Principi attivi formulati insetticidi: ecco cosa contengono

Principi attivi formulati insetticidi: ecco cosa contengono

Gli insetticidi contengono delle specifiche sostanze chimiche dette โ€œprincipi attivi”, i quali possono essere di origine naturale, microbiologica o scaturita da un particolare processo di sintesi.

Abbiamo deciso di dividerli in base alla presenza del piretro, composto naturale rinomato per la propria azione insetticida ed efficace contro blatte, zanzare, mosche e scarafaggi.

ร‰ย bene effettuare una distinzione fra piretro e piretroidi, in quanto il primo รจ naturale mentre i secondi corrispondono agli analoghi sintetici delle piretrine. Vediamo allora quali sono i formulati degli insetticidi con e senza i piretroidi e gli insetticidi naturali a base di piretro od olio.

Insetticidi piretroidi e relativi principi attivi

Uno dei principi attivi facilmente reperibili allโ€™interno dei comuni insetticidi per la disinfestazione รจ sicuramente lโ€™Alfametrina, un piretroide moderatamente tossico in grado di agire sul sistema nervoso degli artropodi che infestano gli allevamenti e le aree residenziali.

Come lโ€™Alfametrina, anche il Bifenthrin e la Cipermetrina sono dei principi attivi appartenenti alla classe degli insetticidi piretroidi. Sono particolarmente diffusi nel settore degli insetticidi per la loro azione acaricida e insetticida, grazie alla quale compromettono il sistema nervoso degli artropodi sino alla paralisi, portandoli alla morte. ร‰ importante farne buon uso in quanto sono molto tossici per i pesci e per altri organismi acquatici; se ingeriti, risultano moderatamente tossici per i mammiferi.
Anche la Deltametrina agisce allo stesso modo dei piretroidi appena citati, ma presenta unโ€™elevata tossicitร  soltanto nei pesci in condizioni di laboratorio.

Ulteriori principi attivi a base di piretroidi sono lโ€™Esbiotrina, lโ€™Etofenprox, la Permetrina e la Tetrametrina. Gli ultimi due sono ampiamente utilizzati nei formulati degli insetticidi piรน efficaci, ma la prima รจ una sostanza attiva antiparassitaria appartenente alla famiglia dei piretroidi, mentre il secondo รจ un piretroide sintetico.

Principi attivi formulati insetticidi: ecco cosa contengono

Fra i principi attivi piรน comuni ritroviamo anche il D-Phenothrin, piretroide sintetico dotato di bassa persistenza noto anche come Fenotrina: piรน leggero rispetto ai precedenti, questo pediculocido si dissolve dallโ€™area in cui รจ stato sprigionato dopo circa 24 ore. Grazie alla sua bassa tossicitร , agisce unicamente contro i pidocchi e gli insetti dโ€™abitazione.

Insetticidi senza piretroidi e relativi principi attivi

I principi attivi privi di piretroidi sono presenti nei formulati di molteplici insetticidi presenti sul mercato. Ne รจ esempio il Bacillus thuringiensis, il quale, a seconda del ceppo di appartenenza, puรฒ essere utilizzato negli alveari contro le larve della falena della cera oppure contro le zanzare, i simulidi, i chironomidi, i lepidotteri e i coleotteri. Una volta ingerito, il batterio sporigeno รจ in grado di agire come veleno intestinale negli insetti.

