Prodotti Disinfestazione Scarafaggi
Prodotti per eliminare gli scarafaggi più venduti
Nero
Trasparente
Contenitore trappola per topi o ratti Total Box
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Cartoncino collante topi insetti Universal Glueboard
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Contenitore trappola per topi e insetti Masterbox Mini (x50)
Scacciatopi elettronico ad ultrasuoni Pest Repeller
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida Syngenta Advion Gel Scarafaggi Cockroach
Da
Personalizza
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida acaricida liquido pronto all’uso Sting Rtu
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida concentrato liquido Cymina Plus
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Trappola multicattura Masterbox Multi
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Vaschetta collante per ratti Ecotrap Maxi White
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida acaricida a svuotamento totale Etoshot
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida aerosol New Spraymaster One Shot
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Trappola collante blatte Geotrap (x20)
Acquista online prodotti per eliminare gli scarafaggi
Tra gli insetti più brutti e fastidiosi che possiamo trovare in casa ci sono loro: gli scarafaggi. La sola vista trasmette ribrezzo, l’istinto ci spinge a scappare ma poi l’obiettivo diventa uno solo: eliminarli.
Avvistarne anche uno solo potrebbe indicare la presenza di un’intera colonia e il problema sarebbe molto più grande. Come fare per porre fine a tutto questo? La risposta è semplice: visitare lo shop online di Igiene al tuo Servizio! All’interno si possono trovare numerosi rimedi per fronteggiare la presenza degli scarafaggi nei nostri ambienti: Mythic Gel BASF, ad esempio, oppure Advion Cockroach, entrambi super efficaci per catturare facilmente questi terribili insetti. In alternativa, è possibile acquistare anche una trappola cattura insetti, come la Masterbox Multi che, posizionata in luoghi strategici, farà fuori i nostri nemici in un batter d’occhio. Agire tempestivamente è la soluzione migliore: ordina direttamente da casa quello che ti serve e liberati una volta per tutte dai tuoi coinquilini indesiderati!
Filtra i prodotti
Categoria
- Accessori 108
- Disinfestazione 274
- HORECA 74
- Igiene Ambienti 730
- Deodoranti per ambienti 87
- Detergenti professionali 399
- Guanti 17
- Macchinari 77
- Prodotti per la pulizia 107
- Sanificazione 55
- Tappeti tecnici 33
- Kit 22
- Linea Dispenser 151
- Outlet 54
- Prodotti per animali 13
- Ricariche 86
Promozione
Prezzo
Marca
Colore
Parassita
- Acari 16
- Azzurratura del legno 1
- Blatta germanica 22
- Blatta orientalis 20
- Blatte 36
- Calabroni 13
- Cimici 14
- Cimici da letto 11
- Falene 1
- Flebotomi 2
- Formiche 32
- Grilli 2
- Insetti Derrate 7
- Lasioderma 2
- Lepidotteri 3
- Lucertole 1
- Millepiedi 4
- Moscerini 8
- Mosche 27
- Mosconi 4
- Pappataci 2
- Periplaneta americana 10
- Pesciolini d'Argento 10
- Polisti 1
- Processionaria 1
- Pulci 23
- Punteruoli 4
- Ragni 14
- Ratti 9
- Scarabei 2
- Scorpioni 3
- Tafani 13
- Tarli 6
- Tarme 9
- Tenebrionidi 3
- Termiti 2
- Tignole 11
- Topi 10
- Vespe 16
- Zanzara Tigre 12
- Zanzare 26
- Zecche 14
Pezzi
- Cartone da 3Cartone da 3 2
- Cartone da 140Cartone da 140 1
- Cartone da 2Cartone da 2 8
- Cartone da 36Cartone da 36 1
- Cartone da 50Cartone da 50 4
- Confezione Singola (un pezzo)Confezione Singola (un pezzo) 36
- Cartone da 4Cartone da 4 11
- Cartone da 6Cartone da 6 18
- Cartone da 12Cartone da 12 17
- Cartone da 20Cartone da 20 2
- Cartone da 25Cartone da 25 1
- Cartone da 30Cartone da 30 1
- Cartone da 10Cartone da 10 2
- Cartone da 24Cartone da 24 2
- Confezione DoppiaConfezione Doppia 4
Materiale
Usi
- Ambulatori e Studi Medici 8
- Asili 10
- B&B 11
- Bar 4
- Bucato a mano 1
- Casa Vacanze 10
- Cutaneo 2
- Hotel 12
- Pasticcerie 4
- Tatuatori 2
- Ufficio 11
- Abitazioni 28
- Agglomerati Urbani 18
- Alberghi 24
- Allevamenti 14
- Ambienti Civili 23
- Ambienti Commerciali 21
- Ambienti Industriali 24
- Ambienti Residenziali 17
- Ambienti Rurali 13
- Appartamenti 21
- Aree di Compostaggio 11
- Aree Manipolazione Alimenti 17
- Aree Verdi 13
- Atex - Zona 2 e 22 6
- Balconi 14
- Campeggi 13
- Canali di scolo 7
- Case di Cura 18
- Cucine 15
- Cucine Industriali 16
- Cunicoli 9
- Edifici Pubblici 15
- Fogne 10
- Fossi 9
- Giardini 15
- Industrie Alimentari 21
- Locali Domestici 23
- Locali Pubblici 20
- Magazzini 20
- Magazzini Derrate Alimentari 17
- Mense 20
- Mezzi di Trasporto 20
- Negozi 21
- Ospedali 19
- Palestre 18
- Paludi 9
- Parchi 14
- Pozze d'acqua 9
- Ristoranti 21
- Saline 7
- Scuole 18
- Sottovasi 8
- Spazi verdi 11
- Stagni 9
- Stalle 15
- Strutture in legno 12
- Supermercati 16
- Terrazzi 15
- Tombini 7
- Tubi 7
- Viali 10
Confezione
Cartoncino collante topi insetti Universal Glueboard
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Contenitore trappola per topi e insetti Masterbox Mini (x50)
Nero
Trasparente
Contenitore trappola per topi o ratti Total Box
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Grigio
Nero
Erogatore esca rodenticida insetticida Fusion Box LP
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Esca gel per blatte Kapter Fluogel
Da
Personalizza
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Esca insetticida Squash Blatte Gel Box AMP 10 RB
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Fumigante a idroreazione Cyperfum
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida a base di piretro naturale Pyregreen 5.0
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida acaricida a svuotamento totale Etoshot
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida acaricida Cymina Ultra
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida acaricida liquido pronto all’uso Sting Rtu
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida aerosol New Spraymaster One Shot
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida aerosol Piretro Spray Colkim
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida concentrato Cipermetrina Geraniolo Geracyp 10
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida concentrato cipermetrina piretro Mastercid EC20 (x6-x2)
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida concentrato emulsionabile Fenix
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida concentrato emulsionabile Sting
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida concentrato liquido Cymina Plus
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida concentrato per insetti volanti e striscianti Delta Super
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida fumogeno Dobol Fumigante
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida gel Foval Gel Scarafaggi
Da
Personalizza
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida in polvere a base di Cipermetrina B10-Dust®
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida in sospensione concentrata Deltasect (x4)
Insetticida liquido concentrato Cipeplus
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Insetticida liquido Etox RTU (1-5 lt)
Da
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Come eliminare gli scarafaggi: consigli e rimedi utili
Gli scarafaggi sono insetti che si adattano facilmente a diverse tipologie di ambienti, si riproducono facilmente, non hanno particolari esigenze alimentari (mangiano di tutto) e si muovono molto velocemente sia in orizzontale, che in verticale. Di conseguenza, la loro eliminazione non è del tutto semplice, ma una buona prevenzione aiuta sicuramente a tenerli lontani. Vediamo come:
Lavare bene i pavimenti
L’igiene degli ambienti è un punto fondamentale per tenere lontani non solo gli scarafaggi, ma gli insetti in generale (in primis le formiche). Ogni tanto, bisognerebbe igienizzare con acqua e aceto che, come si sa, è un igienizzante naturale altamente efficace. Il suo odore, tra l’altro, se dopo un po’ diventa impercettibile per l’uomo, rimane fastidioso per gli insetti, che te ne terranno alla larga.
Occhio alla dispensa
La dispensa va regolarmente monitorata per controllare che le confezioni di farina, pasta, biscotti rimangano ben sigillate. Gli scarafaggi adorano intrufolarsi all’interno, dove trovano ogni sorta di leccornia, quindi è importante rimuovere anche briciole e residui di cibo dalle tavole e altre superfici.
Niente spazzatura all’interno
La spazzatura, in particolare l’umido e l’indifferenziato, dovrebbe essere buttata tutti i giorni in modo da non attrarre l’attenzione degli insetti. Se ciò non è possibile, è necessario che perlomeno i bidoni siano tenuti all’esterno dell’edificio e che, una volta svuotati, vengano disinfettati a fondo con prodotti adatti.
Tenere in ordine il ripostiglio
Il ripostiglio, così come le cantine ed i garage, va tenuto in ordine per evitare l’accumulo di sporcizia, l’habitat perfetto per la prolificazione degli scarafaggi. Si consiglia, quindi, di sbarazzarsi di quello che non serve e di tenere solo lo stretto necessario, riposto per bene.
Evitare l’acqua stagnante
L’acqua stagnante è una vera comfort-zone non solo per gli scarafaggi, ma anche per le zanzare. Importante, quindi, non lasciarne nei sottovasi delle piante o in giardino e prestare attenzione ai lavandini e alle vasche da bagno. Il consiglio è quello di chiudere gli scarichi con gli appositi tappi nel momento in cui i sanitari non vengono utilizzati, in modo da tappare anche eventuali passaggi.
Questi sono piccoli suggerimenti che possono tornare utili nella prevenzione. Purtroppo, non sempre funzionano. La presenza degli scarafaggi, a volte, non dipende dalla pulizia degli ambienti o dalla presenza di cibo, ma da fattori esterni che non si possono controllare personalmente. Arriva, quindi, il momento di intervenire e lo si può fare in modi diversi:
Aglio
L’odore dell’aglio è particolarmente sgradito agli scarafaggi, quindi si presta come ottimo repellente naturale. Si possono posizionare alcuni spicchi in zone strategiche, in modo da tenerli lontani, oppure si può realizzare uno spray a base di macerato d’aglio da spruzzare nelle zone infestate: bastano 10 gr di aglio tritati in 1 litro d’acqua lasciati a macerare per 24 ore.
Alloro
L’alloro riesce a tenere lontani non solo gli scarafaggi, ma anche tante altre varietà di insetti. Posizionare delle foglie secche in luoghi di avvistamento è un buon rimedio naturale.
Rosmarino
Anche la fragranza del rosmarino, così piacevole per gli umani è, in realtà, fastidiosissima per gli scarafaggi. Spargerne un po’ vicino alle probabili tane è un’ottima soluzione per farli allontanare e, contemporaneamente, profumare gli ambienti.
Olio di neem
Si tratta di una sostanza naturale molto forte, il cui odore spesso non è ben tollerato dagli esseri umani. Infatti ne bastano poche gocce sparse su batuffoli di cotone posizionati in luoghi strategici per evitare la presenza di scarafaggi.
Oli essenziali
Sono sicuramente più gradevoli dell’olio di neem e possono essere utilizzati allo stesso modo. Le essenze possono essere sempre al rosmarino e all’alloro, ma va bene anche quella all’eucalipto. Il risultato è garantito!
Erba gatta
Questa pianta è un valido repellente naturale contro gli scarafaggi ed è utile tenerne qualcuna in balcone o sui davanzali delle finestre. In alternativa, si possono creare dei mazzetti, sistemarli in punti strategici e cambiarli periodicamente per ravvivarne l’effetto.
Sapone di Marsiglia
Può essere utilizzato puro, ovvero grattugiando un po’ di saponetta vicino alle tane oppure diluito, sciogliendone un po’ liquido in acqua e spruzzandolo sulle zone interessate. Lo si può utilizzare anche come insetticida naturale direttamente sugli insetti, che moriranno soffocati poco dopo.
Esche indigeste
Un ottimo rimedio sta nel creare delle esche appetitose ma mortali: si tratta di palline di farina bianca, miele e acido borico o tannico, da posizionare in giro per l’edificio. Gli scarafaggi, attratti dalla farina e dal miele, si ciberanno golosamente delle palline, incontrando la morte subito dopo a causa dell’acido borico/tannico. Attenzione però: le palline potrebbero attirare anche eventuali animali domestici, quindi è necessario procedere con cautela.
Disinfestazione esterna scarafaggi: cosa fare
Spesso gli scarafaggi si intrufolano all’interno passando dalle tubature. Ciò significa che provengono dalle fognature, dove ovviamente non è possibile intervenire personalmente. La soluzione sta nel contattare chi di competenza e richiedere una disinfestazione accurata che, insieme alle norme di prevenzione e ai piccoli accorgimenti sopra elencati, impediranno a questi orrendi insetti di invadere gli spazi domestici e lavorativi.
Presso ambienti esterni, occorrono interventi eseguiti mediante nebulizzazione di insetticidi dall’azione abbattente e residuale, con una cadenza che prescinde dalla specie degli infestanti e dai fattori ambientali. Sarà opportuno trattare con cura tutte le superfici esterne, soffermandosi su eventuali fessure e applicando le soluzioni disinfestanti all’interno di tombini, fosse, caditoie, pozzetti ecc. Tale intervento può essere effettuato anche presso ambienti sotterranei, come i garage. Si distinguono tre fasi in particolare: prevenzione, disinfestazione e monitoraggio post-intervento.
Sul nostro shop online trovi diverse soluzioni per trattamenti outdoor contro gli scarafaggi. Utilizza i filtri per trovare il prodotto giusto!
Qualche informazione utile sugli scarafaggi: tutte le tipologie
Gli scarafaggi non sono tutti uguali, anzi; ognuno ha le sue caratteristiche, che permettono di individuarli, classificarli ed intervenire in modo più specifico e funzionale.
In natura esistono diverse migliaia di varietà di questi insetti, ma in Italia se ne contano una quindicina. Queste hanno in comune il caldo, le alte temperature e l’umidità, che favoriscono la riproduzione e indicano come luoghi prediletti le fognature. La loro diffusione, ultimamente, è data proprio dal cambiamento climatico, sempre più simile a quello tropicale, che non fa altro che incentivarne la presenza.
Vediamo insieme quali sono quelli più comuni nel nostro Paese:
Scarafaggio orientale
Si chiama così perché originario della Russia ma, comunemente, è conosciuto come scarafaggio nero o blatta orientalis. Si tratta di un insetto nero o marrone scuro dal corpo ovale, allungato e appiattito, conformazione che gli permette di infiltrarsi anche attraverso le fessure più piccole. Dotato di antenne lunghe e sottili, si poggia su 6 zampe molto robuste armate di spine ma prive di ventose, quindi non riesce ad arrampicarsi sulle pareti o sulle superfici lisce e scivolose. Un esemplare adulto può misurare fino a 30 mm e, nonostante sia dotato di ali, non riesce a volare.
Di norma, gli scarafaggi neri vengono avvistati nelle zone più basse degli edifici (come già detto, non riescono né a volare, né ad arrampicarsi), prediligono le fognature ed entrano all’interno degli edifici risalendo dalle tubature di scarico rifugiandosi, poi, in cantine, sottoscala, magazzini e locali di raccolta rifiuti. Proprio perchè amanti del caldo, è facile avvistarli in primavera o in estate e in bagno o in cucina.
Questi insetti vengono associati a sudiciume e sporcizia, proprio perchè amano cibarsi di alimenti di scarto e sguazzano all’interno dell’immondizia. Non vengono attratti, quindi, sono da provviste alimentari ma anche da cumuli di foglie, pezzi di legna e lettiere di animali domestici. In pratica, qualunque cosa va bene, purchè sia commestibile. Nonostante siano sempre affamati, riescono a sopravvivere senza cibo ma non senza acqua, per questo si stanziano vicino fonti d’acqua.
Blatta germanica
Viene chiamata anche “blattella” per via delle sue piccole dimensioni. Ha un colore marrone intenso e, solitamente, un esemplare adulto non arriva a 2 cm di lunghezza, compensati da due antenne lunghe quanto tutto il corpo. Quest’insetto è facilmente riconoscibile per le due strisce sul dorso, non può volare ma, a differenza dello scarafaggio nero, riesce ad arrampicarsi sulle pareti.
