Insetticida concentrato in microemulsione ad azione abbattente per insetti volanti e striscianti Mastercid EC20 della Orma
Presidio Medico Chirurgico – Registrazione del Ministero della Salute n°21098
Un solo prodotto, ben tre azioni: snidante, abbattente, residuale. L’insetticida concentrato microincapsulato Mastercid EC20 della Orma è ampiamente diffuso per eliminare insetti volanti e striscianti data la sua efficacia e risultando estremamente versatile. A base di cipermetrina e piretro naturale, agisce immediatamente e rimane attivo per diverse settimane, con una durata variabile a seconda delle superfici (es. quelle porose sono più ostiche), delle composizione e delle condizioni atmosferiche. Trova ampio uso in contesti professionali e industriali, in particolare per la disinfestazione di alberghi, comunità, ospedali, trasporti pubblici e aziende alimentari.
L’insetticida liquido prodotto dall’azienda italiana Orma ha una formulazione che lo rende facile da diluire e agevola l’applicazione con le principal apparecchiature di spruzzatura, nebulizzazione, ultra basso volume (ULV) e termonebulizzazione, grazie all’emulsione concentrata. Agisce per ingestione e contatto sia contro insetti volanti volanti (es. mosca domestica) che striscianti (es. scarafaggi di piccole e grandi dimensioni).
A largo spettro d’azione, la sua formulazione è ad alto contenuto di cipermetrina e piretro naturale. Basterà diluirlo con acqua prima di applicarlo sulle superfici da trattare. Scegli fra i due formati disponibili, entrambi a cartone con spedizione gratuita! Su Igiene al tuo Servizio Mastercid EC20 è disponibile in:
- 6 flaconi da 1 litro ciascuno per un totale di 6 litri di insetticida
- 2 taniche da 5 litri ciascuna per un totale di 10 litri di insetticida
Modo d’uso
Essendo concentrato, Mastercid EC20 necessita di diluizione in acqua per creare la soluzione da spruzzare sulle superfici da trattare. Sull’etichetta, troverai le dose scritte al momento dell’uso, ma le anticipiamo anche qui:
- Per insetti volanti: da 5 a 10 ml in 1 litro d’acqua (0,5% – 1%) in base all’entità dell’infestazione. Per il controllo delle mosche, occorre una dose maggiore. Con nebulizzatori (nebbie fredde) o termonebulizzatori (nebbie calde), può essere utilizza una miscela all’1-3% (0,5-1 litro di prodotto per ettaro di superficie o 0,5-2 litri per 1000 mc di
ambiente).
- Per insetti striscianti: 10 ml in 1 litro d’acqua (1%) per il controllo di scarafaggi sia di piccole che di grandi dimensioni. In presenza di superfici particolarmente porose, è consigliato raddoppiare la dose d’uso. Applicando la soluzione insetticida con termonebulizzatori, diluire all’ 1-3% utilizzando un solvente glicolico.
L’applicazione può essere effettuata non solo su superfici ma anche in angoli e luoghi perfetti come nascondiglio degli insetti, da crepe a tubi, utilizzando con nebulizzatori (es. Air Fog), pompe a precompressione manuale, pompe a spalla, termo-nebulizzatori e atomizzatori ULV. Indossare guanti protettivi. L’area trattata non dovrà essere frequentata da persone e animali fino a quando le superfici non saranno perfettamente asciutte.
L’insetticida non è utilizzabile in agricoltura ed è esclusivamente per uso professionale.
Caratteristiche Tecniche
- Organismi target: insetti volanti e striscianti
- Tipo di formulazione Emulsione concentrata
- Confezione: flacone da 1 litro a cartone da 6 o tanica da 5 litri a cartone da 2
- Composizione: Cipermetrina 20,0 % e Chrysanthemum cinerariaefolium, estratto da fiori aperti e maturi di Tanacetum cinerariifolium ottenuto con CO2 supercritica (Estratto di Piretro) puro 1,0 %