Lampada led per il monitoraggio e la cattura di insetti volanti HACCP Ento 20 della Pestnet
La Ento 20 è una lampada progettata per il monitoraggio e il controllo degli insetti infestanti volanti, conforme alle normative HACCP, rendendola ideale per l’uso in ambienti legati alla filiera alimentare, specialmente dove è previsto il contatto con il pubblico (es. punti vendita, spacci, bar e negozi, ristoranti e mense, cucine, cucine industriali, etc). Grazie al modulo LED 6 HP, assicura elevate performance di cattura per lepidotteri e ditteri, offrendo una soluzione discreta, efficiente e ad alte prestazioni.
Il modulo LED sviluppato da Pestnet garantisce la stessa potenza luminosa di un tubo fluorescente da 20 watt, ma con un consumo di soli 7,2 W. Questo significa oltre il 60% di risparmio energetico rispetto alle lampade tradizionali. Inoltre, a differenza dei tubi al neon che richiedono sostituzioni annuali, i LED della Ento 20 hanno una durata di 3 anni, riducendo così i costi di manutenzione e l’impatto ambientale. La sostituzione è semplice e veloce grazie ai connettori ad attacco rapido. La lampada, installata a un’altezza massima di 2 metri, copre un’area di 60 m², rendendola adatta per spazi come punti vendita, bar, negozi, cucine, mense e altre aree a contatto con il pubblico.
Ento 20 è realizzata con una struttura portante in metallo verniciato a polvere epossidica, che le conferisce robustezza e durata nel tempo. La piastra collante inclusa (nera/gialla) garantisce una cattura discreta e igienica degli insetti volanti. La confezione include la lampada con cavo di alimentazione, un modulo LED UVA 365 nm, un pannello collante e un manuale d’uso e manutenzione.
La lampada a LED Pestnet Ento 20 rappresenta la scelta ideale per chi cerca un sistema di cattura economico, efficiente, conforme alle normative igieniche e dal design discreto, perfetto contro cimici, mosche, vespe e zanzare negli ambienti professionali e alimentari. Acquista online con spedizione gratuita!
Modalità di utilizzo
Per ottenere le migliori performance, la lampada deve essere installata preferibilmente a 90° rispetto alle principali sorgenti luminose, come finestre, e posizionata a un’altezza massima di 2 metri dal suolo. Si consiglia di evitare posizioni fortemente areate e di collocarla vicino agli ingressi delle aree produttive, evitando l’installazione sopra i luoghi di produzione. La sostituzione periodica delle superfici collanti e delle componenti accessorie è fondamentale per mantenere l’efficacia del dispositivo.