Un principio attivo contenuto negli insetticidi senza piretroidi e incluso tra quelli moderatamente tossici รจ il Bendiocarb, un carbammato utilizzato per il controllo di zanzare, mosche, vespe, formiche, pulci, blatte, pesciolini dโ€™argento e zecche. Poichรฉ viene assorbito per mezzo delle normali vie di esposizione e mediante lโ€™assorbimento dermale, non sono rari i casi di intossicazione nellโ€™uomo che possono provocare disturbi come vomito e mal di testa; di solito la situazione tende a migliorare nelle ore successive alla contaminazione.

principi attivi formulati insetticidi

Anche il Diclorvos รจ un principio attivo diffuso nel mondo degli insetticidi. Ricopre un ruolo molto rilevante nella difesa di edifici e derrate immagazzinate, specialmente quando รจ necessaria unโ€™azione tempestiva per lโ€™eliminazione di zanzare e di ditteri. ร‰ in grado di eliminare gli insetti per asfissia, inibendo la colinesterasi. Altamente tossico, puรฒ provocare irritazioni cutanee e sensazione di scottature, infatti bisogna evitare che venga a contatto con persone affette da ridotta attivitร  polmonare o da problemi al fegato.

Nel settore degli insetticidi antilarvali troviamo il Diflubenzuron, rinomato larvicida e ovicida che basa la propria azione sullโ€™inibizione della sintesi della chitina. Di bassa tossicitร , questo principio attivo viene impiegato per la difesa degli ambienti forestali, quando vengono attaccati dai lepidotteri defogliatori, oltre che nei programmi di lotta integrata durante il controllo delle larve di zanzara.

Un altro principio attivo senza piretroidi e moderatamente tossico รจ il Fenitrothion, il quale agisce per contatto e per ingestione, inibendo la trasmissione degli impulsi nervosi a livello di sinapsi. Viene solitamente impiegato in settori agricoli, quali frutticoltura, orticoltura, agrumicoltura, viticoltura, olivicoltura, floricoltura, su piante ornamentali, colture erbacee industriali e pioppo.

Insetticidi naturali a base di piretro

Fra i principi attivi di origine botanica ritroviamo in primo piano le Piretrine, prodotte da alcune specie di crisantemi. Riescono a raggiungere rapidamente il sistema nervoso degli insetti quali il pidocchio umano, le zanzare, le blatte e le mosche. Si tratta del maggiore insetticida naturale esistente.

A base di piretro รจ il Pyriproxyfen, un principio attivo contenuto in molti insetticidi che agisce in maniera analoga allโ€™ormone giovanile, danneggiando la fisiologia della morfogenesi, la riproduzione e la embriogenesi degli insetti artropodi a cui viene somministrato. Lo stesso vale per il NALED, molecola appartenente agli esteri fosforici che elimina gli insetti per contatto o per ingestione, provocando lโ€™asfissia di acari, zanzare e mosche.

Un altro principio attivo naturale รจ il Piperonil butossido, un sinergizzante capace di ritardare la degradazione del piretro stesso, al quale รจ di solito associato.

Dallโ€™alta azione insetticida รจ inoltre la Bioresmetrina, ampiamente utilizzata sopratutto per il controllo della popolazione di zanzare adulte.

Ultimo principio attivo naturale presente negli insetticidi a base a base di piretro รจ la Decametrina, impiegata prevalentemente per il trattamento di pediculosi.

Insetticida a base di piretro naturale Pyregreen 5.0

79.56477.36 iva esc.

Insetticida in sospensione concentrata a base di piretro naturale contro insetti volanti e striscianti. Disponibile in flacone singolo da 1 lt o a cartone da 6 pezzi (6 x 1 lt = 6 litri) con spedizione gratuita.

Scegli Questo prodotto ha piรน varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Insetticida aerosol Piretro Spray Colkim

19.30145.00 iva esc.

Insetticida spray in bombolette da 250 ml. Adatto per l’uso in dispenser automatici, puรฒ essere anche spruzzato manualmente. Su Igiene al tuo Servizio puoi acquistare la confezione singola o da dodici pezzi con spedizione gratuita!

Scegli Questo prodotto ha piรน varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

KIT Piretro Naturale: dispenser + 6 bombole

Il prezzo originale era: €109.60.Il prezzo attuale รจ: €78.00. iva esc.

Kit composto da dispenser automatico e sei insetticidi al piretro naturale in bombolette aerosol.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *