Trappola per la cattura della processionaria del pino ecologica e atossica a marchio Orma
Per chi ama prendersi cura del proprio giardino o per chi il giardiniere lo fa di mestiere, le malattie delle piante sono storia vecchia. Lo stesso vale per i parassiti che, di tanto in tanto, possono attaccare piante, fiori e frutti e vanno fermati il prima possibile per evitare danni spiacevoli e irreparabili.
Se hai a che fare con un attacco di processionaria ai tuoi pini acquista la trappola a marchio Orma: ecologica e atossica, è perfetta per la cattura massale degli stadi larvali di Thaumetopoea pityocampa (ovvero la processionaria tipica dei pini). Il suo funzionamento è molo semplice: bisogna installare il collare in materiale plastico intorno al tronco, in modo da bloccare la discesa delle larve e di convogliarle all’interno dell’apposito sacco di raccolta.
Una volta riunite, le larve si impuperanno all’interno del contenitore senza via di fuga. Ti basterà cambiare il sacchetto inserendone uno nuovo per riutilizzare la trappola. Il collare è disponibile in differenti misure, in modo da adattarlo perfettamente al diametro del tronco dell’albero attaccato. Per farla funzionare al meglio, installa la trappola per processionaria a circa 2 metri da terra e a 30 centimetri di distanza dai rami, categoricamente fuori dalla portata di bambini e animali domestici. All’interno del sacchetto, poi, posiziona uno strato di terriccio non compatto alto circa 10 centimetri.
Se dovessi trovarti di fronte ad un’infestazione abbastanza corposa, puoi utilizzare più sacchetti per volta. La trappola per processionaria del pino non contiene alcun principio attivo, né prodotto chimico ma per maneggiarla al meglio il consiglio è di attenerti a quanto riportato sull’etichetta.
Puoi acquistare la trappola per processionaria a marchio Orma sullo shop online di Igiene al tuo Servizio al prezzo più conveniente e spedizione gratuita inclusa!