi e ratti RatSpray (x12)

237.60 iva esc.
Attrattivo alimentare per topi in bombole spray, privo di allergeni. Disponibile all'aroma di anice e/o nocciola e in formato cartone da 12 pezzi.

Cartello segnalatore per monitoraggio roditori/insetti

2.00 iva esc.
Cartello segnalatore per il monitoraggio dei roditori e degli insetti striscianti. Installabile con tasselli, nastro bioadesivo o silicone.

Cartoncino collante Monitor Midi per Masterbox

0.64 iva esc.
Cartoncino per trappola Masterbox Insect Monitor Midi. Vendita a pezzo singolo (prezzo per un cartoncino).

Contenitore per esche rodenticide a T

8.5065.00 iva esc.
Contenitore per esche rodenticide prodotto dalla Orma: sicuro per bambini e animali domestici, essendo dotato di chiusura con chiave di sicurezza antirottura.

Contenitore trappola per topi o ratti Total Box

6.7080.00 iva esc.
Stazione di avvelenamento dove inserire esche topicide e cartoncini collanti. Risparmia acquistando il cartone da 12 pezzi con spedizione gratuita. Non dimenticare di acquistare la trappola collante per topi della Orma o le esche per topi Notrac Blox.  

Disabituante anti rosura topi e ratti Hocus Topus

19.00192.00 iva esc.
Disabituante anti rosura pronto all'uso per roditori in bombole aerosol da 500 ml. Scegli il cartone da 6 o da 12 pezzi per usufruire della spedizione gratuita!

Disabituante Topi Bio in Buste Profumate (x4)

3.90 iva esc.
Confezione da 4 buste profumate a base di oli essenziali naturali da 6 gr ciascuna, dall'azione repellente e disabituante per i topi.

Erogatore esca rodenticida Fusion Box LP

6.90 iva esc.
Contenitore di sicurezza di esca rodenticida e cartoncino collante per il monitoraggio di insetti striscianti. Ideale per ambito civile e alimentare.

Erogatore esca topicida a forma di pietra

32.0090.00 iva esc.
Erogatore di esche per topi con chiave di sicurezza venduto singolarmente o a cartone da 4. Spedizione gratuita!

Esca per topi fresca Colkim Ratomide Pasta

0.8578.40 iva esc.
Esca fresca rodenticida anticoagulante per topi e ratti della Colkim disponibile in confezione singola di grammi 150 o da 1.5 kg. Biocida per uso non professionale. Scegli il cartone da 12/40/80 per usufruire della spedizione gratuita!

Esca rodenticida Bromus 50 Pro

9.50105.00 iva esc.
Esca rodenticida anticoagulante per topi e ratti pronta all'uso di grammi 1500. Per uso domestico e civile. Disponibile anche a cartone spedizione gratuita!

Esca rodenticida Notrac Blox

125.00 iva esc.
Potente esca per topi e ratti della Bell Laboratories disponibile in confezioni da 8 kg. Acquistabile solo da Professional o Trained Professional (muniti di Partita IVA). Spedizione gratuita!

Esca rodenticida Ratomide Blox

15.0093.50 iva esc.
Esca fresca rodenticida in blocchi paraffinati a base di Brodifacoum della Colkim disponibile in confezione singola da 1.5 kg. Scegli il cartone da 3, 6 o 10 pezzi per usufruire della spedizione gratuita!

Kit Derattizzazione Esterni

35.0099.00 iva esc.
Kit per derattizzare ambienti esterni composto da stazioni di monitoraggio, segnalatori adesivi ed esca per topi e ratti.

Repellente a ultrasuoni per esterno Outdoor Pest Repeller

27.00 iva esc.
Repellente a ultrasuoni, funzionante sia a corrente, sia a batteria. Ideale per combattere tutti gli animali infestanti sensibili agli ultrasuoni.

Sigillante dissuasore per roditori Mousestop (due pezzi)

32.80 iva esc.
Soluzione non tossica per impedire il passaggio di topi. Confezione doppia composta da due tubi (500 gr in totale).

Trappola a scatto per roditori Snaptrap con Tunnel

33.4440.80 iva esc.
Sistema per derattizzazione ecologica con esca attrattiva. Tre pezzi comprensivi di esche.

Trappola adesiva per topi ed insetti Tin Cat Glue Trap M309 (x10)

8.00 iva esc.
Trappola collante per topi in cartoncino con attrattivo alimentare, disponibile in confezione da 10 pezzi. Il cartoncino va integrato all'interno della stazione di monitoraggio.

Trappola cattura topi a molla Trapper T-Rex

10.50 iva esc.
Trappola per topi e ratti a scatto; elimina istantaneamente i roditori grazie alla molla metallica.

Trappola combinata per ratti e insetti Masterbox Plus

9.10 iva esc.
Soluzione efficace contro topi e insetti striscianti. Necessita di esca interna (in blocchetti, bustine, granaglie o liquidi e cartoncini collanti).

