Fai da te

Pulizia vetri: tutti i segreti per non lasciare aloni

Pulizia Vetri

Quando si puliscono i vetri di casa propria, cosรฌ come quelli dell’auto, capita spesso di accorgersi che sulla superficie ci siano dei segni, ossia gli aloni. Per evitare circostante simili, basta utilizzare il detergente e il metodo giusto.
Allora abbiamo deciso di fornirviย qualche segreto utile in modo tale che tale situazione possa evitare di tornare a manifestarsi una volta terminata la pulizia dei vetri.

I detergenti professionali da spruzzare: soluzione ideale per un lavaggio ottimo

Partiamo subito con l’illustrare l’utilitร  deiย detergentiย professionali, indispensabili per agevolare le pulizie e lavare i vetri in maniera perfetta senza lasciare aloni.
Tali prodotti, che differisconoย per fragranza e modalitร  d’utilizzo, hanno tutti uno scopo finale in comune: evitare l’opacitร  e l’accumularsi dello sporco.ย Basteranno pochi spruzzi e un paio di passate per ottenere un vetro brillante e perfettamente pulito, senza nemmeno la piรน piccola traccia di polvere.

Pulizia Vetri

Esaminiamo dunque i passaggi principali del metodo piรน classico per pulire i vetri:

  1. Posizionare una scala per pulire i vetri alti di una finestra o porta vetrata.
  2. Spruzzare una quantitร  media di prodotto professionale.
  3. Strofinare con attenzione e cura il vetro, utilizzando un panno, possibilmente in microfibra.
  4. Verificare che la polvere sia stata completamente eliminata.
  5. Effettuare un secondo lavaggio dopo aver pulito il panno.

Quando si utilizzano dei detergentiย professionali, non รจย nemmeno necessario dover asciugare il vetro, visto che sono soliti asciugarsi autonomamente dopo aver passato adeguatamente il panno sulla superfici. Fraย i prodotti piรน affidabili spicca la schiuma universale Cristal Foam, ideale anche per la pulizia degli specchi.

Detergenti universali: basta diluirli per pulire i vetri

Un’altra soluzione valida per chi non dispone di un prodotto apposito, consiste nell’utilizzare il detergente universaleย diluito nell’acqua calda. Ilย composto che otterrete sarร  in grado di rimuovere completamente polvere ed aloni. Ecco cosa fare:

  1. Prima di tutto, bisogna versare acqua calda in un secchio.
  2. Aggiungere due tappi di prodotto detergente.
  3. Inserire il mop nel secchio.
  4. Strizzare lo straccio, in maniera tale che l’acqua non coli sul pavimento.
  5. Passare lo straccio col detergente sul vetro e strofinare con cura.
  6. Risciacquare lo straccio e strizzarlo.
  7. Asciugare il vetro.

Anche in questo caso, il risultato sarร  garantito e gli aloni saranno completamente rimossi, ma questo metodo ovviamente non si tratta del piรน pratico.

Kit di pulizia per i vetri

Il kit per la pulizia dei vetri rappresenta la soluzione ideale per chi vuole risparmiare tempo e non vuole faticare tanto.ย Generalmente, strumentiย simili necessitano di essere utilizzati in combinazione agli aspirapolvere.
Quindi รจ necessario verificare che il bocchettone dell’aspirapolvere sia compatibile con l’aggancio della spazzola.
Spesso questa tipologia di kit include ancheย un panno in microfibra e un detergente specifico.
Vediamoย come procedere per una puliziaย semplice ed immediata:

  1. Installare il kit nell’aspirapolvere.
  2. Bagnare il panno in microfibra col prodotto detergente.
  3. Azionare l’aspirapolvere, cosรฌ che il panno sia attaccato alla spazzola.
  4. Passarlo sui vetri, in maniera tale che la sporcizia venga completamente rimossa.
  5. Eventualmente, pulire il panno e ripetere la medesima operazione.

In questo modo non sarร  nemmeno necessario utilizzare la scala, visto che col tubo dell’aspirapolvere si arriverร  anche nelle parti alte del vetro, ovvero quelle che spesso sono irraggiungibili senza supporto come appunto sedie o scale.

