Erogatore di sicurezza per esca topicida e rodenticida Ristorat della Colkim
L’erogatore Ristorat di Colkim rappresenta una delle soluzioni più affidabili e durature per il controllo di roditori in ambienti interni ed esterni, fra le più vendute in commercio. Realizzato in polipropilene resistente agli agenti atmosferici, è progettato per ospitare fino a 500 g di esca in diverse formulazioni: grani, pellet, bustine in pasta o blocchi paraffinati. Dotato di una barretta metallica orientabile (orizzontale/verticale), consente il fissaggio sicuro delle esche anche in contesti sensibili. Il sistema di chiusura con chiave garantisce protezione da accessi non autorizzati, mentre il kit permette l’installazione sia su pareti che su pali verticali (ø 2,5 – 6 cm).
La stazione di avvelenamento Ristorat è particolarmente indicata per l’impiego in contesti dove è richiesta un’elevata sicurezza e durata nel tempo. Può essere utilizzata efficacemente in industrie alimentari, allevamenti, aree pubbliche, campeggi, parcheggi, giardini, discariche e in tutte le zone soggette a infestazioni di roditori. La sua struttura robusta la rende adatto anche a situazioni ambientali difficili, come stazioni di servizio, magazzini o ambienti esposti agli agenti atmosferici. Ogni unità include il kit completo per il fissaggio sia su sostegni verticali – come pali di diametro compreso tra 2,5 e 6 cm – sia direttamente alle pareti, tramite foratura o l’uso di sigillanti specifici.
Ristorat è progettato per il controllo mirato delle principali specie infestanti: dal topolino domestico (Mus musculus), spesso presente in ambienti interni, al ratto grigio (Rattus norvegicus) e al ratto nero (Rattus rattus), più comuni in aree esterne, agricole o industriali. La capacità interna permette di contenere fino a 500 grammi di esche rodenticide in pellet o grani, e la presenza di una barretta metallica orientabile consente il fissaggio sicuro anche di bustine in pasta o blocchi paraffinati, compresi i blocchi da 200 grammi. La tramoggia interna, riprogettata con nuove guide, permette inoltre l’inserimento dei blocchi con foro centrale in posizione verticale o orizzontale, tenendoli sollevati dal suolo e protetti da umidità e acqua stagnante.
Acquista online l’erogatore di sicurezza per esca topicida e rodenticida Ristorat della Colkim: il formato in vendita è composto da 12 pezzi con spedizione gratuita! Puoi acquistarlo sia senza che con il kit di montaggio. Trovi anche l’opzione per aggiungere le chiavi a brugola esagonali, essenziali per il fissaggio degli erogatori in modo sicuro e preciso.
Modalità d’uso
Prima dell’installazione, posizionare l’esca rodenticida all’interno dell’erogatore Ristorat, scegliendo il formato più adatto: pellet, grani, bustine in pasta o blocchi paraffinati. Per questi ultimi, è possibile utilizzare l’apposita barretta metallica in dotazione, inserendola negli alloggiamenti interni in posizione verticale o orizzontale, a seconda delle esigenze operative. Questa soluzione permette di fissare in modo sicuro anche blocchi da 200 grammi, evitando che vengano rimossi o spostati accidentalmente.
Una volta caricata l’esca, fissare l’erogatore in modo stabile nella posizione desiderata. Se si intende agganciarlo a un sostegno verticale – come un palo della luce o della segnaletica – utilizzare la staffa curva e i galletti forniti, assicurandosi che il diametro del palo sia compreso tra 2,5 e 6 cm. Per il montaggio a parete, è sufficiente forare con una punta da 8 mm a circa 11,5 cm dal suolo, applicare la piastra di fissaggio con viti e rondelle, quindi agganciare l’erogatore. In alternativa, in contesti dove non è possibile forare, è possibile ricorrere a sigillanti strutturali adeguati.
Per garantire l’accesso esclusivo agli operatori autorizzati, l’apertura del Ristorat è possibile solo tramite apposita chiave di sicurezza (inclusa). Questo sistema impedisce manomissioni e rende l’erogatore sicuro anche in ambienti pubblici o sensibili. Una volta fissato, il dispositivo può essere facilmente aperto, ispezionato e richiuso durante i controlli periodici.