Trappola elettronica per ratti Victor Electronic Rat Trap

87.00 iva esc.
Soluzione innovativa per eliminare ratti e topi in modo umano e veloce. Può essere utilizzata all'infinito cambiando solo le batterie.

Disinfestazione topi: le tecniche più efficaci

Quando si avvistano topi all’interno di un edificio è necessario liberarsene il prima possibile, per tutta una serie di motivi. Innanzitutto, sono veloce e prolifici: in men che non si dica, potrebbero creare intere colonie ed invadere totalmente gli ambienti, andandosi a nascondere in luoghi assurdi e difficili da scovare.

La loro presenza è motivo di apprensione sia per le famiglie, sia per dipendenti e datori di lavoro: questo perchè, da una parte, sono dannifici, sporcano e lasciano cattivo odore; dall’altra, sono portatori di gravi malattie sia per le persone, che per gli animali domestici.

I rimedi possono essere diversi: dalle trappole, ai veleni, alle norme igieniche per cercare di allontanarli, ma non sempre risultano efficaci. Detto questo, si capisce come siano importanti il parere ed il supporto di un team di esperti come quelli di Igiene al tuo Servizio, che possono suggerire prodotti professionali ed, eventualmente, intervenire in modo mirato.

Il problema dei topi non va sottovalutato, a maggior ragione se si tratta di un’attività di ristorazione, che possiede intere derrate alimentari, o alberghi e luoghi di ritrovo che, in un batter d’occhio, potrebbero ritrovarsi completamente deserti.

Vediamo, adesso, come agire step by step: prevenire la presenza di topi in casa e come eliminarli se già presenti sia all’interno, sia all’esterno dell’edificio.

Come eliminare i topi: norme di prevenzione e i rimedi migliori

Generalmente, i topi si intrufolano dentro gli edifici attraverso delle aperture, anche molto piccole e che, magari, scovano sulle pareti. Proprio per questo è molto importante:

Controllare le chiusure delle porte e le fessure sulle pareti

Le ossa dei topi sono molto flessibili, ciò vuol dire che potrebbero passare anche in quella minuscola fessura che, a volte, si trova tra la porta ed il pavimento. Il rimedio sta nel sigillare tutto attraverso guarnizioni e, dove possibile, l’applicazione del silicone. Le zanzariere aiutano in tal senso, l’importante è che non presentino dei fori.

Tenere la spazzatura in contenitori perfettamente chiusi

I topi sono molto attratti dagli avanzi di cibo, quindi è importante che i rifiuti vengano deposti in contenitori perfettamente chiusi, sia dentro che fuori casa.

Chiudere gli alimenti in contenitori sigillati

I topi entrano in casa principalmente alla ricerca di cibo e, se non ne trovano, non hanno motivo di restare. Allora, conviene sigillare gli alimenti in contenitori e riporli dentro dispense ben pulite, in modo da non lasciare attrazioni per i roditori.

Mantenere una buona pulizia

Il miglior repellente naturale contro i topi è l’odore di pulito. Ciò significa che tenere sempre pulite le stanze, utilizzando detergenti adatti e profumatori per ambienti, è una buona tecnica per non far insorgere il problema. Importante anche rimuovere briciole e altri avanzi di cibo da pavimenti e superfici.

Repellenti naturali

Possono essere utilizzati dei repellenti naturali, escludendo veleni o sostanze chimiche. Uno di questi è l’olio di menta, che sprigiona un odore altamente sgradito per i topi. Basta versarne qualche goccia su dei batuffoli di cotone e spargerli in giro per casa. In alternativa, si potrebbero sostituire con degli stracci intrisi di ammoniaca.

Se i topi sono stati avvistati all’esterno dell’edificio, i migliori modi per sbarazzarsene sono:

Posizionare la spazzatura lontana dall’edificio

Uno dei principali motivi per cui i topi entrano in casa è la forte attrazione che hanno verso la spazzatura. Se, quindi, i bidoni vengono posizionati a debita distanza, il problema non si pone.

Coltivare piante di menta

Come già visto, l’odore della menta risulta molto sgradito ai topi. Tenerne qualcuna in balcone o in giardino è un buon repellente naturale.

Curare il giardino

Devono essere tenute pulite quelle zone predilette per la nidificazione dei topi, come cespugli, erbacce e cumuli di fogliame. Il prato deve essere potato di frequente e devono essere rimossi eventuali detriti e cataste di legno.

Spruzzare aceto di mele e acqua

Questa sostanza è molto efficace non solo contro i topi, ma anche contro un gran numero di insetti. Spruzzarne un po’ in giro è sicuramente un incentivo.

Adottare un gatto

Il gatto è l’animale maggiormente odiati dai topi, dato che si tratta del suo principale predatore. Anche la sua pipì, odorante di ammoniaca, riesce a tenerli lontani. Purtroppo non si tratta di un rimedio sicuro al 100%, soprattutto perchè ormai i gatti sono abituati a mangiare in casa e determinati cibi, quindi vedono in un tono un semplice passatempo con il quale giocare per un po’, per poi lasciarlo andare via vivo.

Creare un ambiente ostile ai roditori

Se non trovano un luogo accogliente, i topi cercano altro. Un ambiente ostile potrebbe essere dato da alberi, arbusti e piante grosse piantati ad almeno 1 metro da casa, in modo che i topi non possano nidificarvi all’interno e non abbiano accesso all’edificio. Le mangiatoie per uccelli devono essere rialzate da terra, così come le cataste di legno e non devono esserci residui di cibo per animali in giro.

Attirare i rapaci in giardino

Oltre ai gatti, i topi odiano anche i rapaci. Per sfruttare questa debolezza, si può costruire un rifugio recintato per attirarli e convincerli a rimanere. Con un rapace nei paraggi, soprattutto un barbagianni, nessun topo di campagna oserà avvicinarsi.

Se, invece, i topi sono già entrati in casa e la necessità è quella di scovarli e, ovviamente, eliminarli si può:

Seguire il topo

Il primo passo è quello di individuare il nascondiglio del topo che, generalmente, è un luogo difficilmente accessibile all’uomo (vedi dietro i mobili, sotto il lavello o dietro il frigorifero). Una volta avvistato, è bene procedere con esche, veleni o trappole per topi.

Notare la presenza di escrementi

I topi tendono a lasciare una grande quantità di escrementi al loro passaggio, simili a chicchi di riso ma di colore scuro. Si possono trovare ovunque: sotto il lavello della cucina, dietro ai mobili, in garage, dentro gli armadi. Individuati gli escrementi, è probabile che la tana si trovi nei paraggi.

Individuare le vie d’accesso

I passaggi dei topi sono spesso segnalati da macchie, oggetti rosicchiati, escrementi o cattivo odore. Bisogna ovviamente sigillare il tutto e dopo procedere con un disinfettamente altamente igienizzante.

Utilizzare piante come repellenti

Individuati i nascondigli dei topi, si possono posizionare delle piante di menta attorno, chiudere tutte le porte e lasciare un’unica via d’accesso all’esterno. In teoria, il topo dovrebbe scappare e fuoriuscire dall’unica via di fuga disponibile. In questo modo ci si potrà liberare del topo senza ucciderlo.

Usare trappole per topi

Questo rimedio è adatto per chi non prova ribrezzo per i topi e preferisce catturarli senza ucciderli. Si tratta di gabbie contenenti delle esche che, attirati i topi all’interno, li rinchiudono dentro per poi essere liberati altrove.
In alternativa, esistono anche trappole che contengono colla topicida, che incolla gli animaletti facendoli morire lentamente.

Particolare attenzione deve essere prestata nel momento in cui si uccide un topo: spesso, quest’ultimo è infestato da zecche, pulci o acari che abbandonano il cadavere cercando un nuovo ospite sul quale poggiarsi. Per questo è importante che soprattutto in presenza di animali domestici si ricorra alle dovute precauzioni.

Per saperne di più…

Il mus musculus, ovvero il topolino comune, è un mammifero roditore appartenente alla famiglia dei Muridi. Viene chiamato anche topo domestico, in modo da distinguerlo dal topo selvatico e dal topo campagnolo.

Il topo domestico è diffuso in tutti i Paesi del mondo e convive tranquillamente con gli umani che, ignari spesso della loro presenza, offrono loro vitto e alloggio. In cambio, però, gli umani ottengono solo danni a colture e dispense di cibo, oltre che a mobili e cavi elettrici e potrebbero contrarre malattie da loro trasmesse, come la leptospirosi.

Nonostante ciò, già dal 1100 a.C. il topo è stato trattato come un animale domestico e, attualmente, se ne riscontrano tre specie distinte e separate:

  • topi da compagnia: vengono selezionati in base al colore del pelo e per le caratteristiche caratteriali;
  • topi da nutrimento: sono scelti per cibare altri animali tenuti in cattività, come rettili e artropodi. Si tratta, in genere, di topi molto piccoli e innocui, in modo da non ferire gli animali ai quali riempiranno lo stomaco;
  • topi da laboratorio: i topi sono organismi modello grazie alla velocità di riproduzione, alle piccole dimensioni, al veloce ciclo vitale ed alla frugalità. Per questo vengono utilizzati nello studio di varie discipline, come oncologia, genetica, tossicologia e farmacia, dato che sono molto simili all’uomo.

Quest’ultimo punto è, ovviamente, oggetto di numerose critiche e proteste da parte degli animalisti, che non sono per niente d’accordo sull’impiego di animali nelle sperimentazioni scientifiche. La comunità scientifica, però, tuttora sostiene come gli animali abbiano un ruolo indispensabile nella ricerca e che non è ancora stato trovato un altro metodo che possa andarli a sostituire.