La blattella germanica adora gli ambienti umidi e poco illuminati come seminterrati, cantine, garage e soffitte ma è facile trovarla anche in bagno e in cucina, dove possono trovare fonti d’acqua. In mancanza di cibo, diciamo, “normale” è in grado di cibarsi anche di sapone e dentifricio, nonchè di rilegature di libri, cartoni, scatole e confezioni di imballaggio, anche in plastica.
Blatta americana
Si tratta di un insetto molto diffuso in Italia che predilige città grandi e affollate. Rispetto ai suoi simili, sfiora i 40 mm di lunghezza, ha un corpo lungo e affusolato di un marrone scuro intenso, che tende al mogano, ed è dotato di ali molto sviluppate che gli consentono di volare.
La caratteristiche che lo rende del tutto diverso è che riesce a sopravvivere anche in condizioni ambientali non ideali, quindi anche in luoghi non particolarmente caldi o umidi. Preferisce le fognature, che gli consentono di spostarsi da una casa all’altra o tra le stanze di un unico edificio. Una colonia di blatte americane invade soprattutto durante un’alluvione o una pioggia torrenziale, in grado di far esondare le fogne: la potenza dell’acqua le spinge in strada e, di conseguenza, verso garage, seminterrati o locali al piano terra ma, generalmente, non raggiungono i piani più alti.
La blatta americana si ciba prevalentemente di insetti e briciole di cibo, ma va ghiotta anche di mangime per animali. Da questo si capisce come qualunque residuo i cibo lasciato in giro o gettato inavvertitamente nei tubi di scarico possa attrarre facilmente la sua attenzione.
Supella Longipalpa
Si tratta di un insetto molto simile alla blatta germanica perchè di colore rosso-marrone, ma è più piccola e raggiunge solo i 10-15 mm di lunghezza. Presenta due strisce trasversali sul torace, antenne sviluppate, zampe che gli permettono di arrampicarsi su varie superfici e ali che gli consentono piccoli voli. A differenza degli altri scarafaggi, si sposta sui cavi elettrici e, durante questi spostamenti, emette un odore cattivissimo chiamato “feromone aggregativo”, che serve a tenere uniti gli esemplari della stessa colonia.
Si rintana principalmente dietro i mobili o sotto i tappeti, tanto da essere stata soprannominata “blatta dei mobili”. Ama gli ambienti caldi e predilige uffici, bagni e cucine. Essendo un insetto onnivoro, si ciba sia di alimenti, sia di libri e di tutto ciò che è composto da carta e colla.
Disinfestazione scarafaggi: come fare
Gli scarafaggi rientrano tra quegli insetti che si intrufolano all’interno degli edifici in cerca di nutrimento. Sono alla continua ricerca di cibo e, infatti, i luoghi dove è più probabile trovarli sono il bagno e la cucina, principali fonti di sostanze proteiche, acqua e calore.
Sono portatori, purtroppo, di microrganismi patogeni pericolosi sia per l’uomo che per gli animali domestici e sono in grado di danneggiare intere derrate alimentari contaminandole con escrementi, saliva, muta ed insetti morti.
Questi due aspetti bastano a far comprendere come sia necessario eliminarli subito, senza attendere che il problema di espanda. Averli in casa può essere pericoloso per la salute degli abitanti, animali domestici compresi. Nei luoghi pubblici diventano causa di perdite economiche, soprattutto per le attività di ristorazione: basta un solo scarafaggio a contaminare ambienti e alimenti, costringendo i proprietari a buttare via intere derrate e a rivolgersi a ditte specializzate per disinfestare ed igienizzare a fondo.
Igiene al tuo Servizio è un vero punto di riferimento in tal senso: mette a disposizione del cliente svariati prodotti per una disinfestazione fai-da-te, adatta alla presenza di pochi esemplari, professionali ed altamente efficaci. Ma offre anche la propria competenza in casi critici, un pronto intervento per porre un rimedio definitivo.
Di fronte agli scarafaggi non c’è molto da fare: la regola numero uno è l’intervento tempestivo ed immediato, affinché la salute umana e la buona conservazione degli alimenti siano messe al sicuro.