Soluzioni alternative per la pulizia di superfici vetrate

Esistono anche dei rimedi alternativi per pulire i vetri, che richiedono l’impiego di prodotti che di solito si hanno in casa.ย Generalmenteย si puรฒ ricorrere all’alcol, il detersivo per piatti e l’ammoniaca, i qualiย dovranno essere versati all’interno diย un secchio contenente acqua calda.

Per pulire il vetro รจ consigliato anche l’utilizzo delle pagine del giornale,ย un metodo della nonnaย semplice, veloce ed ecologico. Non preoccupatevi per l’inchiostro perchรฉ non sporcherร .
Date un’occhiata all’elenco sottostante per capire come agire:

  1. Riempire il secchio con acqua calda.
  2. Versare un tappo d’alcol.
  3. Versarne uno di ammoniaca.
  4. E due di detergente per lavare i piatti o i pavimenti.
  5. Attendere qualche minuto affinchรฉ i tre elementi si uniscano nel secchio.
  6. Versare il prodotto artigianale in uno spruzzino.
  7. Spruzzarlo al centro del vetro.
  8. Accartocciare un foglio di giornale.
  9. Effettuare la pulizia sfregando il giornale sul prodotto e sul vetro.

Risulta evidente che le operazioniย soprastanti, seppur veloci, sono comunque maggiori rispetto a quelle che si dovranno effettuare mediante l’utilizzo di detergentiย professionali. Prodotti simili si rivelano ideali se non avete molto tempo da dedicare alle pulizie o non volete stancarvi troppo, ma ovviamente non sono indispensabili.

Come e quando pulire i vetri

Indipendentemente dal prodotto che si utilizza, รจ importante seguire alcune semplici regole che permettono di effettuare una pulizia molto efficace delle superfici vetrate.

  • Chiudere sempre le finestre: potreste incorrere inย incidenti tutt’altro che piacevoli.
  • Abbassare gli avvolgibili: il riflesso del sole talvolta impedisce di vedere gli aloni.
  • Se possibile, sfruttare la luce del sole per avere maggiore visibilitร : nel periodo estivo va bene anche la sera, dato che il caldo potrebbe rendere meno semplice l’operazione di pulizia.
  • Spruzzare il prodotto sempre nella parte centrale del vetro.
  • Strofinare il panno in maniera orizzontale su tutta la superficie del vetro: effettuare una leggera pressione durante tale fase, in maniera tale che la polvere venga completamente rimossa.
  • Pulire laย parte laterale ed esterna del vetro con un movimento verticale, dall’alto verso il basso.
  • Verificare l’eventuale presenza di aloni prima di ultimare le pulizie
  • Asciugare il vetro effettuando movimenti verticali, dopo aver strizzato il panno o averne usato uno asciutto.

Ecco quindi come procedere per poter effettuare una pulizia perfetta dei propri vetri: occorrono pochi elementi e molta attenzione e cura. Indipendentemente dallo strumento che si utilizza, il risultato sarร  garantito.

Detergente multiuso e vetri Exa 41

150.00 75.00 iva esc.

Detergente utilizzato per superfici lavabili come vetri e multiuso con numerosi vantaggi per il vostro ambiente. Capacitร  1,5 litri e disponibile in formato cartone da 4 pezzi.

Detergente rapido superfici e vetri D3 CAM (12 x 750 ml)

33.30 iva esc.

Detergente multiuso universale profumato per pulizia rapida di superfici e vetri. Disponibile in cartone da 12 pezzi (12 x 750 ml).

Detergente Vetri e Spolvero Ecolabel

21.90 iva esc.

Detergente pronto uso per vetri, cristalli, piastrelle, plastica e tutte le superfici lavabili in flaconi da 750 ml. Disponibile solo in formato cartone da 8 pezzi (8 x 750 ml) con spedizione gratuita!

Schiuma detergente universale per vetri e specchi Cristal Foam

3.3026.40 iva esc.

Schiumaย in grado di detergere tutte le superfici vetrate lavabiliย con estrema facilitร , eliminando anche le macchie piรน difficili. Disponibile in flaconi da 750 ml. Scegli il cartone da 8 pezzi e ricevi 2 nebulizzatori + spedizione gratuita!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *